Test MotoGP Sepang 2014: Rossi a +0.194 da Marquez [FOTO]
E' in corso la terza e ultima giornata di test ufficiali IRTA della MotoGP a Sepang: i tempi e la cronoca della giornata.
![Test MotoGP Sepang 2014: Rossi a +0.194 da Marquez [FOTO] Test MotoGP Sepang 2014: Rossi a +0.194 da Marquez [FOTO]](https://img.autoblog.it/TxYBf3fFbS2A8HWTX0TRXaLk_WI=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/02/motogp-2014-test-sepang-1-day-3-1.jpg)
La prima ‘tre-giorni‘ di test ufficiali della MotoGP 2014 si è chiusa nel segno del Campione del Mondo Marc Marquez (Honda Repsol), già dominatore nel Day-1 e nel Day-2 e capace di chiudere oggi con il nuovo record del tracciato malese: 1:59.533. La prima trasferta dell’anno ha ‘detto bene’ anche a un ritrovato Valentino Rossi (Yamaha Factory Racing), apparso decisamente ‘in palla’ nell’arco di tutto il test e capace di chiudere oggi con un ottimo 1:59.727, a meno di due decimi dal fantastico crono di Marquez e guisto davanti al compagno di squadra Jorge Lorenzo.
Quarto posto assoluto e ‘palma’ di vera sorpresa di questo test per Aleix Espargarò e la sua FTR Yamaha, che hanno portato il team NGM Forward Racing nei piani altissimi della classifica. Lo spagnolo e la sua Yamaha ‘Open’ sono infatti scesi sotto la barriera dei 2 minuti, un risultato assolutamente fantastico se si pensa che, fino a lunedì, solo il grande Casey Stoner era riuscito ad abbattere questa barriera ‘psicologica’ sulla pista di Sepang.
[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 Test Sepang – Day 3″ slug=”motogp-2014-test-sepang-day-3″ id=”642646″ total_images=”0″ photo=”47,45,16,17″]
Tra i piloti che invece non sono scesi sotto i 2 minuti, bene Stefan Bradl (LCR Honda, +0.579) che ha preceduto un Dani Pedrosa un po’ in ombra (Honda Repsol, +0.690) e un eccellente Andrea Dovizioso (Ducati Team, +0.837), che dopo due giorni ha strappato il titolo di miglior Ducatista in pista ad Andrea Iannone (Ducati Pramac), oggi 9° e caduto nel finale. 12° invece Cal Crutchlow (+1.524), subito davanti alla più veloce delle Honda Open, quella di Nicky Hayden (Drive M7 Aspar, +1.981). L’inglese della Ducati invita comunque a non drammatizzare:
“Test finito! La posizione non serve a nulla, ma l’esperienza è stata buona. Calma, niente panico… “
Test finished ! Place was useless but experience good. Also calma calma everyone , don't panic …
— Cal Crutchlow (@calcrutchlow) 6 Febbraio 2014
Aggiungendo:
“Non vedo l’ora di scendere in pista nel prossimo test e provare tutte le cose che non abbiamo avuto tempo di provare questa volta e che so ci daranno un ‘feeling’ migliore… Ciao!”
I look forward to the next test where I will try all the thing I didnt have time too here that I know will give a little better feeling…Ciao
— Cal Crutchlow (@calcrutchlow) 6 Febbraio 2014
LEGGI le dichiarazioni dei piloti Honda Repsol
LEGGI le dichiarazioni dei piloti Yamaha Factory Racing
LEGGI le dichiarazioni dei piloti Ducati Team
LEGGI le dichiarazioni dei piloti NGM Forward Racing
[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 Test Sepang – Day 3″ slug=”motogp-2014-test-sepang-day-3″ id=”642646″ total_images=”0″ photo=”12,13,14,15″]
Test MotoGP Sepang 2014 – La classifica del Day 3
1 MARQUEZ, Marc | Repsol Honda Team | 1:59.533
2 ROSSI, Valentino | Yamaha Factory Racing | 1:59.727 +0.194
3 LORENZO, Jorge | Yamaha Factory Racing | 1:59.866 +0.333
4 ESPARGARO, Aleix | NGM Mobile Forward Racing | 1:59.998 +0.465
5 BRADL, Stefan | LCR Honda MotoGP | 2:00.112 +0.579
6 PEDROSA, Dani | Repsol Honda Team | 2:00.223 +0.690
7 DOVIZIOSO, Andrea | Ducati Team | 2:00.370 +0.837
8 ESPARGARO, Pol | Monster Yamaha Tech 3 | 2:00.655 +1.122
9 IANNONE, Andrea | Pramac Racing | 2:00.725 +1.192
10 BAUTISTA, Alvaro | GO&FUN Honda Gresini | 2:00.788 +1.255
11 SMITH, Bradley | Monster Yamaha Tech 3 | 2:00.896 +1.363
12 CRUTCHLOW, Cal | Ducati Team | 2:01.057 +1.524
13 HAYDEN, Nicky | Drive M7 Aspar | 2:01.514 +1.981
14 EDWARDS, Colin | NGM Mobile Forward Racing | 2:01.731 +2.198
15 PIRRO, Michele | Ducati Test Team | 2:01.782 +2.249
16 AOYAMA, Hiroshi | Drive M7 Aspar | 2:02.383 +2.850
17 DE PUNIET, Randy | Suzuki Test Team | 2:02.486 +2.953
18 HERNANDEZ, Yonny | Energy T.I. Pramac Racing | 2:02.556 +3.023
19 AKIYOSHI, Kosuke | HRC Test Team | 2:02.619 +3.086
20 NAKASUGA, Katsuyuki | Yamaha Factory Test Team | 2:02.788 +3.255
21 REDDING, Scott | GO&FUN Honda Gresini | 2:02.833 +3.300
22 LAVERTY, Michael | Paul Bird Motorsport | 2:03.187 +3.654
23 BARBERA, Hector | Avintia Racing | 2:03.204 +3.671
24 PARKES, Broc | Paul Bird Motorport | 2:03.402 +3.869
25 DI MEGLIO, Mike | Avintia Racing | 2:04.516 +4.983
26 AOKI, Nobuatsu | Suzuki Test Team | 2:05.686 +6.153
27 ABRAHAM, Karel | Cardion AB Motoracing | 2:05.974 +6.441
[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 Test Sepang – Day 3″ slug=”motogp-2014-test-sepang-day-3″ id=”642646″ total_images=”0″ photo=”56,43,51,80″]
Test MotoGP Sepang 2014 – La diretta del Day 3
11:02: Nessun ‘colpo ad effetto’ negli ultimi minuti del turno. Marc Marquez (Honda Repsol) chiude davanti a tutti anche nella terza giornata di test IRTA a Sepang, firmando con 1:59.533 il nuovo record della pista. Valentino Rossi chiude a meno di due decimi dal Campione del Mondo e davanti a Jorge Lorenzo per 139 millesimi. Tutti i tempi migliori sono stati fatti registrare in mattinata, quando la pista di Sepang era ‘più fresca’.
10:58: Caduta per Andrea Iannone.
10:55: Mancano 5 minuti alla fine del turno, ma nessuno dei piloti in pista sembra davvero voler andare a caccia del tempo ‘a sensazione’.
10:47: 2:02.086 per Jorge Lorenzo, quasi 2 secondi e mezzo più lento del suo miglior crono odierno.
10:40: Anche oggi, come nelle due giornati precedenti, gran caldo a Sepang: Jorge Lorenzo ‘si rinfresca’ come può prima dell’ultima uscita in pista..
It's so hot right now. Taking some breath before the last exit pic.twitter.com/Lri92ifkQl
— Yamaha MotoGP (@YamahaMotoGP) 6 Febbraio 2014
10:30: Colin Edwards è il primo pilota a migliorare il proprio tempo nell’ultimo paio d’ore: con il suo 2:01.731 scavalca Pirro e si piazza in 14° posizione dietro a Nicky Hayden. Rimane comunque pesante il suo distacco dal compagno di box Aleix Espargarò, oltre 1″6.
10:20: Nessuna novità da segnalare per quanto riguarda la classifica dei tempi di giornata. Jorge Lorenzo è tornato in pista, dove al momento ci sono anche il debuttante Mike Di Meglio (Avintia Racing), Alvaro Bautista (Go&Fun Honda Gresini Racing) e Hiroshi Aoyama (Drive M7 Aspar).
10:20: Valentino Rossi è rientrato ai box per discutere la situazione con il suo staff e magari provare a spodestare Marc Marquez dalla vetta della classifica tempi nell’ultima mezzora della sessione:
Anyone wants to join us? Busy meeting but still one hour of testing ahead pic.twitter.com/wLkOD6XRB5
— Yamaha MotoGP (@YamahaMotoGP) 6 Febbraio 2014
10:12: Valentino Rossi è ancora in pista e continua a girare sul 2’01”, mentre è rientrato ai box Jorge Lorenzo. Ora in pista ci sono anche Pirro (Ducati Test Team), Redding (GO&FUN Honda Gresini) e Barbera (Avintia Racing).
10:00: i primi giri di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo sono costantemente ne 2’01”, mentre torna in pista anche la Ducati Cal Crutchlow.
9:55: Tornano in pista anche gli alfieri di Yamaha Factory Racing, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, e Dani Pedrosa (Honda Repsol). Con loro anche Pol Espargaro (Yamaha Tech3) e Andrea Iannone (Ducati Pramac).
9:55: Tornano in pista anche gli alfieri di Yamaha Factory Racing, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, e Dani Pedrosa (Honda Repsol). Con loro anche Pol Espargaro (Yamaha Tech3) e Andrea Iannone (Ducati Pramac).
9:50: Al momento sono in pista Aleix Espargarò, Bradley Smith (Yamaha Tech 3), Colin Edwards (NGM Forward Racing) e Randy De Puniet (Suzuki MotoGP Test Team), ma nessuno sembra migliorare il proprio crono.
[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 Test Sepang – Day 3″ slug=”motogp-2014-test-sepang-day-3″ id=”642646″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]
9:40: Classifica tempi sempre invariata. Pochi i piloti in pista, mentre i Big più attesi potrebbero aver già terminato il lavoro in pista per questa ‘tre-giorni’ malese.
9:25: La classifica dei tempi intanto è sempre ‘cristallizzata’ sui riscontri cronometrici di qualche ora fa.
9:20: Anche se manca ancora oltre un’ora e mezza alla fine del turno, Marc Marquez annuncia la fine anticipata dei lavori. Il Campione del Mondo ha portato a termine con successo il suo programma di lavoro per questa tre giorni di Sepang e su Twitter si dichiara ottimista:
Terminan los primeros test con buenas sensaciones… y cansados! / good feelings after the first test… and tired! pic.twitter.com/VCAgP6fxb7
— Marc Márquez (@marcmarquez93) 6 Febbraio 2014
9:15: Ancora nessun movimento nella classifica dei tempi. Nessuno dei big è al momento in pista.
8:55: Situazione invariata dal punto dei vista dei tempi, pochi i piloti in pista.
8:40: Segnali di ripresa anche da parte di Ducati, con Andrea Dovizioso buon settimo con il crono di 2:00.370. Il forlivese accusa un distacco di poco superiore agli 8 decimi dal super-crono del Campione del Mondo di Honda Repsol, ma si tratta di un risultato sicuramente incoraggiante per il team di Borgo Panigale dopo due giornate di test poco brillanti. Il compagno di colori Cal Crutchlow è 12° a oltre 1″5, mentre la Desmosedici di Andrea Iannone (Ducati Pramav) occupa il nono posto a +1.192.
8:30: Situazione stabile per quello che riguarda i tempi, ma praticamente tutti i piloti hanno già migliorato quella che era la loro precedente milgior prestazione personale fatta registrare in questo test malese. Marc Marquez ha già ribadito la sua forma ‘stellare’ di questo inizio anno andando a fissare il nuovo record di Sepang con il crono di 1:59.533. Valentino Rossi ed Aleix Espargarò si confermano in grande forma anche oggi, mentre arrivano ‘segnali di risveglio’ dal vice Campione del Mondo Jorge Lorenzo, che ha fatto segnare il suo 1:59.886 al 2° dei 38 giri finora completati.
[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 Test Sepang – Day 3″ slug=”motogp-2014-test-sepang-day-3″ id=”642646″ total_images=”0″ photo=”6,7,8,9″]
8:00: Ultima giornata di test MotoGP a Sepang per la prima ‘tre giorni’ di test ufficiali IRTA del 2014. Sono già quattro i piloti scesi sotto il muro dei due minuti: il ‘solito’ Marc Marquez, (che è sceso sotto il record della pista di Casey Stoner, 1′59.607), i due alfieri di Yamaha Factory Racing, Vlentino Rossi e Jorge Lorenzo, ed il sempre più sorprendente Aleix Espargarò con la FTR-Yamaha del team NGM Forward Racing. Questa la situazione attuale:
1 MARQUEZ, Marc | Repsol Honda Team | 1:59.533
2 ROSSI, Valentino | Yamaha Factory Racing | 1:59.727 +0.194
3 LORENZO, Jorge | Yamaha Factory Racing | 1:59.866 +0.333
4 ESPARGARO, Aleix | NGM Mobile Forward Racing | 1:59.998 +0.465
5 BRADL, Stefan | LCR Honda MotoGP | 2:00.112 +0.579
6 PEDROSA, Dani | Repsol Honda Team | 2:00.223 +0.690
7 DOVIZIOSO, Andrea | Ducati Team | 2:00.370 +0.837
8 ESPARGARO, Pol | Monster Yamaha Tech 3 | 2:00.655 +1.122
9 IANNONE, Andrea | Pramac Racing | 2:00.725 +1.192
10 BAUTISTA, Alvaro | GO&FUN Honda Gresini | 2:00.788 +1.255
11 SMITH, Bradley | Monster Yamaha Tech 3 | 2:00.896 +1.363
12 CRUTCHLOW, Cal | Ducati Team | 2:01.060 +1.527
13 HAYDEN, Nicky | Drive M7 Aspar | 2:01.514 +1.981
14 PIRRO, Michele | Ducati Test Team | 2:01.782 +2.249
15 EDWARDS, Colin | NGM Mobile Forward Racing | 2:02.292 +2.759
16 DE PUNIET, Randy | Suzuki Test Team | 2:02.486 +2.953
17 HERNANDEZ, Yonny | Energy T.I. Pramac Racing | 2:02.556 +3.023
18 AKIYOSHI, Kosuke | HRC Test Team | 2:02.619 +3.086
19 NAKASUGA, Katsuyuki | Yamaha Factory Test Team | 2:02.788 +3.255
20 AOYAMA, Hiroshi | Drive M7 Aspar | 2:02.819 +3.286
21 REDDING, Scott | GO&FUN Honda Gresini | 2:02.973 +3.440
22 LAVERTY, Michael | Paul Bird Motorsport | 2:03.187 +3.654
23 BARBERA, Hector | Avintia Racing | 2:03.444 3.911
24 PARKES, Broc | Paul Bird Motorport | 2:03.810 +4.277
25 DI MEGLIO, Mike | Avintia Racing | 2:04.516 +4.983
26 ABRAHAM, Karel | Cardion AB Motoracing | 2:05.974 +6.441
27 AOKI, Nobuatsu | Suzuki Test Team | 2:06.248 +6.715
[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 Test Sepang – Day 3″ slug=”motogp-2014-test-sepang-day-3″ id=”642646″ total_images=”0″ photo=”10,11,81,5″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)