WSBK: Carlos Checa domina Gara2 a Donington Park, davanti a Melandri e Camier. Biaggi chiude con la bandiera nera un weekend pessimo
![WSBK: Carlos Checa domina Gara2 a Donington Park, davanti a Melandri e Camier. Biaggi chiude con la bandiera nera un weekend pessimo WSBK: Carlos Checa domina Gara2 a Donington Park, davanti a Melandri e Camier. Biaggi chiude con la bandiera nera un weekend pessimo](https://img.autoblog.it/c09Me41sTZpmnrI9R5IeAJC3VTU=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/03/p28961-620x350-1.jpg)
Carlos Checa si fa ripagare della brutta partenza di gara1, prendendo i comando della seconda manche e senza mollare un’attimo la prima posizione. Vittoria di potenza quella dello spagnolo, al pari delle due gare australiane ma su una pista più ostica come Donington; è il più bell’inizio di campionato della sua carriera. 3 vittorie su 4 manche, grande Carlos!
Alle sue spalle un Marco Melandri tarantolato, in recupero anche questa gara dopo aver passato definitivamente Leon Camier, ma putroppo troppo lontano per recuperare il pilota Althea in tempo. Terzo l’inglese della Aprilia, che da l’unica soddisfazione in un weekend nero per il marchio di Noale, nero come la bandiera sventolata a Max Biaggi per un drive through non eseguito dopo la partenza anticipata. Errori su errori, non è il Biaggi che conoscevamo.
Al quarto posto che Leon Haslam, anche lui in palla ma ha pagato un’uscita sull’erba che l’ha spinto fino in ottava posizione a metà gara. Joan Lascorz è quinto e porta in alto la bandiera verde di Kawasaki. Poi Rea, Fabrizio, Smrz, Badovini e Xaus. Ottima performance di Ayrton, al miglior risultato quest’anno. Peccato per Nori Haga, nei primi posti prima di scivolare dopo un lungo.
Nel complesso Gara2 non ci ha emozionato come la prima, ma rimane uno spettacolo di prima categoria. La gloria di Carlos viene in parte sovrastata dalla sfortuna e dalla distrazione di Max Biaggi, e dalla grande performance di Marco Melandri, che ora è secondo in classifica mondiale, dietro allo spagnolo che fortifica la sua leadership.
Donington – SUPERBIKE – Race 2
1. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 34’21.537
2. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 34’24.934
3. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 34’27.439
4. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 34’35.379
5. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 34’35.790
6. Jonathan Rea (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 34’40.950
7. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 34’41.815
8. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 34’42.697
9. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 34’45.835
10. Ruben Xaus (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 34’46.444
11. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 34’53.977
12. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 34’54.216
13. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 34’55.607
14. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 34’57.955
15. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 35’05.574
16. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 35’13.949
17. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 35’18.171
RT. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 1’41.588
EX. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 13’50.189
Ultime notizie
![Cyclone V-Twin del 1915: la moto più costosa al mondo venduta all'asta [VIDEO]](https://img.autoblog.it/ADaFYYHyZiQJlc0VmOl_Zi7M8Cc=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276558-scaled.jpg)
![Royal Alloy GP 350 e TG 350: i nuovi sidecar](https://img.autoblog.it/qJ07JpN-Q9cggnc2foALOr8j01U=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276549.jpg)
![Dal circuito alla strada: la rivoluzione dei freni Galfer con il MSI Racing Team per la MotoGP 2025](https://img.autoblog.it/IlWPNq4wOYnoTHCk560qUtS4mkE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/moto3-scaled.jpg)
![Rivoluzione su due ruote: arriva il Bonus Bici 2025 con incentivi fino a 1.600€ per una mobilità sostenibile e smart](https://img.autoblog.it/j8tBMMiBsC-icKlrFm1ouMtlirs=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276501-scaled.jpg)