Su Virgin Radio (e Skysport24) le scuse di Max Biaggi
Aggiornamento: In diretta su Skysport24 Il campione del mondo SBK si scusa per i fatti di Donington. Grazie a Cospaz per la segnalazione. Un Max più rilassato che ha chiesto scusa a Marco Melandri per il brutto gesto.
E’ passato solo un giorno dal difficile week end di Donington e Max Biaggi già analizza lucidamente l’accaduto. Oggi infatti si è parlato molto di Superbike e dei fatti accaduti in Inghilterra nella trasmissione radiofonica Virgin Radio Racing, si tratta di un format che va in onda dalle 14.00 alle 16.00 che spazia su tutto il mondo delle corse motoristiche, a condurlo come al solito Dj Ringo e Giovanni Di Pillo.
I due popolari nonchè simpatici giornalisti, infatti, con questo appuntamento quotidiano forniscono sempre un taglio divertente e piuttosto approfondito di quanto ruoti attorno al mondo dei motori. Ma oggi proprio mentre si parlava delle due manche di Donington ha telefonato in diretta Max Biaggi il quale ha affrontato con chiarezza tutti i temi e le situazioni vissute nel week end, esprimendo senza giri di parole il suo dispiacere per alcuni comportamenti mostrati e porgendo ufficialmente le scuse a Marco Melandri per l’accaduto.
Max ha convenuto proprio con Marco su come alcuni suoi atteggiamenti manifestati a Donington non si addicano ad un Campione del Mondo come Max. Purtroppo alla base di alcuni scivoloni c’è stata una tensione molto alta già prima di arrivare in pista, una volta a Donington la situazione è peggiorata quando la temperatura è scesa ed il miglior setting della sua Aprilia sembrava difficile da raggiungere.
Il nervosismo, la pressione, l’ansia per la gara e tutto il resto non hanno facilitato le cose. Insomma il classico week end no, poi contrassegnato anche dalle cattive prestazioni in gara dove Max mancava di lucidità e freddezza, con i dritti di gara 1 e la partenza anticipata di gara, forse anche perché dispiaciuto di quanto avvenuto il sabato tra lui e Marco. “Mi sono innervosito, sono caduto in una provocazione” ha raccontato al telefono su Virgin Radio.
Ma Max in questo caso non sembra cercare scuse inutili ma appare perfettamente cosciente dei suoi errori e non vuole sminuirli, parla del classico “week-end No” e si assume tutte le sue colpe, conscio degli errori fatti e di quanto siano stati sbagliati alcuni suoi gesti. Per questo si è scusato prima con Marco, poi con i suoi tifosi e con quanti siano rimasti delusi da alcuni suoi comportamenti.
“Mi dispiace perché non avrei dovuto fare quel gesto – ha aggiunto – l’ho fatto senza pensare. Ho fatto un errore. Tutti possono sbagliare, sono fatto di carne e ossa e l’importante è riconoscere l’errore. Io sono molto astuto in alcune cose, ma davvero un pollo quando invece cedo alle provocazioni. Spero di fare tesoro di questo fatto e di riaprire il campionato perchè abbiamo perso molti punti, ma siamo solo alla seconda gara e il campionato è molto lungo” e ancora:
“Hanno visto tutti che ho reagito come non si deve fare; un campione del mondo non deve cedere a provocazioni più o meno forti”.
Max di sicuro non è più in ragazzino e sa anche che a volte le scuse non cancellano gli errori, così come sa che da un Campione del Mondo come lui ci si aspettano altri comportamenti, probabilmente sarà difficile scordare completamente quanto accaduto a Donington, tutti possono sbagliare, ciò che conta è saper imparare e trarre insegnamento dai propri errori, per questo crediamo che Max arriverà alla prossima gara ben altro atteggiamento e da tifosi italiani e appassionati di moto speriamo sinceramente per lui che, una volta in pista, mostri la stessa lucidità che gli ha permesso di collezionare i tanti successi fin qui ottenuti nella sua carriera, e di far parlare di se solo per i sorpassi le vittorie e quella guida pulita ed efficace che gli ha permesso di diventare uno dei migliori piloti del mondo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Bimota-Superbike-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Superbike-2025-Kawasaki-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/2021-yamaha-r1-profilo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/02/cfmoto.jpg)