Saline Airstream: moto da record ad aria compressa
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/03/p29001-620x350-1.jpg)
Abbiamo più volte parlato di propulsioni alternative, ma veramente poco dell’aria compressa. Questa tecnologia è in fase di sviluppo già da parecchi anni, a fine ’90 abbiamo visto i primi prototipi di auto alimentati dall’aria, ma ad oggi ancora nessun grande marchio dell’automotive ha deciso di investire sullo sviluppo di questa tecnologia per la produzione di serie.
Il mondo delle moto, più ristretto di quello auto, presenta ancora meno esempi di motori ad aria, ma dalla Francia arriva questo interessante progetto, sviluppato da cinque famosi designer nazionali e pronto alla realizzazione per partecipare alla Speed Week di Bonneville, dove potrebbe agguantare qualche record nelle categorie per moto dalla propulsione alternativa.
Un telaio in traliccio di tubi, basso e lungo, conferisce alla Saline Airstream un’estetica da vera streamliner, necessaria anche ad aloggiare le due grosse bombole per la riserva d’aria e il compressore posizionato alle loro spalle. Curioso il sistema che cambia l’assetto della moto alzando il telaio tramite una ghiera sulla parte anteriore, per una guida più disinvolta quando non si cerca il record assoluto. Bello anche lo schema della sospensione anteriore, con sterzo nel mozzo come la Vyrus ma on doppio braccio in tubi davvero scenico. Al posteriore invece troviamo un forcellone bibraccio con monoammortizzatore ad aria, ovviamente.
I freni sono Beringer, e le sovrastrutture sono studiate per dare al mezzo la sufficiente aerodinamica. Fra le foto vediamo anche una versione per la strada, con fari e targa, ma come le altre si tratta di rendering. Sarebbe bello vederla in tiratura limitata anche per l’utilizzo stradale. Non sappiamo quanto posa essere divertente fra le curve una moto di tale interasse e baricentro, ma ci incuriosisce non poco.
via | futur.hu
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279663.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mercato-due-ruote-italia-luglio-2023.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279437.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/BMW-Motorrad-BMW-CE-02.jpg)