EX BMW by Works on Bikes
WOB (Works on Bikes) è uno studio di prototipazione nato di recente a Milano dalla passione di Manuel Marino, Samuel Serrau e Birgit Tempele. I tre amici provengono da altrettante realtà diverse (Manuel lavora nella moda, Samuel è ingegnere industriale, Birgit una designer), ma mettendo insieme le loro esperienze si dedicano alla costruzione di quelle che loro chiamano maxi cafe racer, essendo tutte basate su moto dai 1000 cc in su, come questa K100 del 1991 che hanno stravolto nelle linee.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/02/ex-bmw-01.jpg)
Della moto originale rimane ben poco, in pratica solo il motore quadricilindrico a sogliola sedici valvole da 987 cc con 90 CV e parte del telaio. Per questo la moto è stata definita “ex BMW 001”. Per realizzare questa special sono state necessarie un centinaio di ore di lavoro, gran parte del quale effettuato mediante macchine taglio laser e a controllo numerico CNC.
Numerosi sono i dettagli costruiti in legno, Tra questi la sella, realizzata in pelle con micro personalizzazioni laser e sottosella in palissandro, sui cui è riportata la storia della moto. Gli altri dettagli, sempre in palissandro, sono i loghi sul serbatoio e il relativo tappo.
Anche il serbatoio, sotto al quale è celata ora la batteria, è quello originale ma viene spazzolato a mano, guadagnando un effetto grezzo costato diverse ore di lavoro. Il telaio è stato invece modificato a partire dalla parte centrale fino a quello posteriore.
[blogo-gallery title=”EX BMW by Works on Bikes” slug=”ex-bmw-by-works-on-bikes” id=”643724″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8″]
I quattro filtri aria a cono che spuntano dal lato destro provvedono oltre a dare un po’ d’aria in più al motore, anche a rendere l’aspetto più aggressivo, enfatizzato anche dalle ruote moderatamente tassellate Pirelli Scorpion che, calzate da leggeri cerchi in lega a tre razze sabbiati a polvere, contribuiscono a dare a questa Ex BMW un aspetto da urban scrambler. Lo scarico utilizza collettori originali e un terminale quattro in uno artigianale dal look traforato.
Altri dettagli degni di nota sono i soffietti della forcella Kashima, di derivazione ciclistica, il faro con griglia, per finire con il manubrio drag bar completo di riser e leve artigianali. La strumentazione invece è formata da un contachilometri DMD alloggiato su una piastra di legno.
La moto è visibile, e in vendita, a Milano presso le Officine Mermaid di via Thaon Di Revel. In cantiere il dinamico trio ha in lavorazione una seconda BMW, ma un modello GS, mentre nel loro sito si legge anche di una possibile futura EX Ducati.
[blogo-gallery title=”EX BMW by Works on Bikes” slug=”ex-bmw-by-works-on-bikes” id=”643724″ total_images=”0″ photo=”9,10,11,12″]