Malaguti: 15 giorni allo STOP!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/04/p29051-620x350-1.jpg)
L’ennesimo colpo basso della crisi colpisce ancora il mondo delle due ruote italiane: la Malaguti cesserà la produzione il 15 aprile, giusto il tempo necessario per completare gli ultimi scooter in catena di montaggio, successivamente inizierà la cassa integrazione straordinaria fino a ottobre. Nella mattinata di ieri Antonino e Marco Malaguti hanno detto che al momento non c’è nessun compratore interessato al marchio di Castel San Pietro e i 180 dipendenti si sono riuniti questa mattina in assemblea in sciopero per decidere cosa fare.
Antonino all’uscita dal Palazzo della Provincia ha dichiarato: “Stiamo cercando, seriamente di andare avanti”. Al momento in magazzino rimangono 6.500 moto che aspettano di essere smistate nei concessionari, e 180 operai che finora sapevano che c’era ancora qualche possibilità. “È da un po’ che chiedevamo perché gli ordini si fossero fermati e loro ci dicevano di stare buoni, perché dopo eravamo coperti”.
“Abbiamo viaggiato con voi su due ruote da sempre, non scaricateci adesso” è lo slogan degli operai disperati in protesta, padri di famiglia per i quali Malaguti è tutto. Uno degli impiegati suggerisce: “Questi ragazzi non se lo meritavano, scrivetelo”. Adesso si aspettano altre novità dai tavoli della provincia, sperando che questa brutta storia abbia un buon epilogo al più presto.
via | Repubblica
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Royal-Enfield-Hunter-350-y-Super-Meteor-650-3-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/03-piaggio-medley-200-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278628.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)