Novità Trofei Malossi 2014: nuove categorie e nuovi circuiti

Grandi novità riguardanti i Trofei Malossi 2014 giunti alla 27a edizione. Tutti i dettagli

Di Gianluca
Pubblicato il 13 feb 2014
Novità Trofei Malossi 2014: nuove categorie e nuovi circuiti


Sta per iniziare la 27a edizione dei Trofei Malossi. Edizione, quella del 2014, ricca di molte novità come, alcune importanti, come l’introduzione del nuovo carter motore C-One Malossi, primo esemplare di blocco motore puramente racing per scooter, in grado finalmente di garantire prestazioni meccaniche adeguate ai moderni motori due tempi utilizzati in pista.

Race Service Malossi, società organizzatrice dei Trofei Malossi, ha aumentato il numero di gare del Trofeo Nazionale Scooter Velocità e della TMax Cup che nel 2014 passerano a sei manifestazioni. Rientrano quindi nel novero degli autodromi toccati dai Trofei Malossi il tracciato Riccardo Paletti di Varano mentreed il nuovissimo impianto Tazio Nuvolari di Pavia.

Tutte e sei le gare in autodromo saranno coperte da diretta in live streaming attraverso il sito ufficiale dei Trofei Malossi. La World Malossi Day Cup si riconferma punta di diamante mondiale del panorama scooter racing: dopo aver toccato ben nove nazioni e tre continenti nella passata edizione, Race Service Malossi ha già ricevuto la richiesta di iscrizione dei piloti extracontinentali.

[blogo-gallery title=”Trofei Malossi 2014″ slug=”trofei-malossi-2014″ id=”643790″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9″]

La TMax Cup Open, dopo il successo delle prime due edizioni, aumenterà il numero dei partecipanti e del livello della competizione, dopo che nel 2013 Malossi ha preparato in tempi record il kit motore per il nuovo bicilindrico 530 di Iwata, schierato in pista e laureatosi subito vincitore del Trofeo con Marvin Mendogho.

Per le categorie scooter 70, oltre alla possibilità di adottare il blocco motore C-One Malossi, che aumenterà sensibilmente le prestazioni dei piccoli missili tricolore Malossi, è stato raggiunto un accordo con Sava che diventa il nuovo fornitore per quanto riguarda le coperture da 10 e 12 pollici, con mescole soft all’anteriore e medium al posteriore. Accanto al continuo ed incessante sviluppo dei motori a due tempi, per i quali sono state annunciate numerose novità riguardo ai cilindri del futuro, prosegue l’avventura degli scooter da competizione a quattro tempi.

E’ infatti iniziato lo sviluppo del nuovo Typhoon che eredita tutta la componentistica che già equipaggiava lo Zip da ben 210cc e che ha gareggiato con ottime prestazioni già nel 2013. Stabile e preciso, è piaciuto molto ai tester che l’hanno messo alla frusta durante una giornata di prove libere a porte chiuse. Speciali condizioni sono riservate a chi intraprenderà l’avventura nel Trofeo Nazionale con il Typhoon.

Qualche novità per quanto riguarda il Trofeo ScooterMatic: nella categoria Extreme le prove valide prima delle due Finali passano a tre mentre il numero complessivo delle manifestazioni non cambia ma migliora nella sua distribuzione lungo l’arco della stagione di gare. Per quanto riguarda il Trofeo ScooterMatic Regioni invece cala la quota di iscrizione a soli 80 euro, per favorire il passaggio dalla categoria cadetta ScooterMatic Replica. Quest’ultima ha finalmente raggiunto lo status di entry level ufficiale dei Trofei Malossi e probabilmente nel 2014 sarà la categoria più affollata dell’intera manifestazione, grazie al suo prezzo d’ingresso all-inclusive di 1.640€ comprendente kit di trasformazione e tutte le quote di iscrizione.

Tutte le novitò riguardanti il Trofei Malossi 2014 saranno presentate ufficialmente a partire dal 15 e 16 marzo in occasione del grande Meeting&Test di Adria (RO), una due giorni aperta a tutti i partecipanti dei Trofei Malossi Nord e Nazionali, con prove libere in pista e molto altro. In programma anche i Meeting&Test Sicilia e Sud, in programma rispettivamente per il 2 marzo a Favara (AG) e il 23 marzo ad Airola (BN).

Ultime notizie