Modellismo: arte meccanica in scala

Di L. Lallai
Pubblicato il 6 apr 2011
Modellismo: arte meccanica in scala


Girando per la rete abbiamo trovato alcune notizie su un affascinante quanto poco conosciuto mondo di passione: il modellismo. Molte aziende produttrici di veri e propri pezzi d’arte in miniatura, forniscono gli esemplari già finiti, o in kit di montaggio completo per i più appassionati. E come kit di montaggio non intendiamo semplici pezzi da incastrare come i lego, ma un minuzioso lavoro di costruzione e pittura delle parti, con fasi di montaggio simili a quelle di una moto vera.

Steli forcella, pinze, dischi, motore, radiatore, tubazioni, telaio, ammortizzatore e forcellone, sono riprodotti in maniera maniacale. Nella gallery che vi presentiamo qui sotto, possiamo ammirare le repliche fedeli della Yamaha YZR250 di Harada del ’96, la Kawasaki KZ 1000 S di Eddie Lawson dell’82, la Honda RC212V di Nakano Honda RC211V di Tamada del 2006, la Yamaha YZR 500 di Sarron dell’89, l’Aprilia RS 125 di Sakata del ’94 e la Yamaha YZR 500 di Kenny Roberts del 1983

Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie

Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie
Modellismo: vecchie glorie

via | Racingscalemodels

Ultime notizie