Moto 3, in pista la nuova moto del Kimco Oral Cruciani Team con Di Giannantonio e Valtulini
Prima uscita stagionale del Kymco Oral Cruciani Team ieri sul circuito umbro di Magione con la inedita Moto 3 Grand Prix 250 cc affidata al riconfermato 15enne romano Fabio Di Giannantonio (in grande crescita la scorsa stagione con il secondo posto in volata e giro record al Mugello) e al 18enne bergamasco Stefano Valtulini (una vittoria, un secondo e due terzi posti nel Civ 2013).
![Moto 3, in pista la nuova moto del Kimco Oral Cruciani Team con Di Giannantonio e Valtulini Moto 3, in pista la nuova moto del Kimco Oral Cruciani Team con Di Giannantonio e Valtulini](https://img.autoblog.it/1iYkpzRc_DMKzIOOnKYR1SY7iHw=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/02/solo-foto-586x415-1.jpg)
I due piloti – fra le migliori promesse della “covata” Fmi – si sono avvicendati alla guida della nuova moto (motore e ciclistica completamente nuovi) comparandola positivamente con il modello 2013.
Se il buon giorno si vede dal mattino, i tempi fatti segnare oggi a Magione, pur con temperatura invernale e con folate di vento, dimostrano già l’alto livello di competitività della nuova 250 monociclindrica e il feeling dei due giovani alfieri del Kymco Oral Cruciani Team, sicuramente fra i protagonisti assoluti del Civ e del Campionato europeo 2014, attesi anche come wild card iridate.
Il lavoro di messa a punto proseguirà intensamente i prossimi giorni con una sessione di prove in Spagna ad Almeria il 26-27-28 febbraio, fino ai test ufficiali di Imola del 28-29-30 marzo in vista del primo appuntamento del Civ in programma all’autodromo del Mugello con i due round tricolori del 5 e 6 aprile 2014.
Queste le dichiarazioni a fine giornata: FRANCO ANTONIAZZI (direttore generale Oral engineering): “Soddisfatti dell’esordio della nuova moto, siamo certamente sulla buona strada per la difficile sfida 2014. Qui a Magione non cercavamo il tempo, che però è arrivato in scioltezza, a dimostrazione di una nostra base di partenza più che rassicurante”. OLIVIERO CRUCIANI (Team manager): “Esordio di buon auspicio: bene la nuova moto, gran passo avanti nella ciclistica e nel motore, bravi i nostri due pilotini per l’ottimo affiatamento fra di loro e con il nuovo mezzo. Rispetto a fine stagione 2013, siamo in forte crescita, con notevoli margini di sviluppo”. FABIO DI GIANNANTONIO: “Finalmente in pista di nuovo dopo l’inverno e finalmente sulla nuova moto, dal telaio guidabilissimo e godibilissimo e con il motore che spinge davvero forte sia in alto che in basso”. STEFANO VALTULINI: “E’ la prima volta che giro a Magione ed è la mia “prima” anche con il Team e la nuova moto: sono davvero soddisfatto sia di telaio che di motore e quindi ottimista per quel che ci attende le prossime settimane”.
Ultime notizie
![Pirelli fissa i tempi sul giro più veloci di sempre in Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/8z2r2_DuTe6bXi6F4hVaB0km63o=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
![Pirelli: a Valencia si svolgerà il primo test ufficiale 2024 per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/-59mE_Ad4FiaA2II5gOZ8Le7nv8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
![Pirelli: partiti i primi test degli pneumatici per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/eVhX7HX66nA4xQpoPA8qU73ibPY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-test-pneumatici-moto2-moto3-3.jpg)