eCRP 1.4: presentazione a Milano per la nuova elettrica dei campionati TTXGP e FIM e-Power
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/04/p29133-620x350-1.jpg)
Nella scena elettrica italiana, una delle aziende più dedita allo sviluppo di moto con tale propulsione è la CRP Racing. Per il 2011 il team modenese parteciperà ai campionati internazionali FIM e-Power e TTXGP, i due più importanti appuntamenti mondiali per le moto elettriche, e lo farà con l’ultima evoluzione della sua creatura, la eCRP 1.4
La versione 1.4 è logica evoluzione della precedente 1.2. E’ migliorata sotto vari aspetti, soprattutto in funzione di pesi e dimensioni delle batterie, che hanno limitato il valore alla bilancia a 160kg. E’ un risultato di sicuro interessante per una moto di questa tipologia. La eCRP 1.4 monta una batteria litio-polimeri da 7.4Kw/h raggiunge una velocità massima di 220 km/h, ha una accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi, 120 Nm di coppia sempre al 100%, infine monta una coppia di motori DC.
Per quanto riguarda la parte elettronica, 2011 è caratterizzata da un datalogger e una sensoristica con sistema GPS integrato per monitorare e registrare il lavoro delle sospensioni anteriori e posteriori, il comando gas, il controllo di volt/ampere in ingresso e in uscita dal controller, il monitoraggio della temperatura dei motori (aggiornati 2011) e del controller. Con questo sistema ci si avvicina alla gestione della gara come nelle gare tradizionali, un’elemento fondamentale per migliorare le singole strategie di gara.
Questa sera avverrà l’unveiling a Milano, al Bobino Club, per un evento che non sarà una semplice presentazione, ma un meeting volto a discutere dell’elettrico non solo nelle competizioni ma anche sulla strada. Il progetto di mobilità sostenibile vedrà la realizzazione di una moto super sportiva 100% elettrica, che verrà presentata in anteprima a Eicma, il salone internazionale delle due ruote più importante al mondo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278874-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)