Superbike 2014: svelate le livree SBK e WSS del team MV Agusta Yakhnich
La scuderia russa, che gestisce i bolidi di Schiranna nei mondiali Superbike e Supersport, anticipa le grafiche racing delle F4 RR e F3 675.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/02/mv-agusta-yakhnich-motorsport-2014-1.jpg)
Il team MV Agusta Reparto Corse–Yakhnich Motorsport ha svelato le livree delle moto con le quali parteciperà ai Campionati del Mondo Superbike e Supersport 2014. Le grafiche scelte per la F4 RR di Claudio Corti e per le F3 675 di Jules Cluzel e Vladimir Leonov sono praticamente identiche e – come da previsione – sono fortemente ispirate alla colorazione rosso-argento che ha contrassegnato l’epoca d’oro della casa italiana nel motociclismo sportivo, quando con il mitologico Giacomo Agostini faceva incetta di titoli e vittorie sia al di quà che al di là delle Alpi.
Sulle carene laterali, il logo della scuderia russa è in bella evidenza (così come lo era lo scorso anno sulla Yamaha R6 Campione del Mondo di Sam Lowes) mentre ai lati del cupolino ci sono i colori delle bandiere nazionali italiana e russa, a confermare la solidità del legame tra la casa lombarda ed il team presieduto da Alexander Yakhnich.
[blogo-gallery title=”MV Agusta Reparto Corse–Yakhnich Motorsport 2014″ slug=”mv-agusta-reparto-corse-yakhnich-motorsport-2014″ id=”644437″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]
La veste grafica ‘ufficiale’ delle moto è stata creata dall’italiana IndiVisual, agenzia leader nel campo del design grafico e visivo. Fino ad ora, inclusa la prima giornata del test di Phillip Island, sia le F4 RR che le F3 si sono viste in pista solamente con la canonica carenatura ‘all-black’ tipica dei test invernali.
Nella prima giornata dei test ufficiali SBK di Phillip Island – che preludono al primo round della stagione in programma sulla stessa pista questo stesso weekend – il comasco Claudio Corti non è riuscito ad andare oltre al 14° posto con la sua F4 RR, incassando 2″3 di distacco dal miglior tempo della Suzuki GSX-R di Eugene Laverty. In Supersport, Leonov ha invece centrato un incoraggiante 3° tempo con la F3 675 a oltre 8 decimi dalla ZX-6R di Kenan Sofuoglu, mentre l’altra tricilindrica varesina affidata al francese Cluzel ha chiuso con il 15° tempo a 1″2 dal compagno.
[blogo-gallery title=”MV Agusta Reparto Corse–Yakhnich Motorsport 2014″ slug=”mv-agusta-reparto-corse-yakhnich-motorsport-2014″ id=”644437″ total_images=”0″ photo=”1,6,7″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Bimota-Superbike-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Superbike-2025-Kawasaki-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/2021-yamaha-r1-profilo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/02/cfmoto.jpg)