Supersport 2014: Sofuoglu il più veloce nel test di Phillip Island [video]
Il turco della Kawasaki non migliora il tempo del Day-1 ma rimane in cima alla classifica tempi davanti al sorprendente 'rookie' americano PJ Jacobsen (Kawasaki). Menghi (Yamaha) il migliore degli italiani.
Come da pronostico, Kenan Sofuoglu (Kawasaki Mahi Racing Team India) ha chiuso la due giorni di test Supersport a Phillip Island con il miglior tempo, ma il suo dominio sulla categoria è apparso meno netto di quanto non lo fosse alla fine della prima giornata di ieri. Il pilota turco, tre volte iridato WSS, è infatti risultato il più veloce della ‘due-giorni’ australiana grazie al crono di 1’33.506 fatto registrare ieri, ma oggi è stato uno dei pochi piloti a non migliorare. Così, mentre ieri Sofuoglu poteva vantare 4 decimi sul secondo (l’olandese Michael van der Mark con la Honda), oggi il suo margine è sceso a 3 decimi, ed il secondo in classifica è forse la maggior sorpresa di questo test.
Si tratta infatti del 21enne rookie americano Patrick ‘PJ’ Jacobsen (Intermoto Ponyexpress Kawasaki), pilota che si appresta ad affrontare il suo primo anno nel Mondiale Supersport dopo una fugace apparizione da wild-card ad Assen 2012 con PTR Honda. Su una pista che fino a due giorni fa non aveva mai visto, lo statunitense oggi ha girato in 1’33.787, un secondo più veloce rispetto a ieri, cogliendo un sorprendente ed imprevisto secondo posto assoluto. Terzo crono per van der Mark (Pata Honda World Superbike), anche lui incapace di migliorare la sua miglior prestazione del Day-1.
[blogo-gallery title=”Supersport 2014 – Test Phillip Island” slug=”supersport-2014-test-phillip-island-01″ id=”644505″ total_images=”0″ photo=”2,3,12,18″]
Il francese Jules Cluzel (MV Agusta RC – Yakhnich Motorsport) era stato una delle principale delusioni di ieri, con un insipido 15° tempo frutto di problemi tecnici alla sua F3 675, ma oggi, superate le beghe di carattere meccanico, è tornato a riaffermare il suo valore andando a cogliere la quarta prestazione assoluta con 1’33.984. Seguono il tailandese Ratthapark Wilairot (Core PTR Honda) ed il britannico Kevin Coghlan (DMC Yamaha), con Fabio Menghi (VFT Yamaha) che si riconferma il migliore tra i piloti italiani con il suo 1’34.233 (quasi due decimi più rapido rispetto a ieri). 8° tempo per l’altra MV Agusta F3 di Vladimir Leonov, con il nostro Roberto Tamburini che trova il nono posto con la ZX-6R del team San Carlo Pucetti Racing.
In difficoltà gli altri piloti italiani ‘da classifica’: Riccardo Russo (Honda Lorini) ha chiuso 11° a oltre un secondo da Sofuoglu; Lorenzo Zanetti (Pata Honda World Superbike) è 12° a 6 decimi dal compagno di squadra, mentre Roberto Rolfo (Kawasaki Team GoEleven) è addirittura 23° a oltre 2″2, ‘incassando’ oltre mezzo secondo dal debuttante compagno di squadra Christian Gamarino, che ha chiuso il test con un affatto disprezzabile 1’35.320 che gli è valso il 17° crono.
[blogo-gallery title=”Supersport 2014 – Test Phillip Island” slug=”supersport-2014-test-phillip-island-01″ id=”644505″ total_images=”0″ photo=”15,6,7,21″]
Questo il commento di Kenan Sofuoglu al termine della due giorni di test di Phillip Island, le ultime prima del GP di Australia di questo fine settimana:
“Sembra che siamo in condizioni abbastanza buone, ed io ho una certa esperienza con Phillip Island. In Supersport la chiave per vincere è far sì che il pneumatico lavori bene per l’intera distanza di gara. Sono stato subito piuttosto veloce già da ieri, quindi oggi mi sono concentrato sul fare un ‘long run’, e questo pomeriggio ho trovato il passo che volevo. Non ho provato a migliorare il mio tempo sul giro o provato a fare un 1’32, penso che mi concentrerò su questo nel weekend di gara.”
“Abbiamo cambiato poco sulla moto rispetto all’anno scorso, le sospensioni per esempio, e pare che funzionino abbastanza bene. La mia squadra è migliorata perché adesso abbiamo più esperienza. Hanno fatto un ottimo lavoro in questi test, ma non posso dire che abbiamo modificato molto la moto. Se tutto procederà bene, potremo lottare per la vittoria.”
[blogo-gallery title=”Supersport 2014 – Test Phillip Island” slug=”supersport-2014-test-phillip-island-01″ id=”644505″ total_images=”0″ photo=”4,5,25,27″]
[blogo-video provider_video_id=”dGslXBzxuOs” provider=”youtube” title=”Phillip island test. Day 1″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=dGslXBzxuOs”]
[blogo-gallery title=”Supersport 2014 – Test Phillip Island” slug=”supersport-2014-test-phillip-island-01″ id=”644505″ total_images=”0″ photo=”29,44,32,42″]
WSS Test Phillip Island 2014 – Classifica tempi Day 1
1. Sofuoglu (Kawasaki) 1’33.506;
2. Jacobsen (Kawasaki) 1’33.787;
3. Vd Mark (Honda) 1’33.918;
4. Cluzel (MV Agusta) 1’33.984;
5. Wilairot (Honda) 1’33.987;
6. Coghlan (Yamaha) 1’34.072;
7. Menghi (Yamaha) 1’34.233;
8. Leonov (MV Agusta) 1’34.295;
9. Tamburini (Kawasaki) 1’34.301;
10. Kennedy (Honda) 1’34.393;
11. Russo (Honda) 1’34.550;
12. Zanetti (Honda) 1’34.591;
13. Staring (Honda) 1’34.733;
14. Marino (Kawasaki) 1’34.747;
15. De Rosa (Honda) 1’34.834;
16. Wahr (Yamaha) 1’35.152;
17. Gamarino (Kawasaki) 1’35.320;
18. Gowland (Triumph) 1’35.324;
19. McConnell (Triumph) 1’35.351;
20. Calero (Honda) 1’35.370;
21. Bussolotti (Honda) 1’35.533;
22. Coveña (Kawasaki) 1’35.599;
23. Rolfo (Kawasaki) 1’35.740;
24. Rogers (Honda) 1’36.956;
25. Taylor (Yamaha) 1’36.969;
26. Ivanov (Yamaha) 1’37.123.
[blogo-gallery title=”Supersport 2014 – Test Phillip Island” slug=”supersport-2014-test-phillip-island-01″ id=”644505″ total_images=”0″ photo=”8,47,9,10″]