Superbike: un highside mette fuori gioco Scassa. Frattura del bacino

Brutta caduta per Luca Scassa nel Test SBK di Phillip Island. Salterà il Gran Premio d'Australia.

Di Gianluca
Pubblicato il 18 feb 2014
Superbike: un highside mette fuori gioco Scassa. Frattura del bacino


Nella seconda giornata di test che si è conclusa oggi sul tracciato australiano di Phillip Island Luca Scassa, portacolori del Team Pedercini Racing per la categoria SBK EVO, è caduto caduto alla curva 2. Il pilota 30enne pilota aretino è stato inizialmente trasportato per accertamenti al centro medico del circuito e successivamente all’ospedale di Cowes. Gli esamo hanno rilevato una tripla frattura all’osso pelvico. Luca è stato vittima di un highside che lo sbalzato dalla moto e dalla quale e stato successivamente colpito.

A causa di questo infortunio Scassa non potrà prendere parte al primo round del mondiale Superbike in programma domenica prossima 23 febbraio. Luca avrà modo di curarsi e prepararsi al meglio per il Gran Premio di Spagna, secondo round del Mondiale SBK 2014 (calendario) in programma il 13 aprile prossimo sul tracciato di Aragon Motorland. Il commento dello sfortunato pilota del team Pedercini:

“Oggi brutta caduta, un high-side mi ha lanciato e scivolando mi ha travolto la moto: frattura del bacino, osso pelvico rotto in 3 punti. Mi hanno già dimesso ma mi aspettano 6 giorni di letto, un viaggio di 24 ore in aereo e 1 mese di recupero. Cercherò di recuperare per Aragon. Brutto iniziare il mondiale così ma fa parte del gioco. Grazie a Dio sto bene. Chiedo scusa a tutti i ragazzi del Team che hanno lavorato benissimo, il gruppo mi piace un sacco e sono sicuro che lavoreremo benissimo insieme. Grande Team Pedercini Racing!”

[img src=”https://media.motoblog.it/t/tes/test-wsbk-phillip-island-2014-day-2/andreozzi-phillip-island-test.jpg” alt=”Test WSBK Phillip Island 2014 – Day 2″ height=”413″ title=”Test WSBK Phillip Island 2014 – Day 2″ class=”post centered”]

La giornata di test è stata invece positiva per Alessandro Andreozzi, compagno di squadra di Luca Scassa, che nel turno del mattino è riuscito a fermare i cronometri sul tempo di 1’33”205, migliorando così di quasi un secondo il suo miglior tempo della prima giornata di test. Nella sessione pomteridiana con temperature più elevate, Andreozzi non è riuscito a migliorarsi ulteriormente, anche perché ha lavorato con la sua squadra per trovare un buon assetto per le gare di domenica. Il commento a fine giornata del pilota 22enne marchigiano:

“Sono stati due giorni molto utili ed importanti per me e per la preparazione alle prime due manche della stagione. Oggi ho lavorato molto con i miei tecnici sull’assetto della mia Kawasaki e nel pomeriggio ho percorso un long run di oltre 15 giri, sempre su tempi interessanti. Sono soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto ed affronto con fiducia il mio primo appuntamento con la Superbike mondiale. Grazie alla mia squadra che ha lavorato molto bene”.

Ultime notizie