E' arrivata la Suzuki GSR750, prenota il test ride
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/04/p29293-620x350-1.jpg)
Dopo i successi della GSR600, che dal 2006 ad oggi è risultata un riferimento per il mercato delle naked di media cilindrata, Suzuki ha ora lanciato al pubblico la nuova GSR750, un modello che inaugura il nuovo stile Suzuki e rappresenta una svolta fondamentale per il mercato italiano. Una naked divertente, maneggevole e piacevole da guidare spinta dal potente motore quattro cilindri da 749cc a iniezione elettronica costruito attorno ad un telaio aggressivo, compatto e perfettamente bilanciato (il nostro Test anteprima).
La nuova Suzuki GSR750, con i suoi punti di forza, è in grado di offrire ai potenziali acquirenti i giusti requisiti sia per una guida sportiva sia per esigenze quotidiane o per una divertente gita fuoriporta. La nuova GSR è già disponibile per un test ride presso le concessionarie ufficiali Suzuki. Il test ride è infatti fondamentale per dimostrarne al cliente la guidabilità, e per far scoprire che le emozioni che si provano in sella vanno molto oltre le parole necessarie a descriverla.
Il cliente potrà infatti individuare tramite il sito www.provagsr750.it i concessionari della sua provincia e potrà inviare direttamente a loro una mail per prenotare il test ride. Inoltre nella sezione eventi del sito istituzionale di Suzuki e sulla pagina Facebook di Suzuki Italia, verranno indicati gli eventi speciali, le aperture straordinarie e le attività locali organizzate direttamente dai Concessionari Suzuki. La GSR750 sarà lanciata in due versioni:
– standard con un listino franco concessionario di 8.190 euro iva compresa franco concessionario in tre colorazioni bianco perlato, nero brillante e rosso perlato/nero brillante;
– dotata di ABS con un prezzo di 8.790 euro iva compresa franco concessionario, nelle colorazioni bianco perlato e nero brillante (disponibile dalla seconda metà dell’anno);
La nuova GSR750 può essere acquistata anche dai clienti neopatentati. Suzuki infatti propone la versione depotenziata con la possibilità di ripotenziarla nei termini di legge.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279777.jpg)
![Triumph Speed Triple 1200 RX 2026: il ritorno di una leggenda [VIDEO TEASER]](https://img.autoblog.it/C1r_xxDWUo6rjdU3zyBcLgCDHF0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279755.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279751-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279727.jpg)