Pasqua in moto: attenti alle nuvole
![Pasqua in moto: attenti alle nuvole Pasqua in moto: attenti alle nuvole](https://img.autoblog.it/MJO-5ZuER8_eMw66d6yQ-ERBl4E=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/04/p29323-620x350-1.jpg)
Stagione ormai iniziata, e festività pasquali alle porte. E’ la prima occasione per mettere le ruote fuori dall’hinterland della città e approfittarne dei giorni di festa per un bel viaggetto in moto. Le temperature continuano a salire e siamo perfettamente nella media di fine aprile, la situazione ideale per piazzare le borse sulla moto, la donna sulla sella del passeggero, e partire verso curve e tornanti.
Ma è sempre meglio dare un’occhiata al meteo per i giorni de 23, 24 e 25 aprile, perchè la domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta non saranno climaticamente favorevoli in tutta la penisola. Nella giornata di sabato, il cielo si presenterà poco o irregolarmente nuvoloso, sulla Sardegna e sui settori occidentali del Tirreno si avrà una consistente nuvolosità associata a piogge, causato da una depressione proveniente dalla spagna e dal nord Africa occidentale. Precipitazioni anche sull’arco alpino, soprattutto nel confine con la francia, perciò cari dueruotisti che avete preso di mira le Alpi, fate un check delle condizioni e tenete l’abbigliamento impermeabile a portata di mano prima di partire.
La Pasqua, fra uova e colombe, sarà migliore sulle isole e sulle regioni del tirreno, ma la perturbazione si sposterà verso centro-nord, colpendo i rilievi appenninici. Occhio quindi per chi decide di affrontare l’appennino tosco-emiliano fino ai confini con il Lazio. Verso sera, però, le nuvole dovrebbero allontanarsi dal Bel Paese, e viaggiare verso le regioni nordeuropee, eccezion fatta per le alpi che rimarranno sotto l’acqua fino al giorno seguente.
Pasquetta, ovvero lunedì 25, è il giorno dei picnic e delle scorpacciate di cioccolato. Per fortuna la situazione è migliore rispetto agli altri due giorni, e rimarranno piccole zone di perturbazione sul sud della Sardegna, su Calabria e Sicilia, e lungo l’arco alpino. Il resto dell’italia è baciato dal sole o velato da leggere nuvole, le temperature sono omogenee più o meno in tutta l’Italia, e si va dai 9° di minima a Venezia (venerdì) fino ai 23° di massima di Napoli (lunedì).
Il nostro consiglio: un occhio al cielo, un occhio al traffico e un occhio all’equipaggiamento (magari fatevi prestare un occhio), perchè non c’è modo migliore di passare un weekend di festa se non vivendo la nostra passione più grande.
Ultime notizie
![Cyclone V-Twin del 1915: la moto più costosa al mondo venduta all'asta [VIDEO]](https://img.autoblog.it/ADaFYYHyZiQJlc0VmOl_Zi7M8Cc=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276558-scaled.jpg)
![Royal Alloy GP 350 e TG 350: i nuovi sidecar](https://img.autoblog.it/qJ07JpN-Q9cggnc2foALOr8j01U=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276549.jpg)
![Dal circuito alla strada: la rivoluzione dei freni Galfer con il MSI Racing Team per la MotoGP 2025](https://img.autoblog.it/IlWPNq4wOYnoTHCk560qUtS4mkE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/moto3-scaled.jpg)
![Rivoluzione su due ruote: arriva il Bonus Bici 2025 con incentivi fino a 1.600€ per una mobilità sostenibile e smart](https://img.autoblog.it/j8tBMMiBsC-icKlrFm1ouMtlirs=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276501-scaled.jpg)