SKY: Presentazione Team Sky VR46 Moto3 e programma MotoGP 2014 [FOTO]
In diretta da SKY Italia alla presentazione del nuovo Team Sky VR46 Moto3 2014
![SKY: Presentazione Team Sky VR46 Moto3 e programma MotoGP 2014 [FOTO] SKY: Presentazione Team Sky VR46 Moto3 e programma MotoGP 2014 [FOTO]](https://img.autoblog.it/fP8-DxsKNcf35fUzxDMzbQcXmRM=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/02/moto3-2014-team-sky-vr46-1.jpg)
Siamo alla presentazione ufficiale del Team Sky VR46 Moto3, la squadra di proprietà del nove volte campione del mondo Valentino Rossi che la prossima stagione correrà nel Campionato Mondiale Moto3 con due KTM affidate a Romano Fenati e Francesco “Pecco” Bagnaia. La squadra, gestita dall’ex team manager Ducati, Vittoriano Guareschi, verrà presentata oggi nel quartier generale di Sky Italia.
Ore 13:20: Ecco la squadra di SKY al completo che lavorerà sulla MotoGP
Benvenuti nella nuova casa dei motori. Fate un RT per il nostro team di MotoGP! #SkyMotori pic.twitter.com/7eEnoCYLoG
— Sky Sport MotoGP™ (@SkySportMotoGP) 27 Febbraio 2014
[blogo-gallery title=”Presentazione Team Sky VR46 Moto3″ slug=”presentazione-team-sky-vr46-moto3″ id=”645981″ total_images=”0″ photo=”22,23,24,25″]
Ore 12:45: Andrea Zappia, Amministratore Delegato di Sky Italia e Romano Fenati svelano la moto numero 5 del team:
Andrea Zappia, AD di Sky Italia e @RomanoFenati svelano la moto numero 5! #GiuLaVisiera pic.twitter.com/5ZqhSa4xbc
— SkyRacingTeambyVR46 (@SkyRacingTeam) 27 Febbraio 2014
Ore 12:30: Parola a Valentino Rossi che ha parlato della nuova avventura del Team Sky VR46 Moto3:
“Noi piloti italiani siamo stati fortissimi da sempre e vogliamo esserlo ancora. La base del team sarà a Tavullia. Abbiamo il potenziale per essere li davanti. In bocca al lupo da Sepang. Non vedo l’ora di vederci in HD. Abbiamo un bel progetto, siamo gasati ed emozionati”.
.@ValeYellow46 "Ho vinto tanto, mi piacerebbe tantissimo stare ancora davanti" #SkyMotori
— Sky Sport MotoGP™ (@SkySportMotoGP) 27 Febbraio 2014
[blogo-gallery title=”Presentazione Team Sky VR46 Moto3″ slug=”presentazione-team-sky-vr46-moto3″ id=”645981″ total_images=”0″ photo=”26,27,28,29″]
La parola passa Vittoriano Guareschi, manager del Team Sky VR46 Moto3:
“Abbiamo fatto un mese di test. Il lavoro della squadra è stato ottimo. Vogliamo riportare i giovani italiani al top”
Composizione TEAM SKY VR46
Vittoriano Guareschi
Team Manager
Alfredo Dente
Team Coordinator
Rossano Brazzi
Team Crew Chief
Romano Fenati
Rossano Brazzi: Team Crew Chief
Javier Cabezuelo Miguel: Team Track Electronic
Carlo Micheli: Team Mechanic
Christian Dionigi: Team Mechanic
Francesco Bagnaia
Patrick Mullauner: Team Crew Chief
Alberto Iotti: Team Track Electronic
Claudio Fuccaro: Team Mechanic
Alejandro Joaquin: Team Mechanic
Stefano Signoretti: Team Track Coordinator
Romano Fenati
Nato ad Ascoli Piceno il 15 gennaio del 1996, la scorsa stagione, sedicenne, è stato il migliore dei piloti italiani in Moto3 al suo esordio nel Campionato Mondiale.
> GP disputati: 34
> GP vinti: 1 (Moto3, Gran Premio di Spagna 2012)
> Podi: 4
> Punti ottenuti: 209
> Giri veloci: 2
Francesco Bagnaia
È nato a Torino il 14 gennaio 1997. Reduce dall’esordio nel Motomondiale 2013 in sella alla FTR Honda del San Carlo Team Italia. Inizia a 6 anni nel Minicross, fino ad arrivare alle MiniGP e alle importanti esperienze in Italia e all’estero. Suo il titolo europeo del 2009 nella classe Junior 50cc.
A 14 anni, il 3° posto nella classifica generale, seguito all’esperienza iberica nel Campeonato de
España de Velocidad.
GALLERIA FOTOGRAFICA Presentazione Team Sky VR46 Moto3
[blogo-gallery title=”Presentazione Team Sky VR46 Moto3″ slug=”presentazione-team-sky-vr46-moto3″ id=”645981″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20″]
Il Motomondiale in HD
Tutto il Motomondiale sarà trasmesso in diretta e in Alta Definizione solo su Sky, a partire dai 18 Gran Premi della MotoGP, 10 dei quali in esclusiva live e gli altri 8 in diretta anche su Cielo. Nasce inoltre il canale 208 Sky Sport MotoGP HD (dal 10 marzo, anche su Sky Go). Zoran Filicic sarà la nuova voce guida della MotoGP (e della Moto3), mentre il commento tecnico sarà affidato agli ex campioni Loris Capirossi e Mauro Sanchini.
Il Motomondiale su Sky, così come già accade per la Formula 1, godrà di oltre 30 ore live per ogni weekend di gara, del mosaico interattivo in HD e di un canale dedicato, il primo in Italia acceso h24 sul mondo delle moto. Per ogni classe – dalle prove libere alla gara, passando per le qualifiche -, Sky racconterà ogni singola curva di una stagione che si preannuncia stellare, con i grandi della MotoGP a caccia di Marquez e lo Sky Racing Team by VR46 alla sua prima avventura in Moto3.
Questo l’elenco delle esclusive live di Sky del Motomondiale:
13 aprile: Americas, Austin
27 aprile: Argentina, Termas de Rio Hondo
4 maggio: Spagna, Jerez
18 maggio: Francia, Le Mans
15 giugno: Catalunya, Barcelona
28 giugno: Olanda, Assen
31 agosto: Gran Bretagna, Silverstone
12 ottobre: Giappone, Motegi
19 ottobre: Australia, Phillip Island
26 ottobre: Malesia, Sepang
[blogo-gallery title=”Presentazione Team Sky VR46 Moto3″ slug=”presentazione-team-sky-vr46-moto3″ id=”645981″ total_images=”0″ photo=”30,31,32,33″]
Anticipazione
Durante la presentazione saranno illustrati tutti i programmi di SKY per la stagione 2014 del Motomondiale. QUI tutti i dettagli su come seguire il Motomondiale su SKY e l’elenco dei Gran Premi che saranno trasmessi in esclusiva e quelli che saranno trasmessi in chiaro su Cielo TV, il canale free di proprietà di SKY sul digitale terrestre.
Il canale di riferimento della MotoGP su SKY sarà il canale 208:
Da quest'anno un canale interamente dedicato alla MotoGp (208) tutto in HD #SkyMotori
— Sky Sport MotoGP™ (@SkySportMotoGP) 27 Febbraio 2014
Il Team SKY che seguirà la MotoGP sarà formato da Loris Capirossi, Zoran Filicic, Mauro Sanchini e Irene Saderini.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-test-pneumatici-moto2-moto3-3.jpg)