Motocross 2014: sabato sera il via alle danze con la notturna in Qatar
I motori si scaldano, i piloti sono belli carichi e i tifosi sono pronti a riempire gli spalti per ammirare i loro eroi del tassello. Sabato sera, con la tradizionale gara notturna in Qatar, comincerà finalmente il Mondiale Motocross 2014.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/02/p293723-620x350-1.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”AVG4Bdi14g0″ provider=”youtube” title=”MXGP of Qatar 2014 Postcard – Motocross” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=AVG4Bdi14g0″]
Anche per il 2014, il Mondiale Motocross 2014 parte con un netto anticipo rispetto alle passate stagioni. Altra particolarità, alla quale abbiamo ormai fatto l’abitudine, è la gara di apertura in notturna, nella pista illuminata di Doha, in Qatar, dove i piloti delle classi MX-GP e MX2 scatteranno dal cancelletto per la prima volta nel 2014. Il circuito, realizzato all’interno del famoso Autodromo Internazionale del Qatar, è lungo 1650 mt e il suo fondo è composto da un terreno molto morbido.
Finalmente, dopo tanti anni, Mediaset è riuscita ad ottenere i diritti TV per seguire l’intero Mondiale Motocross 2014. Gli italiani appassionati di questo bellissimo sport, potranno infatti seguire tutte le gare del Mondiale in diretta TV su Italia 2 (canale 35 del digitale terrestre), ad eccezione dell’unica tappa italiana che si terrà ad Arco di Trento il prossimo 13 aprile e che verrà trasmessa in diretta su Italia 1.
Dopo aver strabiliato e riempito di gioia i cuori degli appassionati italiani con i tre appuntamenti degli Internazionali d’Italia MX 2014, i piloti hanno dimostrato di avere la giusta carica e di essere pronti ad affrontare anche questa stagione dando il massimo. Tra i favoriti non poteva mancare il 7 volte Campione del Mondo, il siciliano Tony Cairoli che, insieme al Team KTM De Carli tenterà di lanciarsi alla conquista dell’ennesimo titolo senza guardare in faccia nessuno, sperando che l’infortunio alla caviglia riportato a Montevarchi non gli impedisca di dare il massimo in Qatar.
Non sarà comunque una sfida facile per lui, perché dovrà lottare duramente contro avversari del calibro di Paulin e Desalle, seguiti da Van Horebeek, Strijbos, Nagl e Frossard. E poi ci sono gli altri due italiani, Philippaerts e Guarneri, che hanno dimostrato di saper dare del filo da torcere agli avversari. E poi ancora, Tyla Rattray, Evgeny Bobryshev e Tommy Searle, tutti nomi che fanno tremare i cancelletti di partenza.
Arriviamo poi alla classe MX2, dove continua a regnare “l’olandese volante” Jeffrey Herlings, colui che non ha concesso agli avversari diritto di replica e che ha voluto sottolineare la sua superiorità in mezzo a tanti giovani talenti. Continueranno ad attaccarlo i suoi avversari, ancora più motivati quest’anno! Christophe Charlier in sella alla Yamaha, Tonus, Ferrandis e Butron, fino ad arrivare al nostro giovane Alex Lupino, reduce di una buona prestazione nelle tre gare italiane delle scorse settimane.
Arriviamo infine al WMX, dove Kiara Fontanesi cercherà di tenere stretto il suo titolo di Campionessa in carica ottenuto lo scorso anno con tanta determinazione e tanti sacrifici. Non ci resta dunque che aspettare che si abbassi il cancelletto e ammirare questi maghi delle ruote artigliate seduti comodamente sul nostro divano davanti la TV. Ecco gli appuntamenti e gli orari da seguire:
Venerdì 28 febbraio: 11.15 prove libere; 20.00 gara di qualifica MX2; 20.50 gara di qualifica MXGP.
Diretta Mediaset Italia 2 a partire dalle ore 20.00.
Sabato 1 marzo: 14.50 warm up MX2; 15.10 warm up MXGP; 17.10 Gara 1 Mx2; 18.10 Gara 1 MXGP; 20.10 Gara 2 MX2; 21.10 Gara 2 MX2.
[blogo-gallery title=”Mondiale Motocross 2014: sabato sera il via alle danze con la notturna in Qatar” slug=”mondiale-motocross-2014-sabato-sera-il-via-alle-danze-con-la-notturna-in-qatar” id=”646024″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/andrea-adamo-fim-mx2-motocross-world-championship-20.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/11/mxgp-herlings-e1636563009711.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/06/cairoli-bulgaria.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/02/antonio-cairoli-1.jpg)