WSBK: Troy Bayliss torna nel mondiale? no, se ne torna a casa
![WSBK: Troy Bayliss torna nel mondiale? no, se ne torna a casa WSBK: Troy Bayliss torna nel mondiale? no, se ne torna a casa](https://img.autoblog.it/2v3JOWQpCS34qWM4XMt5KbCLi0o=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/04/p29376-620x350-1.jpg)
Troy Bayliss non ha mai negato la sua voglia di tornare alle gare. La sua uscita di scena da campione del mondo, benchè degna di un vero mito, ha lasciato l’amaro in bocca all’australiano che avrebbe potuto di sicuro incassare qualche altro risultato o addirittura campionato del mondo. A 43 anni suonati continua il suo lavoro con la Ducati, sviluppando la moto che dal 2012 rivoluzionerà le bicilindriche da competizione italiane. Che sia il momento giusto per tornare?
In una nostra recente intervista, Troy ci ha raccontato di come procedono i lavori sulla nuova nata, e di come lui stia portando avanti lo sviluppo cercando di renderla una moto vincente fin da subito. Negli ultimi giorni si è parlato molto di un ritorno quasi sicuro di Bayllistic nel mondiale, assieme a questa frase pubblicata da Motosprint: “non posso davvero fare niente per evitarlo, sento la necessità di vincere. Non sono mai stato in forma come ora e sono pronto per ricominciare in qualsiasi momento.”
A smentire questa frase ci pensa lui stesso, tramite Facebook, con una frase scritta poche ore fa: “Ho detto più volte che mi mancano le gare e le vittorie, ma ci sono ritorni e ritorni. Tornerò sul circuito di monza per fare qualche giro di pista sulla “Bestia Rossa”, lavorare e fare PR, e poi ritornerò. Ritornerò a casa!” Probabilmente questo basta per escludere Troy dalla Entry List del prossimo anno. Il suo ritorno sarebbe qualcosa di sicuramente azzardato, ma ammettiamo che ci piacerebbe rivederlo in griglia. Dopotutto siamo tutti figli di Troy.
Ultime notizie
![Cyclone V-Twin del 1915: la moto più costosa al mondo venduta all'asta [VIDEO]](https://img.autoblog.it/ADaFYYHyZiQJlc0VmOl_Zi7M8Cc=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276558-scaled.jpg)
![Royal Alloy GP 350 e TG 350: i nuovi sidecar](https://img.autoblog.it/qJ07JpN-Q9cggnc2foALOr8j01U=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276549.jpg)
![Dal circuito alla strada: la rivoluzione dei freni Galfer con il MSI Racing Team per la MotoGP 2025](https://img.autoblog.it/IlWPNq4wOYnoTHCk560qUtS4mkE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/moto3-scaled.jpg)
![Rivoluzione su due ruote: arriva il Bonus Bici 2025 con incentivi fino a 1.600€ per una mobilità sostenibile e smart](https://img.autoblog.it/j8tBMMiBsC-icKlrFm1ouMtlirs=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276501-scaled.jpg)