XS750: Spirit of the Seventies

C'è un nome nuovo nel vasto panorama del custom: si chiama Spirit of the Seventies

Di Nico Condorelli
Pubblicato il 13 mag 2011
XS750: Spirit of the Seventies


C’è un nome nuovo nel vasto panorama del custom: si chiama Spirit of the Seventies, azienda fondata da Tim Rogers e dal designer grafico Kev Taggart, amici di vecchia data che condividono la passione per le moto e per tutti gli oggeti ben progettati. Il loro obiettivo è semplice: costruire moto che sono “nostalgiche, di carattere, e sofisticate”. Questa in foto è il loro terzo prototipo, anche se il suo nome è Spirit II, ma soprattutto è la moto personale di Tim, l’amministratore delegato. Costruita dal meccanico Martin Taylor, è basata su una Yamaha XS750 del 1979, una moto originariamente concepita per il turismo.

Il telaio è stato ripulito e riverniciati a polvere, mentre la carrozzeria realizzata su misura, interamente in fibra di carbonio con selleria in pelle. Il motore è stato sostituito da un XS850 Yamaha e dotato di filtri K&N, e scarichi rivestiti in ceramica della Gibson. Sull’anteriorie sono state montate delle ruote da 18″ per migliorare la posizione di guida della moto. L’impianto frenante è invece un ibrido di Yamaha R6 e componenti della FZR400. Il risultato è profilo filante, con uno stile retrò dal forte impatto grafico e la promessa di una guida molto divertente. Segnatevi il nome “Spirit of the Seventies”: ne sentiremo ancora parlare!

Spirit II XS750
Spirit II XS750
Spirit II XS750
Spirit II XS750
Spirit II XS750
Spirit II XS750

via | BikeExif

Ultime notizie