Valentino Rossi: "Bridgestone sta facendo un buon lavoro"

Il fuoriclasse italiano della Yamaha si dichiara soddisfatto delle gomme testate oggi a Phillip Island: "Anche Jorge Lorenzo ne è contento."

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 3 mar 2014
Valentino Rossi:


Si è conclusa poche ore fa la prima giornata di test MotoGP a Phillip Island, e Valentino Rossi (Yamaha Factory Racing) si è dichiarato piuttosto soddisfatto del lavoro svolto. Questa nuova ‘tre-giorni’ di collaudi in Australia è stata organizzata si insistenza di Bridgestone, fornitore unico di pneumatici della Premier Class, per valutare una serie di nuovi pneumatici sul tracciato che lo scorso anno ha procurato le maggiori difficoltà alle sue coperture.

Con l’unica eccezione del Campione del Mondo Marc Marquez – ancora alle prese con la riabilitazione dall’infortunio patito in allenamento – tutti i piloti dei team ‘ufficiali’ di Honda, Yamaha e Ducati sono in Australia per lavorare sullo sviluppo delle gomme, e Rossi si è diviso i equamente i compiti con il compagno di squadra Jorge Lorenzo, che la scorsa settimana aveva criticato duramente le nuove gomme Bridgestone 2014 al termine del secondo test di Sepang.

Come tutti gli altri piloti partecipanti a questo test, Rossi ha iniziato la giornata girando con gomme 2013 per poi passare alla valutazione dei diversi nuovi tipi di gomme portate in Australia da Bridgestone, con runs di 6 giri. Delle sei nuove coperture 2014 proposte dal gommista giapponese, Rossi ne ha provate tre, le stesse di Cal Crutchlow, e domani proverà le altre tre. Il suo miglior crono di oggi è stato 1.29.730, abbastanza per aggiudicarsi la terza piazza odierna, ma il numero più significativo per il ‘Dottore’ è quello dei giri completati, ben 85.

Clicca qui per la Gallery del Test MotoGP di Phillip Island

[blogo-gallery title=”Test MotoGP Phillip Island” slug=”test-motogp-phillip-island” id=”646308″ total_images=”0″ photo=”35,59,56,60″]

A fine giornata, Valentino Rossi ha confidato le sue considerazioni sul lavoro svolto a MCN:

“Jorge [Lorenzo] ed io ci siamo divisi il lavoro, ed io ho riscontrato alcune cose buone, non in termini di prestazioni ma di vita del pneumatico. Abbiamo trovato una buona direzione, e anche Jorge è contento delle gomme che ha provato oggi. Per me l’obiettivo è cercare di ottenere le stesse prestazioni con una durata del pneumatico più lunga, e se lo raggiungiamo sarò molto felice. Non è possibile avere un pneumatico più veloce e con più resistenza. La cosa buona è che Bridgestone sta lavorando nel modo giusto per avere un pneumatico che resiste per tutta la gara, senza perdere troppo grip laterale. Oggi ho provato qualcosa che non è stata poi così male.”

Clicca qui per la Gallery del Test MotoGP di Phillip Island

[blogo-gallery title=”Test MotoGP Phillip Island” slug=”test-motogp-phillip-island” id=”646308″ total_images=”0″ photo=”27,3,32,50″]

Sembra comunque che nessuno dei cinque piloti della MotoGP in pista oggi a Phillip Island abbia riscontrato particolari problemi con le nuove gomme, con particolare riferimento al blistering che l’anno scorso impose alla Direzione Gara di far correre il GP d’Australia – per la prima volta nella storia del Motomondiale – con il formato flag-to-flag. A tal proposito, Rossi ha fatto anche un’interessante partecipazione:

“La superficie della pista [risfaltata nell’inverno 2012] adesso ha altri cinque mesi di vita in più ed è già meno aggressivo rispetto a Ottobre [quando si svolse il GP], e questo significa che le cose sono più facili per la gomma. Questa è sicuramente una buona notizia. Solitamente l’asfalto è molto aggressivo quando è nuovo, poi perde quel minimo di aderenza ‘extra’ e rimane costante per sei o sette anni. Se questo accadrà anche qui, sarà più facile per le gomme.”

Clicca qui per la Gallery del Test MotoGP di Phillip Island

[blogo-gallery title=”Test MotoGP Phillip Island” slug=”test-motogp-phillip-island” id=”646308″ total_images=”0″ photo=”55,61,1,57″]

Ultime notizie