Motodays 2014: le case costruttrici a Roma con le novità 2014
Alla vigilia dell'importante kermesse romana, andiamo ad analizzare le novità che i costruttori andranno ad esporre nei padiglioni a loro riservati.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/03/girls-motodays-2012-001.jpg)
Manca ormai pochissimo all’apertura ufficiale del Motodays 2014 (6-9 Marzo a Fiera Roma), la più importante fiera del Centro e Sud Italia dedicata al mondo delle due ruote, e come ogni anno saranno diverse le case costruttrici che non mancheranno all’appuntamento. Giunto quest’anno alla sua sesta edizione, il Motodays si propone di proseguire sul percorse di crescita che l’anno scorso l’ha portato a registrare oltre 140.000 visitatori nell’arco dei quattro giorni della manifestazione, e numeri così importanti non sono certo sfuggiti ai vari produttori, il cui coinvolgimento con l’evento cresce proporzionalmente edizione dopo edizione. Andiamo a vedere quelli presenti nell’edizione di quest’anno e cosa hanno in serbo per il pubblico della Capitale.
UPDATE: confermata in mattinata anche la presenza di Bimota! La casa riminese aspetterà tutti gli appassionati al Padiglione 4, Stand D2.
Erik Buell Racing
Nel 2014, Motodays si appresta a registrare una new-entry assoluta: Erik Buell Racing (EBR). La kermesse romana sarà infatti il primo salone europeo ad ospitare l’azienda fondata dall’indomito Erik Buell dopo la chiusura di Buell Motorcycles nel 2009. La casa americana presenterà quindi al pubblico romano la sua nuova superbike, la 1190 RX, realizzata sulla base dell’ultra tecnologica (e costosa) EBR 1190 RS. Attualmente proposta in Nord America a 18.995 $ (circa € 14.000 al cambio attuale), la 1190RX è spinta da un bicilindrico a V di 72° da 1190 cc in grado di sviluppare 185 CV a 10.600 giri/min ed una coppia massima di 138 Nm a 8200 giri/min. La moto si avvale inoltre dell’alimentazione elettronica, del cambio a sei rapporti, traction control regolabile su 21 settaggi, telaio in alluminio (che funge anche da serbatoio) e del caratteristico freno perimetrale.
Last but not least, la nuova bicilindrica americana ha debuttato quest’anno nel Mondiale Superbike con i piloti Geoff May e Aaron Yates – due ‘fedelissimi’ di EBR – e dopo un inizio non felicissimo nel GP d’Australia (con Yates ultimo in qualifica, in Gara-1 e in Gara-2 e May subito k.o a causa di una caduta nelle libere) ci si aspetta che la moto possa progredire nel proseguo del Campionato.
[blogo-gallery title=”Erik Buell Racing 1190RX” slug=”erik-buell-racing-1190rx-01″ id=”628249″ total_images=”0″ photo=”2,1,5,15″]
Gruppo Piaggio
Grosso dispiegamento di forze del Gruppo Piaggio e dei suoi marchi al Motodays 2013. La vedette sarà probabilmente la Vespa Primavera, il ritorno di un nome mitico nella storia del modello che contraddistingue la nuova generazione: nuova scocca, nuove dimensioni delle ruote, nuova sospensione anteriore, nuovo sistema di iniezione elettronica per un modello che dopo quasi settanta anni (e oltre 18 milioni di veicoli venduti in tutto il mondo) dovrà rinnovare la tradizione di uno dei prodotti più celebri del ‘Made in Italy’.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278874-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)