MotoGP 2012: la FIM spiega il regolamento dei Claiming Rule Team
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/05/p29476-620x350-1.jpg)
Abbiamo un nuovo nome da memorizzare per il prossimo Motomondiale: il Claiming Rule team – o semplicemente abbreviato con l’acronimo CRT – è il termine che identifica le squadre private che non fanno parte della MSMA, la commissione dei team ufficiali impegnata attualmente con Honda, Yamaha, Ducati e Suzuki. In sostanza tutte le nuove moto con motore derivato dalla serie e telai prototipo, come la Suter che da tempo gira in pista con motore BMW S1000RR.
Le squadre CRT avranno un diverso trattamento, secondo quello che dice il regolamento, che è stato approvato e diffuso in maniera ufficiale durante lo scorso GP del Portogallo. Le concessioni verso questi team riguarderanno una più elastica gestione dei motori e un serbatoio più capiente per dare la possibilità di entrare in lotta con le moto 100% prototipi
“Le moto che partecipano alla MotoGP devono essere dei prototipi. Le moto che non sono all’interno della MSMA dovranno essere approvate dalla Gran Prix Commission per poter partecipare, e i team che usano teli moto dovranno richiedere alla commissione il titolo di Claiming Rule Team entro il 31 dicembre dell’anno prima del loro esordio in campionato”, recita il documento FIM.
“L’approvazione dello status di CRT dovrà essere unanime per tutti i membri della commissione, e bisognerà rinnovare annualmente la richiesta. Lo status di CRT consentirà alle squadre l’utilizzo di 12 motori a stagione (gli ufficiali MSMA solamente 6) e un serbatoio da 24 litri, mentre le squadre non Claiming Rule continueranno con i serbatoi da 21 litri. Una squadra MSMA può acquistare il motore di un team CRT, al termine di una gara, ad un prezzo di 20.000€ con trasmissione e cambio o a 15.000€ con il solo motore”.
via | crash.net
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)