GPDesign T: il progetto che crea lo scooter da turismo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/05/p29510-620x350-1.jpg)
Il progetto “Burgman T” è qualcosa che va oltre il solito concetto di viaggio. Nasce per proporre una nuova interpretazione di design, comfort e sportività su due ruote. La base di partenza è il maxiscooter per eccellenza: il Suzuki Burgman 650. Grazie alle sue invidiabili prestazioni, al suo elevatissimo comfort e alla dinamicità, il grosso scooter giapponese si è dimostrato adatto alle modifiche del progetto.
Il Burgman T, grazie alle nuove borse laterali in alluminio di produzione Givi, permette al pilota di trasportare i suoi bagagli senza rinunciare al piacere di una guida più che sportiva, offerta da un’impostazione di guida più raccolta e dalle diverse sospensioni progressive e regolabili di produzione Matris. A regalare al maxiscooter un aspetto più da moto ci pensano il manubrio da moto con paramani e specchi antiriflesso (tutto firmato Rizoma), i fari allo xenon, frecce e faro posteriore a LED e lo scarico completo con terminale in titanio.
L’estremo comfort è regalato dalla sella al gel con materiale antiscivolo con trattamento idrorepellente, che riduce inoltre del 60% il surriscaldamento e conferisce un comfort maggiore mantenendo la pelle ad una temperatura sempre gradevole. Per quanto riguarda la verniciatura in nero sono state utilizzate diverse finiture: dall’opaco , al semi-lucido, al texturizzato , che determina un effetto finale elegante e gradevole all’occhio. GPDESIGN ha voluto così creare la sintesi tra la moto e lo scooter con un design fuori da preconcetti dai soliti stereotipi .
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277653.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/0-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/ks311-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/wund-sup-act-cam-r1300gs-art-13906-002-2-scaled.jpg)