WSBK a Monza e i cambiamenti in classifica: Melandri scavalca Biaggi, Luca Scassa raggiunto da Davies in vetta alla Supersport
![WSBK a Monza e i cambiamenti in classifica: Melandri scavalca Biaggi, Luca Scassa raggiunto da Davies in vetta alla Supersport WSBK a Monza e i cambiamenti in classifica: Melandri scavalca Biaggi, Luca Scassa raggiunto da Davies in vetta alla Supersport](https://img.autoblog.it/sIFeRGRscpa1JvQHMWWM6g2EiGo=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/05/p29560-620x350-1.jpg)
Spettacolare round nazionale per il campionato Superbike, che come tutti gli anni ci propone uno spettacolo unico nel suo genere. Doppia vittoria per Eugene Laverty, dominio per Chaz Davies nella Supersport. Questo significa triplete Yamaha, e un po’ di rimescolamenti in classifica generale per entrambe le categorie.
La massima categoria delle derivate non vede cambiamenti di leadership, nonostante Carlos Checa sia stato vittima del suo primo weekend sfortunato quest’anno. La Ducati ha sofferto davvero tanto i lunghi rettilinei di Monza, e il pilota Althea non ha potuto far altro che cercare di limitare i danni. Alle sue spalle però qualcosa cambia, perchè torna in seconda posizione Marco Melandri, e si avvicina leggermente al rider in rosso. Max Biaggi, a causa del brutto ottavo posto finale in Gara2, torna dietro all’italiano Yamaha Racing, di appena un punto. In sostanza, Checa comanda con 145 punti, seguito da Melandri con 118 e Biaggi con 117.
Johnny Rea, deludente in Gara1 e sfortunato nella seconda, mantiene la quarta piazza mondiale, ma Eugene Laverty incalza con un +50 pesantissimo. Il nuovo talento irlandese ora ha 85 punti, quattro in meno del pilota Castrol Honda. Più radicali, invece, i cambiamenti nella classifica Supersport, con Luca Scassa sempre protagonista, ma senza l’esclusiva.
La seconda vittoria consecutiva di Chaz Davies, porta l’inglesino in cima alla classifica, a pari punti con il compagno aretino. Abbiamo così due rider in cima con 70 punti, e un campionato davvero interessante davanti. Luca, inoltre, parte svantaggiato in questa rinnovata sfida perchè gli è stata confermata la squalifica per il round di Misano. Sono già 25 punti a favore del #7.
Gli inseguitori, sono capitanati da Broc Parkes, con 60 punti, poi più staccato troviamo Robbin Harms, a 43. L’altro italiano entro la Top10 generale è Massimo Roccoli, veloce con la sua Kawasaki quest’anno.
Classifica – Superbike
Classifica – Supersport
Ultime notizie
![Cyclone V-Twin del 1915: la moto più costosa al mondo venduta all'asta [VIDEO]](https://img.autoblog.it/ADaFYYHyZiQJlc0VmOl_Zi7M8Cc=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276558-scaled.jpg)
![Royal Alloy GP 350 e TG 350: i nuovi sidecar](https://img.autoblog.it/qJ07JpN-Q9cggnc2foALOr8j01U=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276549.jpg)
![Dal circuito alla strada: la rivoluzione dei freni Galfer con il MSI Racing Team per la MotoGP 2025](https://img.autoblog.it/IlWPNq4wOYnoTHCk560qUtS4mkE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/moto3-scaled.jpg)
![Rivoluzione su due ruote: arriva il Bonus Bici 2025 con incentivi fino a 1.600€ per una mobilità sostenibile e smart](https://img.autoblog.it/j8tBMMiBsC-icKlrFm1ouMtlirs=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276501-scaled.jpg)