Borile Multiuso: la moto artigianale per fare quello che vi pare, a 4.700 euro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/05/p29580-620x350-1.jpg)
Se andiamo a spulciare sul sito Borile, alla descrizione della Multiuso leggiamo: “La Multiuso è una motoretta agile, leggera e tutta in alluminio”, e il succo di questa proposta, sta tutto in qust’unica frase. Nel mondo delle moto artigianali, difficilmente troviamo realizzazioni volte alla massima elasticità di utilizzo, che siano facili e leggere ancor prima che tecnologicamente o stilisticamente avanzate. La Multiuso non è stata inventata per colpire e far girare gli sguardi, ma per essere una compagna fidata negli utilizzi più disparati.
Il motore è un monocilindrico 4 tempi, 2 valvole con cambio a 5 marce, con avviamento elettrico e pedale. Cilindrata di 198,99 cc, con carburatore Mikuni diam.26 e frizione a dischi multipli in bagno d’olio. Meccanica semplice e robusta, che assieme agli appena 79,5kg di peso consentono consumi di 26km con un solo litro. Ma a cosa serve questa moto?
Fondamentalmente ci potete fare quello che vi pare. Dal motoalpinismo, al giretto in città, fino al lavoro sui campi. E’ dotata di tre portapacchi più il gancio traino per il carrellino, ed è in studio anche una versione per il pronto intervento medico nelle grandi città, dove spesso il traffico non consente un intervento immediato. In questo caso avere la possibilità di passare su gradini, marciapiedi e strettoie, potrebbe salvare qualche vita.
Il peso è infimo, le sospensioni sono morbide, la largezza (con i portapacchi chiusi) è di appena 30cm, e strizza l’occhio anche al gentil sesso, che spesso non si trova a proprio agio con mezzi pesanti e potenti. Qui siamo all’estremo della fruibilità e lo stile rozzo e poco curato non può che essere una caratteristica positiva, ed esalta il carisma di un mezzo mai visto nella produzione artigianale degli ultimi anni. Prezzo? 4.700 Euro
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Vespa-World-Days-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Giro-dItalia-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279632.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279640-scaled.jpg)