Gilera Runner Black Soul 50, 125 e 200
Gilera presenta il nuovo Runner Black Soul, tutta nuova la colorazione scura ed elegante, disponibile nelle cilindrate 50, 125 e 200
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/05/p29687-620x350-1.jpg)
Gilera rinnova il suo scooter sportivo di successo, il Runner, proponendolo in una nuova ricetta tutta sportività ed eleganza. Si chiama Runner Black Soul e come dice il nome stesso, gioca il suo carattere sulle tonalità scure del matt black e del nero lucido. Sarà disponibile nelle tre differenti cilindrate di 50, 125 e 200cc.
Con questa livrea scura, vengono risaltate le linee tese e sportive, i particolari ornamenti oro di carena e sella, donano quel tocco di sportività ed eleganza in più, e staccano con un contrasto netto. I cerchi sono nero lucido con i bordi del canale in oro, un vezzo stilistico che incrementa la qualità delle finiture, già al top su questo modello con l’utilizzo di plastiche e accoppiamenti di qualità.
Le differenze fra le tre cilindrate sono consistenti. Il 50cc si avvale di una forcella a steli rovesciati da 30mm, mentre i fratelli maggiori sono dotati di una telescopica trazionale, ma da 35mm. I cerchi sono da 14″ all’anteriore e 13” al posteriore; accolgono pneumatici da 120/70 e 140/60 dietro. Il gioiellino di tecnica è il più grosso dei tre motori: il 200 cc, 4T, raffreddato a liquido, con distribuzione a 4 valvole, si rivolge ad una clientela prevalentemente maschile che, anche in uno scooter, è fortemente orientata alla ricerca di sportività e piacere di guida. Con 19 cavalli di potenza all’albero motore e una coppia di 16,3 Nm.
La gamma di accessori di Gilera Runner Black Soul è abbastanza vasta e comprende l’antifurto sella manubrio, il bauletto goffrato, parabrezza, allarme elettronico, telo coprigambe universale e telo copriveicolo. E’ disponibile nelle concessionarie a € 2.670 nella cilindrata 50 cc, a € 3.890 nella cilindrata 125 cc e € 3.990 per la versione 200 cc (prezzi Iva Inclusa, franco concessionario).
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/gilera-glr900-brevetto-1.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/06/gilera-rc-900-v2-concept-oberdan-bezzi.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/08/gilera-supersport-600.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/10/marco-simoncelli-wall.jpg)