KTM: Bajaj sale al 39,3% e in India spuntano fuori le prime foto spia della Duke 200
la quota di Bajaj all'interno di KTM sale fino al 39,3%. Nel mentre in India viene fotograto un muletto della 200 Duke per il mercato interno
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/05/p29693-620x350-1.jpg)
La notizia principale che riguarda KTM, è senza dubbio la crescita della quota Bajaj all’interno del marchio austriaco, ora arrivata al 39,3%; una crescita di pochi ma significativi punti. Lo scorso novembre, il grosso brand indiano (che vanta una divisione auto e moto fra le più grandi del mondo) ha incrementato la sua quota fino al 38%, rispetto alla percentuale di partenza dell’accordo del 2007, che era di 14,5%.
Gli affari sembrano andare a gonfie vele per il nuovo gruppo internazionale. Secondo le ultime statistiche c’è stata una crescita del 30% nelle vendite (591,3 milioni di fatturato) rispetto al crollo del 2009, quando si registrarono 456,4 milioni di fatturato, con una perdita di 81,4 milioni in un colpo solo. La punta massima della crescita è stata rilevata nel settore offroad, segmento core del marchio salito al 50% delle vendite, ma non quello su cui si sta puntando per una diffusione mondiale.
La partnership fra il marchio austriaco e quello indiano si è intensificata anche in relazione all’ultimo progetto 125 Duke, una moto costruita e pensata sugli standard europei ma venduta come world bike anche in Sudamerica e regioni pacifiche dell’Asia. Su queste ultime si punta per il grosso volume di vendita, e alla ottavo di litro si aggiungeranno presto altre cilindrate.
Arrivano dal sito indiano Motoroids.com le foto spia della Duke 200 in fase di test sulle rive del Gange. Come possiamo notare l’estetica non è stata influenzata in nessun modo, ma troviamo un catalizzatore differente e un impianto di scarico sottopancia non ancora definitivo. Questa assieme ad un’altra cilindrata maggiore dovrebbe completare la gamma Duke per i paesi emergenti, mentre in Europa è prevista – per ora – la sola cilindrata di 125cc.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278974.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278874-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)