Riccardo Cecchini pronto all'esordio in STK 1000 con il team H-Moto
Il pilota di Urbino guarda con fiducia al suo debutto nella FIM Cup Superstock 1000 con la BMW S1000RR del team ungherese. Il rumeno Robert Muresan l'altro pilota del team.
La nuova edizione dell’Europeo Superstock 1000 – il cui primo round si svolgerà il 13 Aprile ad Aragon, in concomitanza con il secondo round del Mondiale SBK – vedrà il debutto in questa classe di Riccardo Cecchini, 20enne pilota originario di Urbino e reduce da una serie di annate nell’Europeo Superstock 600 (l’anno scorso con la Honda CBR600RR del Team Lorini). Il pilota marchigiano (primo a sinistra nella foto sopra di Király István) sarà ai nastri di partenza della nuova stagione con una BMW S1000RR affidatagli dal team ungherese H-Moto, con il 22enne rumeno Robert Muresan (primo a destra) come compagno di squadra.
Riccardo Cecchini, che vanta nel suo personale curricula anche qualche apparizione nel Mondiale Supersport, ha già avuto modo di iniziare a prendere confidenza con la quattro cilindri tedesca nei corso dell’inverno, e il suo entusiasmo in vista del debutto stagionale nella nuova categoria è palpabile:
“Sono molto soddisfatto con il test fatto ad Almeria. Abbiamo raccolto molte informazioni e mi sono divertito con il nuovo team. Il primo giorno mi sono concentrato su nuovi settaggi e ho fatto un po’ fatica, mentre con la messa a punto base ho trovato un buon ritmo. Il secondo giorno sono stato 7 decimi più veloce registrando oltre 100 giri. Ora non vedo l’ora di iniziare la stagione in Spagna!”
Il rumeno Robert Muresan ha già corso per H-Moto in alcune gare al termine della scorsa stagione, guadagnandosi la fiducia del team. Ripartire quest’anno fin dall’inizio nella scuderia guidata dal team manager Kristian Kelemen è per lui motivo di grande soddisfazione:
“È la prima volta che il team corre con due piloti non ungheresi,” ha detto Robert Muresan, “quindi è un onore essere parte della line up 2014. Ho incontrato Ricci la prima volta a Budapest, è un bravo ragazzo e spero sarà una buona stagione per entrambi. L’obiettivo sarà finire tutte le gare in top10 ed essere tra i primi 15 in classifica generale a fine anno. Nel futuro spero di arrivare alla classe Superbike!”