CIV Superbike: Velini in pista al Mugello per preparare la stagione

Alessio Velini ed il Team 2R by Antonellini sono scesi in pista al Mugello per una sessione di test in vista della Campionato Italiano Velocità categoria Superbike 2014

Di Gianluca
Pubblicato il 18 mar 2014
CIV Superbike: Velini in pista al Mugello per preparare la stagione


Nei giorni scorsi Alessio Velini, porta colori del team 2R by Antonellini che parteciperà alla prossima edizione del Campionato Italiano Velocità categoria Superbike (CIV 2014) è sceso in pista sul circuito internazionale del Mugello per alcune sessioni di test, in vista dell’inizio del campionato italiano tricolore che prenderà il via tra meno di tre settimane proprio con il primo doppio round al Mugello.

Il traffico in pista non ha reso facile il compito di Velini, che ha lavorato assieme ai suoi tecnici
soprattutto sulle sospensioni della sua BMW S1000RR per via di alcuni problemi per quanto riguardava l’avantreno della moto tedesca. Il lavoro svolto dai tecnici del team 2R la situazione ha migliorato il comportamento della S1000RR anche se con il poco tempo a disposizione non è stato possibile sistemare al meglio la sospensione anteriore, che verrà attentamente controllata nei prossimi giorni dallo staff tecnico di Antonellini.

[blogo-gallery title=”Alessio Velini – Team 2R by Antonellini al Mugello” slug=”alessio-velini-team-2r-by-antonellini-al-mugello” id=”648116″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]

Alessio Velini ed il team 2R by Antonellini scenderanno nuovamente in pista nei test pre-stagionali in programma alla fine del mese all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Velini, che non nasconde la delusione per il comportamento della moto, è certo che la moto sarà pronta per i test e per la nuova stagione:

“E’ stata una giornata al di sotto delle nostre aspettative, in quanto purtroppo i problemi alle sospensioni non mi hanno permesso di testare la mia BMW come avrei voluto. La forcella anteriore mi ha creato dei problemi sin dalla prima sessione di questa mattina. Nonostante il grande impegno dei miei tecnici, il tempo a disposizione tra un turno e l’altro non è stato sufficiente per sistemarla al meglio. Ora la moto verrà attentamente controllata presso la sede del team 2R e sono certo che i tecnici riusciranno a risolvere il problema in tempo per i test del CIV del 28 Marzo a Imola. Peccato perché nonostante questo inconveniente sono riuscito a far segnare dei tempi interessanti. Ci rifaremo senza dubbio a Imola dove ci impegneremo per sistemare al meglio la mia moto, in vista della prima gara del CIV che si disputerà proprio su questa pista”.

Ultime notizie