Valentino Rossi al Mugello con la Desmosedici GP12
Sul rinnovato circuito del Mugello, Valentino Rossi sta testando per la seconda volta la Desmosedici GP12
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/05/p29818-620x350-1.jpg)
L’attesa attorno alla Desmosedici GP12 è grande, perchè con il ritorno delle 1000 ci sarà anche il ritorno della moto sviluppata da Valentino Rossi dal principio. Per questo un’altra sessione di test del Dottore in sella alla rossa del 2012 è in corso sul circuito del Mugello, dove il team è già attivo e al lavoro da qualche giorno.
Non è la prima volta che il pluricampione sale sulla nuova moto. E’ già accaduto qualche mese fa sul circuito di Jerez, in un test congiunto con il compagno Nicky Hayden e i tester Guareschi e Battaini. Assieme alla GP12 entreranno in pista altri team e la nuova Ducati 1200 da Superbike (con Danilo Petrucci come tester d’eccezione). Una vera e propria “missione 2012”, volta anche a testare il nuovo asfalto del Mugello.
Non molto tempo fa, infatti, il circuito è stato rinnovato fuori e dentro i cordoli. Il nuovo asfalto è liscio e molto performante, il grip è estremo e pare che – secondo Sportmediaset – i tecnici Ducati abbiano riscontrato qualche problema agli pneumatici Bridgestone per con un setting standard, ma dovrebbe essere già tutto risolto.
Ricordiamo inoltre che Valentino Rossi, proprio qui al Mugello, ha incontrato il peggior infortunio della sua carriera; è un’ottima situazione per scacciare via i fantasmi, testare la pista, la nuova moto e portarsi avanti con il lavoro, coadiuvati da un ottimismo dato dal recente podio. Ovviamente, rimanete sintonizzati perchè commenteremo l’esito dei test con voi a fine giornata.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)