Wsbk Miller, Checa contento e ottimista. Biaggi, fiducioso e grintoso. Camier, buon giro e buon passo

Di Massimo Falcioni
Pubblicato il 29 mag 2011
Wsbk Miller, Checa contento e ottimista. Biaggi, fiducioso e grintoso. Camier, buon giro e buon passo


Carlos Checa: “Abbiamo cominciato bene nonostante i problemi riscontrati questa mattina. Ho potuto trovare subito un buon ritmo ed il feeling che ho quest’anno con la mia moto e’ leggermente migliorato rispetto all’anno scorso, sullo stesso tracciato. Come ho detto, oggi e’ andato tutto abbastanza bene ma c’e’ ancora del lavoro da fare domani. Non possiamo mai dare per scontati i risultati, anche perche’ questo weekend sembra che le condizioni meteorologiche avranno un ruolo importante. Rimango molto ottimista pero’ e lavoreremo per migliorare ulteriormente durante le sessioni di domani”.

Max Biaggi: “Sto provando un assetto un po’ diverso da quello usato qui lo scorso anno. Ovviamente in questa ricerca abbiamo trovato vantaggi e aspetti meno positivi, è normale. Così ora stiamo lavorando per trovare un giusto bilanciamento. Purtroppo, per un inconveniente, ho dovuto cambiare moto proprio durante questo tipo di prove, e usare quella con la quale non avevo mai girato. Domani dobbiamo riprendere su questa strada”.

Leon Camier: “Oggi è andata bene, siamo partiti dal setup sviluppato nei recenti test a Misano e con qualche aggiustamento all’elettronica abbiamo ottenuto una buona base di partenza. La mia RSV4 è stabile anche sulle sconnessioni, riesco a guidare bene e a mantenere un buon passo. Domani riproveremo ad utilizzare la gomma più morbida, oggi mi dava un buon feeling nei primi giri ma quando sono rientrato è risultata sbilanciata: proprio per questo voglio verificare, visto che la scelta di una gomma morbida potrebbe fare la differenza. Sempre che non si metta a piovere, ovviamente”. Domani alle 10,45 locali (le 18,45 in Italia), seconda sessione di qualifiche ed alle 15 locali (le 23 italiane) la Superpole.

Qualifiche 1

1.  Carlos Checa 1’48.260 Ducati 1098R (Althea Racing)
2.  Leon Camier 1’49.055 Aprilia RSV4 Factory (Aprilia Alitalia Racing Team)
3.  Max Biaggi 1’49.306 Aprilia RSV4 Factory (Aprilia Alitalia Racing Team)
4.  Tom Sykes 1’49.432 Kawasaki ZX-10R (Kawasaki Racing Team Superbike)
5.  Troy Corser 1’49.552 BMW S1000 RR (BMW Motorrad Motorsport)
6.  Jonathan Rea 1’49.621 Honda CBR1000RR (Castrol Honda)
7.  Jakub Smrz 1’49.683 Ducati 1098R (Team Effenbert-Liberty Racing)
8.  Eugene Laverty 1’49.708 Yamaha YZF R1 (Yamaha World Superbike Team)
9.  Michel Fabrizio 1’49.855 Suzuki GSX-R1000 (Team Suzuki Alstare)
10.  Ayrton Badovini 1’49.881 BMW S1000 RR (BMW Motorrad Italia SBK Team)
11.  Noriyuki Haga 1’49.938 Aprilia RSV4 Factory (PATA Racing Team Aprilia)
12.  Marco Melandri 1’50.136 Yamaha YZF R1 (Yamaha World Superbike Team)
13.  Sylvain Guintoli1’50.140 Ducati 1098R (Team Effenbert-Liberty Racing)
14.  Ruben Xaus1’50.149 Honda CBR1000RR (Castrol Honda)
15.  Joshua Waters1’50.153 Suzuki GSX-R1000 (Yoshimura Suzuki Racing Team)
16.  Leon Haslam1’50.159 BMW S1000 RR (BMW Motorrad Motorsport)
17.  Joan Lascorz1’50.195 Kawasaki ZX-10R (Kawasaki Racing Team)
18.  James Toseland1’50.306 BMW S1000 RR (BMW Motorrad Italia SBK Team)
19.  Mark Aitchison1’50.646 Kawasaki ZX-10R (Team Pedercini)
20.  Maxime Berger1’50.717 Ducati 1098R (Supersonic Racing Team)
21.  Roberto Rolfo 1’51.586 Kawasaki ZX-10R (Team Pedercini)

Ultime notizie