WSBK: il maltempo condiziona le QP2 di Miller. Carlos Checa ancora in testa e tempi invariati

Seconde qualifiche sul circuito di Miller Motorsport Park, per il GP degli Stati uniti del mondiale Superbike

Di L. Lallai
Pubblicato il 29 mag 2011
WSBK: il maltempo condiziona le QP2 di Miller. Carlos Checa ancora in testa e tempi invariati



Dopo le sessioni di ieri sotto il segno di Carlos Checa, eccoci alla seconda giornata del weekend Superbike sul circuito di Miller Motorsport. Questa mattina pioveva, la temperatura è rigida (il termometro segna 5°) e le condizioni della pista non sono delle migliori. Questo è bastato per rendere vana l’intera sessione delle seconde qualifiche, durante la quale nessuno è riuscito a migliorarsi.

Di conseguenza le posizioni della potenziale prima fila rimangono a favore di Carlos Checa, Leon Camier, Max Biaggi e Tom Sykes. Il pilota Ducati Althea conquista a tavolino la terza sessione del weekend, con le posizioni dalla 5 alla 10 ancora occupate da Corser, Rea, Smrz, Laverty, Fabrizio e Badovini. La Superpole che vedremo questa sera alle 23 non promette nulla di buono, e c’è una buona probabilità di vedere la griglia di partenza stilata secondo i tempi delle prima qualifiche di ieri.

Chi ne può trarre vantaggio, è senza dubbio il leader di classifica, mentre alle sue spalle navigano in cattive acque sia Marco Melandri (12°) che Leon Haslam(16°). Le forze in campo sono chiare come il sole, ma se domani dovessimo trovare due gare bagnate tutto potrebbe rimescolarsi. Stay tuned.

1. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1’48.260
2. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’49.055
3. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’49.306
4. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 1’49.432
5. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1’49.552
6. Jonathan Rea (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 1’49.621
7. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 1’49.683
8. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 1’49.708
9. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 1’49.855
10. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 1’49.881
11. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 1’49.938
12. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 1’50.136
13. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 1’50.140
14. Ruben Xaus (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 1’50.149
15. Joshua Waters (Yoshimura Suzuki Racing Team) Suzuki GSX-R1000 1’50.153
16. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1’50.159
17. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’50.195
18. James Toseland (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 1’50.306
19. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’50.646
20. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 1’50.717
21. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’51.586

Ultime notizie