WSBK: Doppietta di Carlos Checa che trionfa anche in Gara2 a Miller. Sul podio Camier e Biaggi
![WSBK: Doppietta di Carlos Checa che trionfa anche in Gara2 a Miller. Sul podio Camier e Biaggi WSBK: Doppietta di Carlos Checa che trionfa anche in Gara2 a Miller. Sul podio Camier e Biaggi](https://img.autoblog.it/O6uYluz6rr8DCBeRVC6t-r3XzUs=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/05/p29882-620x350-1.jpg)
Carlos Checa ha iniziato l’ultimo giro di gara2 con 8 secondi di vantaggio su tutto il gruppo. Questo basta a descrivervi il capolavoro costruito dallo spagnolo, che ha conquistato la testa dalla prima curva fino all’ultima, indisturbato e con un ritmo irraggiungibile dagli altri. E’ doppietta e ancora più margine in testa al mondiale, importantissima per il mondiale.
Questa volta, sotto il sole insperato, le Aprilia hanno tenuto il passo, completando il podio con Camier secondo e Biaggi terzo. L’inglese ha inflitto un ritmo più alto del campione del mondo, che dopo aver conquistato la terza posizione non è riuscito a concludere la scalata. Eugene Laverty quarto, anche lui a discreta distanza da chi l’ha preceduto, poi Fabrizio, Melandri, Smrz, Guintoli, Badovini e Sykes, questi ultimi autori di una lotta spettacolare con Jonathan Rea, undicesimo.
A terra Haga, Corser e Xaus, lo spagnolo riesce a ripartire ma è arrivato ultimo al traguardo. Biaggi non era al massimo delle condizioni a causa della brutta botta di gara1 (la moto di Rea in testa) ma nonostante questo è riuscito a salire sul podio. Anche Michel Fabrizio ha corso una bella gara acciaccato, per colpa della violenta caduta di gara1.
1. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 38’22.082
2. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38’29.276
3. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38’30.816
4. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 38’36.296
5. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 38’36.832
6. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 38’43.716
7. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 38’46.161
8. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 38’47.770
9. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 38’51.703
10. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 38’52.763
11. Jonathan Rea (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 38’53.115
12. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 38’59.145
13. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 38’59.537
14. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 39’02.591
15. Joshua Waters (Yoshimura Suzuki Racing Team) Suzuki GSX-R1000 39’02.976
16. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 39’11.071
17. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 39’14.470
18. Ruben Xaus (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 39’40.567
RT. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 3’47.555
RT. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 3’47.976
Ultime notizie
![Dal circuito alla strada: la rivoluzione dei freni Galfer con il MSI Racing Team per la MotoGP 2025](https://img.autoblog.it/IlWPNq4wOYnoTHCk560qUtS4mkE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/moto3-scaled.jpg)
![Rivoluzione su due ruote: arriva il Bonus Bici 2025 con incentivi fino a 1.600€ per una mobilità sostenibile e smart](https://img.autoblog.it/j8tBMMiBsC-icKlrFm1ouMtlirs=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276501-scaled.jpg)
![MotoGP 2025: Red Bull KTM in pista, il rookie Acosta brilla nei test di Sepang](https://img.autoblog.it/aXinnCjFKfpYajzbgBMmJuOAr3k=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/667835-brad-binder-red-bull-ktm-motogp-rc16-sepang-international-circuit-mys-07-02-2025-14-motogp-irta-pre-season-test-sepang-mys.jpg)
![L'era Kawasaki nel WorldSBK 2025 inizia con ambizioni da vertice](https://img.autoblog.it/-bhpomDjszbvb6XAyQplhwv9MxE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Kawasaki-superbike-scaled.jpg)