Moto3, Fenati imprendibile a Losail: "Stiamo lavorando bene"

Leggi i commenti del pilota di Ascoli e degli altri piloti italiani della Moto3 in vista delle qualifiche di domani sera.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 21 mar 2014
Moto3, Fenati imprendibile a Losail:


Il 18enne ascolano Romani Fenati ha centrato il ‘tris’ nelle prove libere di Losail andando a centrare il miglior tempo in tutte e tre le sessioni disputate, avanzando così la sua forte candidatura alla pole position del GP del Qatar nelle qualifiche di domani sera. Con il tempo di 2’06.121 che gli ha permesso di aggiudicarsi le FP3 di oggi, Fenati ha firmato oggi anche il nuovo record della pista per la classe Moto3, regalando anche una grande soddisfazione al debuttante Sky Racing Team VR46 e al boss Valentino Rossi, che invece non ha avuto una giornata facile nei due turni di prove libere odierni della MotoGP.

“Stiamo lavorando bene, ma quello che conta è migliorarsi costantemente. Oggi abbiamo raggiunto un obiettivo importante, concludendo per la terza volta in testa, all’esordio stagionale, su un circuito di difficile interpretazione come questo. Domani scenderemo in pista per dare il 100%”.

L’altro portacolori del team italiano, Francesco Bagnaia – che durante le FP3 ha sfruttato spesso e volentieri la scia del compagno – ha chiuso invece all’ottavo posto con il crono di 2:06.439, per la soddisfazione del Team Manager Vittoriano Guareschi:

“È stata una buona giornata anche oggi, abbiamo fatto piccole mosse di set up e abbiamo provato con entrambi i piloti la moto in configurazione gara. Romano ha girato costantemente con un passo importante e anche Pecco è riuscito a migliorarsi e a migliorare il suo tempo di otto decimi. Domani avremo una sessione di qualifiche in cui sarà importante segnare un buon tempo per partire in una buona posizione in griglia”.

Pochi progressi nella sessione di oggi per Niccolò Antonelli (Junior Team GO&FUN Gresini Moto3) che ha sostanzialmente ripetuto gli stessi tempi ottenuti ieri chiudendo la sessione di oggi con il crono di 2:06.738, 10° di giornata. Il giovane romagnolo non è quindi riuscito a migliorare il 2’06″551 fatto registrare ieri, che nella classifica combinata dei tempi di tutte le sessioni gli vale la nona posizione. Il suo commento a fine giornata non è ovviamente dei più positivi:

“Siamo abbastanza a posto in vista delle qualifiche di domani: il tempo che abbiamo ottenuto oggi riusciamo a farlo con facilità, quindi c’è margine di miglioramento. Quando ho montato le gomme nuove non ho potuto migliorare perché ho trovato un po’ di traffico in pista, ma va bene così. Cercheremo di affinare ancora alcune aree della moto e poi vedremo come andrà in qualifica”

Moto3 Qatar 2014 – GALLERIA Prove Libere Day-2

[blogo-gallery title=”Moto3 Qatar 2014 – Prove Libere Day-2″ slug=”moto3-qatar-2014-prove-libere-day-2″ id=”648898″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]

Il compagno di colori di Antonelli, il rookie Enea Bastianini, ha continuato a progredire su una pista per lui nuova, cercando di interpretare al meglio le traiettorie e chiudendo i primi tre turni di prove in notturna con un miglior personale di 2:07.679, 20° crono nella classifica ‘combinata’. Queste le sue considerazioni a fine giornata:

“Oggi abbiamo fatto un passo avanti, sia per quanto riguarda il set-up della moto, sia per quanto riguarda la conoscenza della pista. Ho fatto un buon tempo, migliorandomi rispetto a ieri, usando oltretutto una gomma con mescola media che aveva già alle spalle qualche giro, per cui finora sono molto contento del lavoro svolto”.

Moto3 Qatar 2014 – GALLERIA Prove Libere Day-2

[blogo-gallery title=”Moto3 Qatar 2014 – Prove Libere Day-2″ slug=”moto3-qatar-2014-prove-libere-day-2″ id=”648898″ total_images=”0″ photo=”5,6,7,8″]

Giornata difficile per i giovani portacolori del San Carlo Team Italia: Matteo Ferrari non è riuscito ad andare oltre il 2:08.444, concludendo in 24° posizione ma migliorando in modo considerevole rispetto al 2’09″027 da lui siglato nella serata di ieri. Il suo giudizio a fine turno è comunque improntato all’ottimismo:

“Sono contento perchè è andata decisamente meglio rispetto a ieri. Abbiamo trovato un buon set-up di partenza che ci ha permesso di migliorare i nostri tempi: non tanto sul giro singolo, bensì sul passo gara. Con il nostro ‘ideal time’ non siamo lontani dal gruppo di riferimento, questo mi lascia ben sperare per domani perchè con tutta la squadra abbiamo individuato la direzione da seguire in vista della gara”.

Apprezzabili indicazioni da parte di Andrea Locatelli, 26° a fine giornata con un miglior crono di 2:09.039 al suo debutto assoluto su uno dei tracciati più insidiosi e particolari del Motomondiale:

“Non sono riuscito a migliorare i miei riferimenti cronometrici di ieri, ma posso esser abbastanza soddisfatto. Il tempo sul giro non è uscito fuori per qualche piccolo errorino, dovuto principalmente alla mancata conoscenza della pista. Losail è un circuito impegnativo, in diverse curve se provi a forzare è un attimo finire fuori la traiettoria ideale: per me è tutta esperienza per il futuro!”.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. È disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Moto3 Qatar 2014 – GALLERIA Prove Libere Day-2

[blogo-gallery title=”Moto3 Qatar 2014 – Prove Libere Day-2″ slug=”moto3-qatar-2014-prove-libere-day-2″ id=”648898″ total_images=”0″ photo=”13,14,5,10″]

Ultime notizie