WSBK a Misano: intervista con Michel Fabrizio, "una gara in salita"
Quattro chiacchere con Michel Fabrizio dopo una deludente Superpole
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/06/p30074-620x350-1.jpg)
Abbiamo scambiato quattro chiacchere con Michel Fabrizio, pilota Alstare Suzuki che in questo round di Misano ha avuto particolari problemi fra l’assetto da asciutto e bagnato. Il romano ha esordito questa mattina con un ritmo forsennato, fra i migliori tre in pista ma subito indietro nella superpole bagnata, 13° e fuori alla SP1.
Come mai queste differenze fra Asciutto e bagnato? sei velocissimo nel primo caso ma in difficoltà nel secondo.
“Non lo so… non riusciamo a capire dove dobbiamo lavorare. A Miller abbiamo girato con un assetto più duro, qui siamo più morbidi e abbiamo difficoltà ad interpretare il bagnato. Potevamo giocarci la superpole, e la prima fila sicuramente.”
Ma sull’asciutto continui ad essere sicuro della tua performance, e per le gare non dovrebbe piovere.
“Speriamo ma non possiamo sbilanciarci, sarà una gara in salita molto dura, ma riusciremo a recuperare qualcosa… se tutto va bene. Il feeling con la moto sta crescendo costantemente, e questo è un bene pensando al resto del campionato.”
Ma rimane una moto di due anni fa. Che effetto fa confrontarsi con moto all’avanguardia della tecnica?
“E’ dura, durissima, ma io e il mio team ce la stiamo mettendo tutta per stare a ruota ed essere competitivi. Dal futuro non sappiamo cosa aspettarci ma ce la metteremo comunque tutta.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279503-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/ktm-logo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279470-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/suzuki-motor-fest-ambient-4--scaled.jpg)