WSBK a Misano: seconda doppietta consecutiva per Carlos Checa. Biaggi e Haga sul podio in Gara2
Carlos Checa vince anche Gara2, è la quarta consecutiva
![WSBK a Misano: seconda doppietta consecutiva per Carlos Checa. Biaggi e Haga sul podio in Gara2 WSBK a Misano: seconda doppietta consecutiva per Carlos Checa. Biaggi e Haga sul podio in Gara2](https://img.autoblog.it/bF29tB2mlWEaQx0rYXEe2LvvVJA=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/06/p30089-620x350-1.jpg)
Gara2 a Misano è stata divisa in due parti separate da una bandiera rossa. Il contatto fra Camier e Melandri ha lasciato le moto in pista in mezzo alla variante, una situazione che ha indotto la direzione a stoppare la gara mentre Checa conduceva davanti a Biaggi. Alla ripartenza è balzato in testa il campione del mondo in carica, ma la vittoria finale è andata ancora una volta a Carlos, che vince la sua quarta gara consecutiva.
Max Biaggi ha mollato la lotta per la vittoria a causa di un lungo, lo stesso problema che l’ha portato circa 2 secondi dietro il perfetto Carlos appena prima della sospensione della gara. il risultato finale vede Carlos davanti a Biaggi di 1 secondo e mezzo, poi Haga strappa al fotofinish il podio ad Ayrton Badovini, grande quarta posizione per lui con una BMW privata, meglio delle ufficiali. Fino alla 10a piazza troviamo Haslam, Fabrizio, Guintoli, Xaus, Lascorz e Vermeulen.
Baiocco è caduto nelle prime battute, stessa sorte per Smrz, Sykes e Laverty, ma questi ultimi due hanno ripreso la pista senza particolari danni alla moto. Berger ritirato per noie meccaniche. Ottimo esordio per Lorenzo Lanzi, che al primo contatto con la S1000RR è riuscito a piazzarsi undicesimo.
1. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 22’44.117
2. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 22’45.601
3. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 22’51.889
4. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 22’51.973
5. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 22’53.831
6. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 22’54.894
7. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 22’54.992
8. Ruben Xaus (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 22’57.600
9. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 22’57.693
10. Chris Vermeulen (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 23’02.079
11. Lorenzo Lanzi (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 23’06.885
12. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 23’08.652
13. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 23’36.012
14. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 23’48.251
RT. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 13’16.439
RT. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 8’14.979
RT. Matteo Baiocco (Barni Racing Team S.N.C.) Ducati 1098R 5’01.447