MotoGP Silverstone, Stoner "gran maestro". Dovizioso "prezioso". Rossi "sperduto". Sic... a terra

Di Massimo Falcioni
Pubblicato il 12 giu 2011
MotoGP Silverstone, Stoner


La corsa: affogata. Voto 5. Ancora senza storia per mancanza di avversari in grado di impegnare il “canguro”. Distacchi d’altri tempi. Rivisti i doppiaggi. MotoGP spenta.

La Tv: bagnata. Voto 5-. Di male in peggio, con telecamere “bagnate” e regia nella nebbia. Commento Italia 1: no comment.

Stoner: artista. Voto 10+. Domina con la Honda (voto 10) super una corsa difficile, danza nella pioggia, vola in testa alla classifica mondiale ipotecando il titolo. Si può chiedere di più?

Dovizioso: scudiero. Voto 8+. Non ha la falcata del “caposquadra” ma tiene a bada gli avversari e porta a casa punti d’oro. Passo avanti. Con l’aria che tira non è poco.

Edwards: ammirevole. Voto 8+. Corre con una spalla malandata conquistando un podio difficile e salva una difficile giornata per la Yamaha (voto 7 -).

Hayden: tamponatore. Voto 7. Perde per un soffio il podio ma continua a crederci e tiene accesa una fiammella di luce nella lunga notte della Ducati (voto 4-).

Abraham: presente. Voto 6+. Il giovane figlio di papà “esiste” e dimostra in pista di meritarsi un posto “fisso” in una MotoGP di molti pensionandi.

Rossi: sperduto. Voto 4-. Il nove volte campione del mondo ha perso la bussola. Lotta con la propria moto, guida legnoso e non convinto. Distacchi mai subiti in carriera. Miracolo cercasi.

Lorenzo: perduto. Voto 5-. Il maiorchino ci prova, combatte ma torna a terra perdendo podio e testa della classifica iridata. Campionato (molto) in salita.

Simoncelli: saponetta. Voto 4 -. Ancora una volta Sic rovina tutto con l’ennesima caduta. Nuovo eccesso di zelo o limiti strutturali? Urge risposta. Urge risultato.

Capirossi: stop. Senza voto. Disco rosso per l’imolese Loris merita l’applauso solo se annuncia il prossimo ritiro.

Ultime notizie