Checa: "non mi aspettavo di poter vincere entrambe le manche". Bevilacqua: "per noi è stata una giornata fantastica in SBK e in SSTK".
![Checa: Checa:](https://img.autoblog.it/wLuNEpR-y-ICHXXYxxdF8prmjTg=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/06/p30095-620x350-1.jpg)
Bissando il successo ottenuto al Miller Motorsports Park, il team Althea Racing con il proprio pilota Carlos Checa, ha potuto festeggiare due vittorie, due giri veloci e anche un nuovo record della pista oggi pomeriggio al Misano World Circuit. Per lo spagnolo, si tratta dell’ ottava vittoria stagionale su 12 gare disputate finora (nonchè terza doppietta del 2011), che gli consente di consolidare il suo primato in classifica mondiale con 245 punti, allungando dunqe sul suo diretto rivale Max Biaggi, che lo segue a quota 173.
In Gara1, partendo dalla seconda posizione, Carlos si trovava in quarta posizione alla fine del primo giro, alle spalle di Biaggi, Haslam e Sykes. Dopo pochi giri Carlos riesce a passare sia Sykes che Haslam, per andare quindi alla caccia di Biaggi, che ha un vantaggio di un secondo. Al quinto giro Checa fa registrare il giro più veloce della gara (1’36.660) e all’undicesimo scavalca Max per prendere il comando della gara. Da quel punto in poi, il suo ritmo è rimasto sempre costante e la sua guida impeccabile fin sotto la bandiera a schacchi.
Nella seconda gara Carlos era riuscito a prendere il comando dopo solo due giri e al nono aveva un vantaggio di quasi 1″ su Biaggi che lo seguiva al secondo posto. Purtroppo per Checa, la caduta di Marco Melandri al decimo giro ha lasciato olio in pista, causando una interruzione della gara con la bandiera rossa ed il successivo restart. Secondo il nuovo regolamento 2011, i risultati delle due manche non vengono più aggregati, e così Carlos ha perso il vantaggio guadagnato nella prima parte. La seconda manche si è corsa sulla distanza di 14 giri. Ripartendo, questa volta dalla pole (secondo l’ordine di arrivo della prima parte), il pilota del team Althea si trovava secondo dopo le prime curve, ma trovato subito il suo ritmo, faceva registrare il giro più veloce della gara al terzo turno, con un 1’36.520 (nuovo record della pista). Carlos ha girato a 0.2 secondi da Biaggi per alcuni giri e al settimo è riuscito a prendere il comando per non mollarla più.
Carlos Checa: “Che bel risultato oggi! Nella prima manche, non sono partito benissimo, perdendo un pò di terreno nelle prime curve. Max è stato molto forte all’inizio e non e’ stato facile sorpassarlo. Una volta passato, sono riuscito a trovare un buon ritmo e creare un piccolo gap a mio vantaggio. Sono molto soddisfatto, è stata una gara abbastanza difficile, anche perchè le gomme hanno cominciato a scivolare negli ultimi giri ed oggi era davvero molto caldo dopo la pioggia di ieri. Abbiamo cambiato gomma per Gara2 e sembra che abbiamo fatto la decisione giusta. Sapevamo che Misano poteva essere una pista favorevole pe noi, dopo i buoni risultati ottenuti durante i test di Maggio, ma non mi aspettavo di poter vincere entrambe le manche. Max è stato forte anche in gara 2, sia io che lui avevamo un passo molto veloce, più veloce degli altri, ma forse io avevo un paio di decimi in più di lui. Una volta davanti ho potuto gestire la gara e ho ottenuto la seconda vittoria della giornata. Fantastico, forse ancora più emozionante di Miller perchè lì sapevamo di poter fare bene mentre qui è stato più difficile e quindi, da quel punto di vista, ancora più bello”.
Genesio Bevilacqua: “Una giornata fantastica per il team Althea nella quale abbiamo raggiunto l’obiettivo di vincere sia nel campionato Superbike che in quello Superstock. Parlando di SBK, Carlos ha interpretato al meglio quello che avevamo preparato per lui durante la settimana: una moto al top, una buona scelta di gomme ed una tranquillità nel team anche nei momenti difficili. In tutte le scelte di gomma, Carlos ha espresso una superiorità sul tempo questo weekend e in gara2, trovandosi molto vicino a Biaggi, è riuscito a controllare la situazione, anche se da dietro, e a mettere sotto pressione il suo avversario. Credo che sia stata questa la mossa vincente perchè dopo l’errore di Biaggi, Carlos non ha avuto più problemi. Anche se abbiamo un bel vantaggio in classifica, stiamo sempre attenti a quello che faranno i nostro avversari nelle prossime gare.”.