La 200 Miglia di Daytona 2014 in video
Tutta la 73a edizione della mitica corsa americana dal Daytona International Speedway di Daytona Beach, in Florida.
[blogo-video provider_video_id=”NcV1r3D–WA” provider=”youtube” title=”2014 DAYTONA 200 FULL Race (HD) – AMA Pro GoPro Daytona SportBike – Daytona International Speedway” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=NcV1r3D–WA”]
In attesa del fine settimana del 13 Aprile – quando sia i protagonisti del Motomondiale 2014 che quelli del Campionato del Mondo Superbike torneranno in pista per il secondo round dei rispettivi calendari (ad Austin la MotoGP, ad Aragon le SBK) – gli appassionati della velocità su due ruote in circuito si devono sorbire un paio di weekends relativamente tranquilli, di cui questo è solamente il primo.
Coloro che sono fans anche della Formula 1 avranno probabilmente ‘compensato‘ questa mattina godendosi il trionfo di Lewis Hamilton e della sua Mercedes nel Gran Premio della Malesia a Sepang, ma a beneficio di quelli che invece sentono un irresistibile bisogno della propria dose di motociclismo su pista ogni domenica, abbiamo qui pronta una ‘chicca‘ che dovrebbe placare questa assuefazione per almeno altri sette giorni: il video integrale dell’ultima 200 Miglia di Daytona, la mitica gara del Daytona International Speedway (su un tracciato ‘misto’ ricavato all’interno del celebre ‘ovale’) giunta quest’anno alla 73a edizione.
GALLERY 200 Miglia di Daytona 2014
[blogo-gallery title=”200 Miglia di Daytona 2014″ slug=”200-miglia-di-daytona-2014″ id=”650177″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
La ‘Daytona 200‘ – come viene chiamata negli Stati Uniti – vanta nel suo Albo d’Oro nomi assolutamente leggendari del Motociclismo, tra cui spicca quello di Sua Maestà Giacomo Agostini (vincitore nel 1974 con Yamaha, unico italiano ed esserci riuscito) insieme a praticamente tutta l’aristocrazia motociclistica a stelle e strisce: Kenny Roberts, Freddie Spencer, Eddie Lawson, Wayne Rainey, Kevin Schwantz, Nicky Hayden, Scott Russell, Ben Bostrom e molti altri.
GALLERY 200 Miglia di Daytona 2014
[blogo-gallery title=”200 Miglia di Daytona 2014″ slug=”200-miglia-di-daytona-2014″ id=”650177″ total_images=”0″ photo=”5,6,7,8″]
Da qualche anno la corsa è riservata alla classe ‘Daytona Sportbike‘, simile alla Supersport, e l’edizione 2014 è stata ancora una volta ricchi di colpi di scena, ma riserviamo i particolari della gara – svoltasi lo scorso 15 Marzo – alla pagina successiva di questo post, per non rovinare la sorpresa a chi volesse godersi il video senza conoscerne il finale (ovviamente per chi non lo conosca già). Diciamo solo che in pole position c’è Danny Eslick con la Triumph Daytona 675 del team Riders Discount/Triumph), che proverà a regalare il successo in questa lunghissima corsa alla mitica casa inglese (a 47 dall’ultima vittoria di Gary Nixon, nel 1967). La telecronaca è in inglese, la partenza della gara vera a propria è al minuto 12:00. Sit back and enjoy.
GALLERY 200 Miglia di Daytona 2014
[blogo-gallery title=”200 Miglia di Daytona 2014″ slug=”200-miglia-di-daytona-2014″ id=”650177″ total_images=”0″ photo=”9,10,11,12″]
200 Miglia di Daytona 2014: risultati e classifica
Ed infatti a vincere la 200 Miglia di Daytona 2014 è stato proprio Danny Eslick, che con la sua Triumph 675 è andato a cogliere un successo sicuramente storico per il marchio inglese nella prestigiosa gara americana. Il pilota del Riders Discount Racing e la sua tricilindrica britannica hanno scandito l’andatura sin dal via, occupando la prima posizione per buona parte della corsa e chiudendo davanti alle Yamaha YZF-R6 di Jake Gagne e Jake Lewis.
Danny Eslick, 27enne dell’Oklahoma, potrebbe ora approdare alla Superstock 1000 britannica. Queste le sue parole a fine corsa:
“E’ stato molto divertente. Il primo stint fino al primo pit stop è stato incredibile, spingendo al massimo con la testa bassa come fosse una gara sprint. L’ultimo stint invece non sembrava finire mai, ma queste sono state letteralmente le 200 miglia più veloci della mia vita. Richard Stanboli [il suo capo-meccanico] è stato il primo uomo con cui ho lavorato qualcosa come 10 anni fa, è questa è la sua ricompensa per quel primo anno”.
Complimenti al pilota e alla tricilindrica inglese, ma speriamo che qualcuno dalle parti di Schiranna abbia preso nota…
GALLERY 200 Miglia di Daytona 2014
[blogo-gallery title=”200 Miglia di Daytona 2014″ slug=”200-miglia-di-daytona-2014″ id=”650177″ total_images=”0″ photo=”19,20,21,18″]
200 Miglia di Daytona 2014 – Classifica Finale
1. Danny Eslick (Tri Daytona 675R), 57 laps
2. Jake Gagne (Yam YZF-R6), -10.975 seconds
3. Jake Lewis (Yam YZF-R6), -37.230
4. Bobby Fong (Tri Daytona 675R), -48.659
5. Garrett Gerloff (Yam YZF-R6), -71.457, crash
6. Kyle Wyman (Yam YZF-R6), -102.617
7. Luke Stapleford (Tri Daytona 675R), -1 lap
8. Jake Zemke (Hon CBR600RR), -1 lap, 22.721 seconds
9. Bostjan Skubic (Yam YZF-R6), -1 lap, 48.736
10. Steve Rapp (Tri Daytona 675R), -1 lap, 55.408
11. Joe Roberts (Hon CBR600RR), -1 lap, 55.506
12. Joey Pascarella (Yam YZF-R6), -1 lap, 56.828
13. Luke Mossey (Yam YZF-R6), -1 lap, 81.506
14. Fernando Amantini (Yam YZF-R6), -2 laps
15. Kenny Riedmann (Tri Daytona 675R), -2 laps, 31.984 seconds
16. Benny Solis (Hon CBR600RR), -2 laps, 55.469
17. Bryce Prince (Yam YZF-R6), -2 laps, 85.971
18. Eric Pinson (Yam YZF-R6), -3 laps
19. Frank Babuska (Suz GSX-R600), -3 laps, 43.239
20. Chad Lewin (Yam YZF-R6), -3 laps, 85.954
21. Dustin Apgar (Yam YZF-R6), -3 laps, 107.283
22. Ricky Orlando (Kaw ZX-6R), -4 laps
23. John Ashmead (Kaw ZX-6R), -4 laps, 97.445
24. Lee Farmer (Tri Daytona 675R), -5 laps
25. Donny Wright (Suz GSX-R600), -5 laps, 69.806
26. Roi Holster (Yam YZF-R6), -5 laps, 103.100
27. Melissa Paris (Hon CBR600RR), -9 laps, DNF, crash
28. JD Beach (Yam YZF-R6), -11 laps, DNF, crash
29. Elena Myers (Tri Daytona 675R), -17 laps, DNF, crash
30. Dane Westby (Yam YZF-R6), -20 laps, DNF, crash
31. Jason DiSalvo (Tri Daytona 675R), -20 laps, DNF, crash
32. Blake Young (Yam YZF-R6), -20 laps, DNF, mechanical
33. Shane Narbonne (Yam YZF-R6), -34 laps, DNF
34. Garrett Willis (Kaw ZX-6R), -39 laps, DNF
35. Tomas Puerta (Yam YZF-R6), -41 laps, DNF, mechanical
36. Roberto Vargas (Yam YZF-R6), -44 laps, DNF
37. Tucker Lancaster (Yam YZF-R6), -49 laps, DNF, mechanical
38. Barrett Long (Duc 848), -55 lap, DNF, mechanical
39. Anthony Fania (Yam YZF-R6), DNS
GALLERY 200 Miglia di Daytona 2014
[blogo-gallery title=”200 Miglia di Daytona 2014″ slug=”200-miglia-di-daytona-2014″ id=”650177″ total_images=”0″ photo=”15,14,23,26″]