SBK, Francis Batta lancia la Bimota: "Omologazione subito dopo Assen"

Dopo il test di Portimao, il numero 1 del team Bimota Alstare prepara il debutto di Aragon dove la squadra correrà senza prendere punti: "Ma siamo contenti della moto."

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 2 apr 2014
SBK, Francis Batta lancia la Bimota:


Mentre i maggiori protagonisti del Mondiale Superbike 2014 continuano la loro preparazione verso il round di Aragon con una ‘tre-giorni‘ di test a Jerez (clicca qui per vedere i tempi del Day-2), ‘dietro le quinte‘ continua il lavoro di tutte le parti interessate per permettere il tanto atteso debutto nella categoria del nuovo team Bimota Alstare.

Dopo l’amaro divorzio da Ducati a fine 2013 ed il successivo matrimonio con la piccola casa riminese, il team belga guidato dall’inossidabile Francis Batta ha incontrato diversi problemi di gioventù sul suo cammino, problemi che alla fine hanno impedito alla squadra di ottenere l’omologazione in tempo per il primo round del Mondiale, il GP di Australia dello scorso Febbraio. Bimota infatti non è riuscita ad assemblare le 150 moto richieste dal regolamento entro i termini consentiti, ma questa era comunque un’eventualità già messa in conto dal team in quanto la nuova BB3, presentata solo lo scorso Ottobre all’EICMA di Milano, è un progetto nato da pochi mesi.

La situazione comunque ha continuato ad evolversi, arrivando infine ad una situazione di compromesso: il team Bimota Alstare sarà in pista già nel fine settimana del 13 Aprile per partecipare al secondo round del Mondiale SBK 2014, il GP di Aragon, ma correrà senza omologazione e, di conseguenza, non parteciperà all’assegnazione dei punti. Questa condizione sarà quindi mantenuta fino a che saranno raggiunti tutti i requisiti per l’omologazione.

Nel frattempo, i due piloti del team Ayrton Badovini e Christian Iddon hanno appena svolto dei test privati sul circuito portoghese di Portimao, test che purtroppo sono statoi pesantemente condizionati dalle pessime condizioni meteo. Il maltempo ha impedito alla squadra di portare avanti il lavoro di sviluppo della BB3 secondo programma, ma da quanto trapelato pare che la moto – equipaggiata con il 4-cilindri-in-linea della BMW S1000RR – abbia comunque fornito buone indicazioni nel poco tempo trascorso in pista.

SBK 2014 – Bimota BB3 – Bimota Alstare Racing

[blogo-gallery title=”SBK 2014 – Bimota BB3 – Bimota Alstare Racing” slug=”sbk-2014-bimota-bb3-bimota-alstare-racing” id=”641078″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]

In alcune recenti dichiarazioni raccolte dal sempre puntuale MisterHelmet, il boss del team Francis Batta ha fatto il punto della situazione a poco meno di due settimane dal round di Aragon:

“C’è tanto lavoro da fare e ci mancano alcune cose necessarie da parte di BMW, che però si sta muovendo. Abbiamo fatto 5 giorni a Portimao pensando di poter fare 1000-1200 km e invece ne avremo fatti sì e no 250. Arriveremo ad Aragon un po’ impiccati. La moto è nata bene, sono contento del modo in cui si comporta in pista e non ha vizi, non dà sensazioni strane. Le carene non sono ancora come le vorremmo e dobbiamo lavorare su molti punti, primo fra tutti l’elettronica che nel caso di BMW è abbastanza particolare.”

“Ti faccio un esempio: servirebbe una chiave speciale in dotazione esclusivamente ai concessionari. Come team non abbiamo ancora lo status amministrativo di concessionari e quindi ogni volta dobbiamo chiedere il supporto ad uno di essi ma è una cosa che risolveremo presto. I tedeschi sono rigorosi ma anche efficienti. Tutto questo è ovviamente dovuto al fatto che siamo partiti da poco. Non è facile sistemare tutto in breve tempo… e mettere la moto in pista sarà ancora più complesso, ma ce la possiamo fare. Ogni giorno facciamo consistenti passi avanti. Tutto sommato non siamo indietro se pensiamo ai nostri piani. Le moto le stiamo costruendo e tutto il materiale per l’omologazione arriverà in Bimota entro una quindicina di giorni”.

Il nodo cruciale al momento rimane quindi quello dell’omologazione, ma il fatto di poter scendere comunque in pista ad Aragon, anche senza la possibilità di prendere punti, sembra comunque soddisfare Batta. La Bimota BB3 aderisce al regolamento EVO, che non gode di nessuna classifica ‘speciale’, ed al momento la prima priorità del team non è certo quella di fare punti:

“Ad Aragon non l’avremo e non prenderemo punti, ma l’omologazione arriverà presto, sicuramente subito dopo Assen [terzo round, in programma il 27 Aprile]. A dire la verità, quello che mi interessa di più, omologazione o meno, è mettere la moto in pista e svilupparla bene. Le regole fatte da DORNA, che non ha separato le classifiche fra Superbike ed EVO, di fatto, ci favoriscono. Essere sesti, settimi o ottavi fa poca differenza. Il nostro obiettivo è arrivare a fine stagione nella condizione di giocarcela con i migliori della classe per ripartire da quel punto nel 2015, sempre se le cose non verranno nuovamente stravolte”.

MisterHelmet ha poi chiuso sottolineando il buon responso ricevuto fino ad ora dalla Bimota BB3, anche a livello puramente estetico, elemento su cui anche Batta si è trovato subito d’accordo:

“La moto è molto bella e piace molto al pubblico e agli importatori. Anche questa è una cosa molto importante, soprattutto per Rimini. Dobbiamo metterla in pista, costruirla, ma poi è importante che piaccia se vogliamo anche che si venda. Su questo ultimo aspetto, non ho davvero preoccupazioni. L’abbinamento motore-ciclistica faranno la gioia degli appassionati che potranno acquistarla”.

Ultime notizie