Spettacolo e passione nel doppio round del CIV di Misano
Spettacolo e passione sono andati in scena a Misano Adriatico nel doppio round del CIV -
![Spettacolo e passione nel doppio round del CIV di Misano Spettacolo e passione nel doppio round del CIV di Misano](https://img.autoblog.it/jEdd3cAEQVXLzl5y0_pz2cd8qo8=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/06/p30321-620x350-1.jpg)
Si è chiuso ieri sul circuito Misano World Circuit il lungo week-end romagnolo del Campionato Italiano Velocità si è chiuso oggi sul “Misano World Circuit” con lo spettacolo delle gare valide per il quarto round stagionale: ben 231 piloti hanno preso il via al primo appuntamento doppio del 2011. Vi riportiamo la cronaca dalle note diffuse da CIV. Iniziamo con Gara1.
SUPERBIKE: BAIOCCO DI MISURA SU POLITA – Il ko dell’australiano Aitchison a metà gara ha lasciato via libera a tre piloti Ducati: con un grande finale, il più veloce di tutti si è rivelato il marchigiano Matteo Baiocco: portacolori Barni Racing Team, “Baiox” ha spinto forte per tenersi dietro il suo agguerrito compagno di squadra, amico e corregionale Alessandro Polita. Sotto la bandiera a scacchi, il primo ha avuto la meglio per due soli decimi di secondo, centrando la seconda vittoria consecutiva che gli permette di prendere anche un piccolo vantaggio in classifica generale.
SUPERSPORT: INARRESTABILE DIONISI – Anche stavolta ci hanno provato in tanti ma alla fine a vincere è stato ancora lui. Il leader della classifica, Ilario Dionisi, sembra non avere rivali in questa prima parte della stagione 2011 e dopo le due vittorie centrare nei primi due appuntamenti, oggi è stato in grado di fare tripletta grazie ad una prestazione da manuale. L’alfiere della Scuderia Improve ha battagliato per tutta la gara con i due padroni di “casa” Roberto Tamburini e Massimo Roccoli e alla fine è riuscito ad avere la meglio e a confermarsi padrone assoluto del campionato.
MOTO 2: ANDREOZZI VINCE COL BRIVIDO – Grazie ad un’altra gara perentoria, Alessandro Andreozzi ha portato a casa la seconda vittoria consecutiva nella Moto2. Il pilota di Macerata è stato grande protagonista della prima gara del week-end romagnolo in sella alla FTR del Team Andreozzi Reparto Corse. Una superiorità schiacciante (dimostrata sin dalle prime prove), che gli ha permesso di passare sotto la bandiera a scacchi con quasi quattro secondi di vantaggio sul suo più diretto inseguitore e di allungare ancora di più in classifica generale.
125 GP: TRIONFO TEAM ITALIA – Sono stati Romano Fenati e Niccolò Antonelli i grandi protagonisti del quarto round della 125 Gp tricolore. I due giovanissimi alfieri del Team Italia Gabrielli Racing hanno fatto la differenza insieme all’ottimo trentino Massimo Parziani e dopo una partenza da manuale hanno dato vita ad una bella battaglia a tre fino alle ultime fasi della gara. Nel finale, però, è stato il marchigiano Romano Fenati ad avere la meglio rispetto al compagno di squadra, passando sotto la bandiera a scacchi con quattro decimi di vantaggio rispetto al romagnolo Antonelli.
STOCK 1000: E’ BIS BARNI RACING – Tra i più veloci in prova, Danilo Petrucci ha confermato il suo ottimo stato di forma andando a vincere la prima gara del week-end. Al via, il pilota umbro del Team Italia Barni è scattato forte in sella alla Ducati, formando un gruppetto di quattro piloti in fuga con il poleman Bussolotti, Della Ceca e Magnoni. Da metà gara, però, il ritmo del ternano si è fatto impossibile per tutti gli altri rivali e alla fine Danilo è riuscito a tagliare il traguardo sotto la bandiera a scacchi con oltre cinque secondi di vantaggio, centrando la seconda vittoria della stagione.
STOCK 600: SPETTACOLO LOMBARDI-LEONOV – E’ stato uno dei duelli più belli di questa prima parte di stagione. Dino Lombardi e Vladimir Leonov hanno dato vita ad una grande battaglia a Misano Adriatico: scattati bene al via, sono andati subito in fuga portandosi dietro Riccardo Russo (scivolato poi nel tentativo di tenere la loro scia, ripartito e finito quattordicesimo) e negli ultimi due giri si sono scambiati più volte la posizione. Splendido l’attacco del campano Lombardi proprio all’ultima curva prima del traguardo, che gli ha permesso di portare a casa la prima vittoria del 2011.
Gara2
SUPERBIKE: QUATTRO DUCATI DAVANTI, PRIMA PER CONFORTI – Un’altra gara da incorniciare, quella della Superbike. A differenza di ieri, stavolta sono stati cinque piloti a giocarsi la vittoria fino agli ultimi giri: oltre al poleman Mark Aitchison, c’erano anche le quattro Ducati guidate da Federico Sandi e Luca Conforti (Althea Racing) e Alessandro Polita e Matteo Baiocco (Team Barni). Il più forte, grazie ad una rimonta da incorniciare, si è rivelato il bresciano Conforti che, tornato velocemente sui quattro di testa dopo una partenza in sordina, si è liberato della compagnia degli avversari ed è andato a vincere con oltre tre secondi di vantaggio su Baiocco e Polita.
SUPERSPORT: MAGNIFICI TRE, ROMAGNA AL TOP – E’ stata una gara di livello mondiale. Una Kawasaki verde, una Honda rossa e una Yamaha azzurra hanno dato vita ad un grande spettacolo fino all’ultima curva. La R6 del Bike Service era guidata dal campione in carica, il romagnolo Roberto Tamburini, che grazie agli ultimi tre giri da cardiopalmo è riuscito ad avere la meglio sulla Kawasaki del corregionale e wild-card, Massimo Roccoli e sulla CBR della Scuderia Improve guidata dal leader della classifica, il laziale Ilario Dionisi. Tamburini ha vinto con un sorpasso da manuale alla curva “Misano” proprio su Roccoli, conquistando la prima vittoria della stagione.
125 GP: E’ ANCORA DOPPIETTA TEAM ITALIA – A fare la differenza in gara e a centrare i primi due gradini del podio sono stati ancora una volta Romano Fenati e Niccolò Antonelli (Aprilia – Team Italia Gabrielli). I “ragazzini terribili” della 125 Gp hanno corso un’altra gara perfetta, andando subito in fuga e prendendo un buon vantaggio nei confronti degli avversari: a fare da lepre è stato di nuovo l’ascolano Fenati, che a metà gara ha dovuto subire il ritorno del riccionese Niccolò Antonelli, bravo a recuperare il gap e a giocarsi la vittoria fino all’ultimo giro, chiuso però al secondo posto. In terza piazza l’imolese Kevin Calia (MGP Racing – 2B).
MOTO 2: ANDREOZZI FA IL PIENO – Dominatore assoluto, questo week-end è stato il marchigiano Alessandro Andreozzi: in sella alla FTR preparata dal team omonimo, ha fatto il bis dopo la vittoria centrata ieri. Anche oggi ha girato tutto alla perfezione per il maceratese, capace di andare in fuga sin dalla prima curva e di chiudere poi la gara a braccia alzate davanti al teramano Danilo Marrancone (Bimota – Team QDP) e al faentino Mattia Tarozzi (Faenza Racing). E’ stata un’altra gara perfetta, quella di Andreozzi, che grazie a questo doppio risultato centra anche la leadership in solitaria del campionato.
STOCK 600: VITTORIA E RECORD PARLANO RUSSO – Ha corso la sua gara perfetta, Vladimir Leonov. A Misano, l’unico pilota russo iscritto alla Stock 600 (ventiquattrenne di Donec’k), è riuscito a sbaragliare la concorrenza degli avversari e portare a casa la sua prima vittoria nel CIV. Partito forte, ha tenuto un ritmo impressionante è riuscito a ricucire lo strappo creato da Dino Lombardi. I numeri “simbolo” della gara sono 1’40”667, che si traducono nel nuovo record della pista fatto segnare al nono passaggio proprio da Leonov, riuscito grazie a questo limite a sopravanzare Lombardi alla Quercia e a involarsi indisturbato verso la vittoria su Lombardi e Russo.
STOCK 1000: DELLA CECA TORNA PROTAGONISTA – Il colpo di scena della giornata, ovvero la scivolata di Danilo Petrucci nelle fasi iniziali di gara, non ha offuscato la grande prova del suo compagno di squadra nel Team Barni, Riccardo Della Ceca. Il marchigiano, terzo classificato nel CIV 2009, dopo le ultime gare sottotono è riuscito a centrare la vetta della Stock 1000 con una prestazione da manuale: scattato forte al via con la Ducati, ha preso 10 metri di vantaggio, imponendo poi un ritmo insostenibile per tutti. A dimostrazione della grande prova di Riccardo anche il nuovo record della pista (1’37”847), stabilito al secondo giro. Dietro di lui, nell’ordine, Niccolò Canepa (Ducati – Team Lazio Motorsport) e Michele Magnoni (BMW – Mascheroni by Baru).
Ultime notizie
![Dal circuito alla strada: la rivoluzione dei freni Galfer con il MSI Racing Team per la MotoGP 2025](https://img.autoblog.it/IlWPNq4wOYnoTHCk560qUtS4mkE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/moto3-scaled.jpg)
![Rivoluzione su due ruote: arriva il Bonus Bici 2025 con incentivi fino a 1.600€ per una mobilità sostenibile e smart](https://img.autoblog.it/j8tBMMiBsC-icKlrFm1ouMtlirs=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276501-scaled.jpg)
![MotoGP 2025: Red Bull KTM in pista, il rookie Acosta brilla nei test di Sepang](https://img.autoblog.it/aXinnCjFKfpYajzbgBMmJuOAr3k=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/667835-brad-binder-red-bull-ktm-motogp-rc16-sepang-international-circuit-mys-07-02-2025-14-motogp-irta-pre-season-test-sepang-mys.jpg)
![L'era Kawasaki nel WorldSBK 2025 inizia con ambizioni da vertice](https://img.autoblog.it/-bhpomDjszbvb6XAyQplhwv9MxE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Kawasaki-superbike-scaled.jpg)