MotoGP Austin 2014 LIVE: Marquez precede Dovizioso nelle FP2, Iannone 4°, Rossi 5°

Lo spettacolare tracciato americano ospita il secondo round del Motomondiale 2014: Rossi, Lorenzo, Pedrosa e le Ducati inseguono il Campione del Mondo, già primo in classifica.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 11 apr 2014
MotoGP Austin 2014 LIVE: Marquez precede Dovizioso nelle FP2, Iannone 4°, Rossi 5°

Marc Marquez (Honda Repsol) estende il suo dominio sul GP delle Americhe andando a far segnare il meglior tempo anche nella seconda sessione di prove libere. con il crono di 2:03.490, a meno di mezzo secondo dal record della pista da lui stesso fatto segnare lo scorso anno, il Cmapione del Mondo della motoGP si è concesso di rifilare oltre 1 secondo a tutto il resto del gruppo, prenotando così con decisione la pole position nelle qualifiche di domani.

Ottimo secondo posto per Andrea Dovizioso (Ducati Team) che sfrutta la gomma morbida riservata alle ‘open’ per cogliere un 2:04.495 nelle ultimissime battute del turno, incassando comunque +1.005 da Marquez. terzo posto per l’altra Honda RC213V ‘ufficiale’ di Dani Pedrosa, che cede la seconda piazza al forlivese per 128 millesimi e si ritrova con oltre 1″1 di distacco dal compagno di box. Eccellente quarto tempo per Andrea Iannone (Ducati Pramac, +1.179) che come il ‘Dovi’ sfrutta la gomma super-soft per centrare il crono ‘ad effetto’ nei minuti finali e regala un’altra bella giornata alla sua squadra.

Quinto Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), migliore pilota Yamaha di giornata, ma con 1″3 di distacco da Marquez. Dietro al campione pesarese troviamo Aleix Espargarò (NGM forward Racing, +1.354), Stefan Bradl (LCR Honda, +1.380) e Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP), in grossa difficoltà per tutta la giornata e alla fine 8° a +1.486. Chiudono la top 10 di giornata i britannici Cal Crutchlow (Ducati Team, +1.491) e Bradley Smith (Yamaha Tech3, +1.876)

LEGGI IL COMMENTO DEI PILOTI DEL TEAM HONDA REPSOL

LEGGI IL COMMENTO DEI PILOTI DEL TEAM MOVISTAR YAMAHA MOTOGP

LEGGI IL COMMENTO DEI PILOTI DEL DUCATI TEAM

MOTOGP 2014 – GALLERY PROVE LIBERE AUSTIN Day-1

[blogo-gallery title=”MotoGP Austin 2014: Prove Libere Day 1″ slug=”motogp-austin-2014-prove-libere-day-1″ id=”651658″ total_images=”0″ photo=”9,16,13,5″]

MotoGP 2014 – GP delle Americhe – Classifica FP2

[img src=”https://media.motoblog.it/b/bf0/Cattura9-620×350.jpg” alt=”Cattura” height=”351″ title=”Cattura” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-304369″]

1 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’03.490
2 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 2’04.495 +1.005 / 1.005
3 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’04.623 +1.133 / 0.128
4 Andrea IANNONE | ITA | Pramac Racing | Ducati | 2’04.669 +1.179 / 0.046
5 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 2’04.793 +1.303 / 0.124
6 Aleix ESPARGARO | SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 2’04.844 +1.354 / 0.051
7 Stefan BRADL | GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 2’04.870 +1.380 / 0.026
8 Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 2’04.976 +1.486 / 0.106
9 Cal CRUTCHLOW | GBR | Ducati Team | Ducati | 2’04.981 +1.491 / 0.005
10 Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’05.366 +1.876 / 0.385
11 Alvaro BAUTISTA | SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’05.453 +1.963 / 0.087
12 Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’05.672 +2.182 / 0.219
13 Scott REDDING | GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’05.937 +2.447 / 0.265
14 Nicky HAYDEN | USA | Drive M7 Aspar | Honda | 2’06.188 +2.698 / 0.251
15 Yonny HERNANDEZ | COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 2’06.376 +2.886 / 0.188
16 Colin EDWARDS | USA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 2’06.880 +3.390 / 0.504
17 Hiroshi AOYAMA | JPN | Drive M7 Aspar | Honda | 2’07.034 +3.544 / 0.154
18 Karel ABRAHAM | CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 2’07.053 +3.563 / 0.019
19 Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing | Avintia | 2’07.211 +3.721 / 0.158
20 Danilo PETRUCCI | ITA | IodaRacing Project | ART | 2’08.379 +4.889 / 1.168
21 Michael LAVERTY | GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’08.973 +5.483 / 0.594
22 Broc PARKES | AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’09.004 +5.514 / 0.031
23 Mike DI MEGLIO | FRA | Avintia Racing | Avintia | 2’09.247 +5.757 / 0.243

MotoGP 2014 – GP delle Americhe – La diretta delle FP2

[img src=”https://media.motoblog.it/5/564/0111-620×350.jpg” alt=”0111″ height=”348″ title=”0111″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-304189″]

21:53: Nessun miglioramento nelle prime posizioni, Marquez si aggiudica anche le FP2 con il crono di 2:03.490, mettendo un secondo tra se e tutti gli altri. Questa la classifica finale delle FP2 per quanto riguarda le prime posizioni:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:03.490
2 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.005
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.133
4 IANNONE A.Pramac Racing +1.179
5 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +1.303
6 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +1.354
7 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.380
8 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +1.486
9 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.491
10 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.876
11 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.963
12 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +2.182
13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +2.447

21:51: Pedrosa terzo con 2:04.623. Fuori la bandiera scacchi.

21:49: 2:04.495 per Andrea Dovizioso, che scavalca di nuovo Iannone e porta il suo distacco da Marquez a +1.005. 2:04.844 per Aleix Espargarò, ora sesto dietro a Rossi.

21:48: 2:04.669 per Andrea Iannone, che porta via il secondo posto al ‘Dovi’.

21:46: 2:04.672 per Andrea Dovizioso, che si prende il secondo posto a +1.182.

21:44: 2:04.793 per Valentino Rossi, che sale al 3° posto.

21:41: Aoyama, 14° a +3.544, è al momento il più veloce tra i piloti con la Honda ‘Open’.

21:39: Si migliora ancora Dani Pedrosa, che si prende ora il secondo posto ai danni di Bradl con il crono di 2:04.699. Il distacco dal compagno di squadra Marc Marquez è comunque superiore all’1″2.

21:37: Dani Pedrosa strappa subito il terzo posto al connazionale della Yamaha grazie al suo 2:04.934.

21:35: 2:04.976 per Jorge Lorenzo, che sale al terzo posto a +1.486.

21:34: Valentino Rossi sale al sesto posto, ma il suo distacco da Marquez rimane superiore all’1″8.

21:32: Ricapitoliamo la classifica tempi a poco più di 15 minuti dalla fine del turno:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:03.490
2 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.410
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.514
4 IANNONE A.Pramac Racing +1.671
5 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +1.716
6 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.896
7 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +2.054
8 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +2.182
9 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +2.199
10 CRUTCHLOW C.Ducati Team +2.311
11 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +2.534
12 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +2.647
13 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +2.886

21:30: Migliorano Rossi e Lorenzo: il primo ora è 7° a +2.189, il secondo 5° a +1.716.

21:27: Continua a migliorarsi Marc Marquez, che alta l’asticella a 2:03.490. Lorenzo è sesto a +1.920, ma sta cercando di migliorare.

21:24: Stefan Bradl trova il secondo posto scavalcando Pedrosa di un decimo. Il suo distacco da Marquez è di +1.075.

21:22: Tutti ai box tranne Bradl, Parkes e Petrucci.

21:21: Marquez da oltre un secondo a tutti gli altri, Valentino Rossi nono a +2.061.

21:20: Ricapitoliamo di nuovo la situazione:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:03.825
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.179
3 IANNONE A.Pramac Racing +1.336
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.561
5 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +1.585
6 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +1.864
7 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.976
8 BRADL S.LCR Honda MotoGP +2.051
9 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +2.061
10 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +2.199
11 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +2.237
12 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +2.499
13 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +2.551

21:18: Iannone scavalca Dovizioso ed è terzo con il crono di 2:05.161.

21:16: Migliora ancora Marc Marquez, che scende fino a 2:03.825! Valentino Rossi rimane 9° a oltre 1 secondo.

21:14: Terzo tempo per Lorenzo a +0.694 da Marquez. Anche Pedrosa scavalca Espargarò ed è 4° a +0.803.

21:13: Ricapitoliamo la situazione dopo le prime tornate:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:04.716
2 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.670
3 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.973
4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.235
5 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.308
6 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +1.346
7 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +1.355
8 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.679
9 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +1.699
10 IANNONE A.Pramac Racing +1.806
11 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.951
12 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +2.620
13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +3.082

21:11: Secondo tempo per Dovizioso, che si piazza a 743 millesimi da Marquez. Terzo Aleix Espargarò a +0.973.

21:09: Subito 2:04.716 per Marc Marquez, che al suo primo giro va a sfiorare il suo miglior tempo della FR1 (2:04.704).

21:07: Praticamente tutti i piloti sono già in pista, si attendono i primi riscontri cronometrici dopo gli inevitabili giri di lancio.

21:05: Aperta la corsia box, inizia il secondo turno di prove libere della MotoGP per il GP delle Americhe, secondo round del Motomondiale 2014.

21:00: 5 minuti all’apertura della pitlane. Cielo ancora una volta sereno.

20:55: 10 minuti all’apertura della pit-lane per le FP2 della MotoGP.

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8a8/012-620×350.jpg” alt=”01″ height=”376″ title=”01″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-304337″]

Marc Marquez (Honda Repsol) inizia subito alla grande il weekend del GP delle Americhe aggiudicandosi il primo turno di prove libere del venerdì. Il Campione del Mondo – che l’anno scorso conquistò proprio su questa pista la sua prima pole position e la sua prima vittoria in MotoGP – ha condotto la sessione dall’inizio alla fine, senza mai farsi avvicinare da nessuno degli avversari. Alla fine, il suo miglior crono è stato di 2:04.704, abbastanza per rifilare subito distacchi preoccupanti alla concorrenza.

Aleix Espargarò (NGM Forward Racing), in ombra per buona parte della sessione, ha trovato il gran tempo nelle ultime battute grazie alla gomma super-soft riservata alle moto ‘Open’: il 2.05.591 fatto segnare dalla sua FTR-Yamaha gli ha permesso di chiudere a 877 millesimi da Marquez, con Dani Pedrosa terzo a +0.972 dal compagno di colori.

Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) è quarto a +1.268, subito davanti alla Ducati GP14 di Andrea Dovizioso (Ducati Team), che paga oltre 1″5 al crono di Marquez. Sesto tempo per Bradley Smith (Yamaha Tech3, +1.632) davanti all’altra GP14 ufficiale di Cal Crutchlow (+1.729). Andrea Iannone trova il 9° posto di giornata (Ducati Pramac Racing, +1.898), mentre è addirittura 12° a oltre 2 secondi il due volte iridato della MotoGP Jorge Lorenzo, lontanissimo dai primi con l’altra M1 ufficiale.

MotoGP 2014 – GP delle Americhe – Classifica FP1

[img src=”https://media.motoblog.it/7/7dc/0001-620×350.jpg” alt=”0001″ height=”346″ title=”0001″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-304225″]

1 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’04.704
2 Aleix ESPARGARO | SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 2’05.591 +0.887 / 0.887
3 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’05.676 +0.972 / 0.085
4 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 2’05.972 +1.268 / 0.296
5 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 2’06.279 +1.575 / 0.307
6 Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’06.336 +1.632 / 0.057
7 Cal CRUTCHLOW | GBR | Ducati Team | Ducati | 2’06.433 +1.729 / 0.097
8 Stefan BRADL | GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 2’06.537 +1.833 / 0.104
9 Andrea IANNONE | ITA | Pramac Racing | Ducati | 2’06.602 +1.898 / 0.065
10 Alvaro BAUTISTA | SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’06.633 +1.929 / 0.031
11 Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’06.680 +1.976 / 0.047
12 Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 2’06.771 +2.067 / 0.091
13 Nicky HAYDEN | USA | Drive M7 Aspar | Honda | 2’07.450 +2.746 / 0.679
14 Colin EDWARDS | USA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 2’07.644 +2.940 / 0.194
15 Yonny HERNANDEZ | COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 2’07.689 +2.985 / 0.045
16 Karel ABRAHAM | CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 2’07.702 +2.998 / 0.013
17 Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing | Avintia | 2’08.150 +3.446 / 0.448
18 Hiroshi AOYAMA | JPN | Drive M7 Aspar | Honda | 2’08.455 +3.751 / 0.305
19 Scott REDDING | GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’08.588 +3.884 / 0.133
20 Danilo PETRUCCI | ITA | IodaRacing Project | ART | 2’09.646 +4.942 / 1.058
21 Michael LAVERTY | GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’10.206 +5.502 / 0.560
22 Broc PARKES | AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’10.493 +5.789 / 0.287
23 Mike DI MEGLIO | FRA | Avintia Racing | Avintia | 2’11.100 +6.396 / 0.607

MotoGP 2014 – GP delle Americhe – La Diretta delle FP1

[img src=”https://media.motoblog.it/4/4ef/0111-620×350.jpg” alt=”01″ height=”348″ title=”01″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-304195″]

17:42: Nessun miglioramento finale nelle prime posizioni, Marc Marquez si aggiudica il turno davanti ad Aleix Espargarò, Dani Pedrosa e Valentino Rossi.

17:39: Squillo di Pedrosa che si prende il terzo posto con il suo 2:05.676, fuori la bandiera scacchi.

17:38: Guasto per la Honda Open di Nicky Hayden (Drive M7 Aspar), che viene parcheggiata a bordo pista.

17:37: Secondo tempo per Aleix Espargarò con 2:05.591 con la gomma ‘Super Soft‘: è a 887 millesimi dal best lap.

17:36: Bautista prende il 7° posto a +1″9.

17:36: Migliora anche Aleix Espargarò, ora 9° con il suo 2:06.814.

17:34: Migliorano Bautista e Crutchlow, ma senza scalare posizioni

17:32: Lorenzo ritorna nella top 10, al decimo posto, ma il suo distacco da Marquez è pesante: +2.435.

17:30: Pochi minuti alla fine del turno, chi vuole fare il tempo si prepara agli ultimi tentativi.

17:28: In ombra Aleix Espargarò, grande protagonista nel round iniziale di Losail ma al moneto solo 12° dietro al fratellino Pol a oltre 2″7 da Marquez.

17:25: I primi ritornano al box, Lorenzo è solo 12°. Ricapitoliamo la situazione attuale:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:04.704
2 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +1.268
3 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.752
4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.775
5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.834
6 IANNONE A.Pramac Racing +1.926
7 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.992
8 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +2.269
9 CRUTCHLOW C.Ducati Team +2.394
10 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +2.464
11 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +2.708
12 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +2.731
13 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +2.985

[img src=”https://media.motoblog.it/b/b98/tyres-620×350.jpg” alt=”tyres” height=”388″ title=”tyres” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-304261″]

17:24: Marc Marquez migliora ancora: 2:04.704!

17:23: gran balzo di Dovizioso, che sale al terzo posto con il crono di 2:06.456.

17:22: 2:05.972 per Valentino rossi, che ‘taglia’ il suo gap da Marquez a 1.131.

17:21: Marc Marquez sempre più veloce: 2:04.841! Rossi secondo a oltre 1″5.

17:19: Marc Marquez migliora ancora: 2:05.050! Rossi, ancora secondo, è staccato di 1.310.

17:17: Migliora ancora Cal Crutchlow, ora 6° a +2.048

17:14: Crutchlow sale al 9° posto a +2.160, solo 13° Dovizioso a oltre 2 secondi e mezzo. Anche Ben Spies ai box.

17:11: Valentino Rossi si riprende il secondo posto da Pedrosa, ma rimane a +1.052 dal Campione del Mondo.

17:09: Ricapitoliamo la situazione nella graduatoria tempi:

1 MARQUEZ M. Repsol Honda Team 2:05.308
2 PEDROSA D. Repsol Honda Team +1.180
3 ROSSI V. Movistar Yamaha MotoGP +1.326
4 BRADL S. LCR Honda MotoGP +1.565
5 IANNONE A. Pramac Racing +1.933
6 ESPARGARO A. NGM Forward Racing +2.104
7 SMITH B. Monster Yamaha Tech 3 +2.125
8 LORENZO J. Movistar Yamaha MotoGP +2.127
9 ESPARGARO P. Monster Yamaha Tech 3 +2.177
10 DOVIZIOSO A. Ducati Team +2.507
11 CRUTCHLOW C. Ducati Team +3.136
12 HERNANDEZ Y. Energy T.I. Pramac Racin +3.194
13 ABRAHAM K. Cardion AB Motoracing +3.647

17:07: Marc Marquez continua a migliorare: 2:05.308!

17:06: Problema tecnico per Cal crutchlow, che spinge la sua desmosedici GP14 a bordo pista.

17:05: Marc Marquez migliora ancora: 2:05.904! Rossi secondo a 7 decimi.

17:03: Balzo di Valentino Rossi, subito secondo davanti a Smith.

17:01: Questa la situazione dei tempi dopo la prima tornata di giri:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:06.496
2 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +2.404
3 CRUTCHLOW C.Ducati Team +2.432
4 BRADL S.LCR Honda MotoGP +2.530
5 PEDROSA D.Repsol Honda Team +2.691
6 IANNONE A.Pramac Racing +2.900
7 BARBERA H.Avintia Racing +3.299
8 DOVIZIOSO A.Ducati Team +3.451
9 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +3.542
10 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +3.747
11 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoG +3.845
12 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +4.982
13 ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing +5.463

16:59: 2:10.070 il primo miglior tempo, firmato Marc Marquez (Honda)

16:57: Alvaro Bautista a terra alla prima curva nel suo giro di lancio, bandiere gialle.

16:55: Aperta la pit-lane.

16:50: 5 minuti all’apertura della pit-lane.

[img src=”https://media.motoblog.it/4/4ef/019-620×350.jpg” alt=”01″ height=”395″ title=”01″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-304161″]

Ci siamo: a due settimane dal Gran Premio del Qatar di Losail, le stelle della MotoGP si apprestano a ritornare in pista ad Austin, in Texas, per il secondo round del Motomondiale 2014, il Gran Premio delle Americhe (clicca qui per orari e copertura televisiva), in programma questo fine settimana sul modernissimo Circuit Of The Amerucas (COTA).

Dopo l’annuncio ieri in conferenza stampa dell’addio di Colin Edwards al mondo delle corse al termine dell’attuale stagione, i piloti della MotoGP si preparano ad offrontare oggi le prime due sessione di prove libere cronometrate, che inizieranno rispettivamente alle 16:55 e alle 21:05 ora italiana e che noi seguiremo come al solito ‘in diretta’.

Il tracciato è stato disegnato dal famoso architetto tedesco Hermann Tilke e completato nel 2012, facendo il suo debutto nel calendario del Motomondiale nella scorsa stagione. L’anno scorso questa pista vide la consacrazione definitiva di Marc Marquez (Honda Repsol), che conquinstò la prima pole e la prima vittoria della sua carriera in MotoGP (facendo segnare in entrambi i casi i nuovi record di precocità per la Premier Class).

Il Circuito delle Americhe riprende molte caratteristiche degli altri circuiti su cui viene disputato il mondiale, ha una lunghezza di 5513 metri con 11 curve a sinistra e 9 a destra. E’ uno dei circuiti più moderni e può ospitare fino a 120.000 spettatori. Come consuetudine, i GP Americani sono contornati da tante attrazioni al di fuori delle gare, e per la gara della MotoGP ci sarà il consueto ‘rito’ delle gare ‘a Stelle e Strisce’ che prevede l’esecuzione cantata dell’inno degli Stati Uniti.

GALLERY PADDOCK GIRLS AUSTIN – MOTOGP 2013

[blogo-gallery title=”Grid Girls MotoGP Austin 2013″ slug=”grid-girls-motogp-austin-2013″ id=”600327″ total_images=”0″ photo=”25,17,10,4″]

Ultime notizie