La Superbike verso Brno. Biaggi favorito
Max Biaggi favorito nella gara di Brno della SBK
Quasi tutto pronto per l’ottavo round del Mondiale Superbike che si corre il prossimo weekend sul circuito di Brno (Repubblica Ceca), il circuito preferito da Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) che su tracciato ceco vanta tre vittorie ed un sette podi su otto gare. Il Corsaro è il favorito numero uno e, oltre ad essere sempre salito sul podio a Brno da quando corre in SBK, vanta altre tre vittorie in 500/MotoGP e quattro in 250 GP.
“Non è un mistero – conferma Max Biaggi – che la pista di Brno mi piaccia moltissimo. Qui ho vinto tanto e in tutte le categorie, c’è un feeling particolare con questo tracciato che ben si adatta al mio stile di guida. Ma pensare che possa essere un weekend semplice è l’ultima cosa da fare, le gare della Superbike fanno ognuna storia a se’, e poi qui hanno dimostrato di andare benissimo anche i nostri avversari: Ducati e Yamaha su tutti. Posso certamente dire che mi sento in forma, il weekend di Aragon ha dimostrato che non abbiamo tirato i remi in barca e che lavoreremo col solito scrupolo fin dal primo minuto, sperando di trovare un bel pacchetto moto/gomme. Spero che il bello del campionato inizi proprio adesso.”
Se Max Biaggi vanta i migliori piazzamenti a Brno, Carlos Checa (Althea Racing Ducati) dovrà cercare di conservare il suo vantaggio (43 punti) nella classifica iridata, proprio nei confronti del Campione del Mondo in carica. Lo spagnolo è salito una sola volta sul podio in gara 1 del 2009 (secondo posto) nelle sei presenze in Repubblica Ceca, ma quest’anno è riuscito finora a sovvertire numerosi pronostici.
A Brno non ha mai girato con la SBK Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team), che ha all’attivo un quinto posto nel 2006, suo miglior risultato su questo circuito in MotoGP. Il ravennate ha vinto la gara della 250 GP nel 2002. Attualmente l’italiano è al terzo posto nel Mondiale Superbike con 66 punti di distacco da Checa. Stesso discorso per Eugene Laverty al debutto con la Superbike su questo circuito. Ci già comunque corso con la Supersport per due volte, ma senza risultati di rilievo.
L’irlandese – vincitore di due gare in questa stagione – vorrà difendere la sua quarta posizione nel Mondiale dagli attacchi che gli porteranno i britannici Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) e Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsports) che lo seguono in classifica.
Jonathan Rea (Castrol Honda), infortunato, sarà sostituito da Alex Lowes (fratello gemello di Sam), che ha già corso con la Superstock in Repubblica Ceca. Assente sarà anche Troy Corser (BMW Motorrad Motorsports), che non sarà sostituito in questa occasione. Altri due italiani hanno al loro attivo delle buone prestazioni sul circuito di Brno: si tratta di Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) e Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia Superbike Team). Il primo ha conquistato sette volte il podio su dieci gare, il secondo ha vinto due volte in Superstock, nel 2006 e nel 2010.
Tom Sykes poleman a Misano e poi con un buon quinto posto in gara 1 ad Aragón punta a far bene in Repubblica Ceca. Joan Lascorz ha ottenuto un risultato simile: quinto in gara 2, mentre Chris Vermeulen sta finalmente riprendendo il ritmo dopo l’infortunio e cercherà senz’altro di migliorare nel corso di questo weekend. Brno sarà la gara di casa per il Team Effenbert-Liberty Racing, con base a Praga, con uno sposor Ceco e con un pilota ceco tra le sue fila. Jakub Smrz ha dimostrato in più occasioni di essere incredibilmente veloce, ma deve ancora trovare la giusta costanza di rendimento in sella alla sua Ducati 1098R.
Nella squadra BMW Motorrad Italia Superbike Team dovrebbe rientrare James Toseland – che ha vinto gara 1 nel 2007 – dopo aver completato la riabilitazione, in seguito all’incidente nei test privati di Motorland Aragón. Brno attende un buon risultato anche da Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) che sul circuito ceco ha conquistato una vittoria (gara 2 del 2005) e due pole position, ed è andato a punti in tutte le dodici gare da lui disputate (classificandosi sempre nei primi otto). Il giapponese è attualmente nono nel Mondiale.
Oltre a Roberto Rolfo (Team Pedercini Kawasaki), ci sarà anche un altro italiano al via, Matteo Baiocco (Barni Racing Team Ducati), schierato come wild card. Totale 23 pilota al via.