MotoGP Austin 2014: vince Marquez su Pedrosa, Dovizioso porta la Ducati sul podio, Rossi 8° [FOTO]

Il verdetto della MotoGP ad Austin: Marquez vince su Pedrosa. Dovizioso sul podio, Rossi ottavo. Se volete essere sempre aggiornati, scaricate la nuovissima APP BLOGO per iPhone, iPad e Android!

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 13 apr 2014
MotoGP Austin 2014: vince Marquez su Pedrosa, Dovizioso porta la Ducati sul podio, Rossi 8°  [FOTO]

Tutto secondo copione ad Austin nel secondo round del Mondiale MotoGP 2014: Marc Marquez (Honda Repsol) ha infatti conquistato la vittoria del Gran Premio delle Americhe di Austin dominando la gara dall’inizio alla fine, con il suo primato mai messo in discussione per tutta la gara. Alle sue spalle, il comapgno di colori Dani Pedrosa è stato protagonista di una gara altrettanto tranquilla al secondo posto completando la prima doppietta Honda dell’anno.

Fantastico terzo posto per Andrea Dovizioso che riporta sul podio la Ducati dopo oltre un anno di assenza. Il forlivese ha avuto ragione della concorrenza di Stefan Bradl (LCR Honda) e Bradley Smith (Yamaha Tech3), rispettivamente 4° e 5° al traguardo, con il compagno di colori di quest’ultimo, Pol Espargarò che ha beffato Andrea Iannone (Ducati Pramac Racing) nelle ultime battute per conquistare il 6° posto. Grande prestazione comunque di Iannone, terzo per quasi tutta la corsa prima di un calo nel finale. Giornata da dimenticare per il team Movistar Yamaha MotoGP, con Valentino Rossi 8° vittima di un qualche problema (che ne ha provocato un drastico calo del rendimento a metà gara) e Jorge Lorenzo 10° dopo un grossolano errore in partenza, anticipata di molto rispetto allo spegnimento dei semafori.

MotoGP Austin 2014 – Classifica Finale

[img src=”https://media.motoblog.it/9/9cc/ducati-podio-620×350.jpg” alt=”ducati podio” height=”350″ title=”ducati podio” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-305619″]

1 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 43’33.430
2 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 4.124
3 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 20.976
4 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 22.790
5 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 22.963
6 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 26.567
7 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | 28.257
8 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 45.519
9 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 47.605
10 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 49.111
11 Nicky HAYDEN USA | Drive M7 Aspar | Honda | +1’00.735
12 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda | +1’03.954
13 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | +1’07.333
14 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | +1’27.972
15 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia | +1’32.376
16 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | +1’32.543
17 Danilo PETRUCCI ITA | IodaRacing Project | ART | +1’39.176
18 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia | +1’51.962

MotoGP Austin 2014: La diretta della Gara

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8a8/0111-620×350.jpg” alt=”01″ height=”359″ title=”01″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-305599″]

Giro 21: Marquez vince a mani basse davanti a Pedrosa, Dovizioso conquista il terzo posto per la Ducati. Bradl quarto davanti a Bradley Smith. Iannone chiude settimo superato anche da Aleix Espargarò. Rossi termina 8°, Lorenzo 10°.

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 21
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +4.124
3 DOVIZIOSO A.Ducati Team +20.976
4 BRADL S.LCR Honda MotoGP +22.790
5 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +22.963
6 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech +26.567
7 IANNONE A.Pramac Racing +28.257
8 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +45.519
9 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +47.605
10 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +49.111
11 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +1:00.735
12 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +1:03.954
13 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1:07.333

Giro 19: Anche Bradley Smith salta Iannone e si aggiunge a Bradl e Dovizioso nella lotta al terzo posto, si ritira Colin Edwards.

Giro 16: Dovizioso , a 20 secondi da Marquez, si giocherà il terzo posto con Bradl.

Giro 15: Bradl e Dovizioso saltano Iannone, poi il forlivese salta anche il tedesco per piazzarsi al terzo posto.

    Vi invitiamo a scrivervi alle nostre pagine Facebook e Google+. Basta un click ed è gratis!

Giro 14: Questa la situazione:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 14
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +3.814
3 IANNONE A.Pramac Racing +15.889
4 BRADL S.LCR Honda MotoGP +17.225
5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +17.925
6 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +20.318
7 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +20.808
8 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +27.009
9 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +34.832
10 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +42.364
11 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +42.675
12 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoG P+43.292
13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +45.57

Giro 13: Iannone insidiato da Stefan Bradl, ormai a un secondo da lui. Rossi precipitato in ottava posizione.

[img src=”https://media.motoblog.it/c/c08/0001-cal-620×350.jpg” alt=”0001 cal” height=”344″ title=”0001 cal” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-305575″]

Giro 12: Lorenzo entra in zona punti, attualmente è al 14° posto. Caduta per Cal Crutchlow.

Giro 11: Iannone sempre terzo con un paio di secondi di vantaggio su Bradl. anche le Yamaha tech3 di Pol Espargarò e Bradley Smith superano Rossi, che sembra accusare qualche genre di problema.

Giro 10: Bradl e Dovizioso saltano in sequenza Valentino rossi. Crutchlow rientra ai box e torna in pista poco dopo, Bautista si ritira dopo una caduta.

Giro 9: Posizioni stabili, questa la situazione:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 9
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.788
3 IANNONE A.Pramac Racing +9.293
4 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +10.584
5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +10.892
6 DOVIZIOSO A.Ducati Team +11.636
7 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +12.507
8 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +12.670
9 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +13.467
10 CRUTCHLOW C.Ducati Team +19.855
11 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +20.702

[img src=”https://media.motoblog.it/9/98a/000011-620×350.jpg” alt=”00001″ height=”355″ title=”00001″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-305563″]

Giro 8: Posizioni stabili, tutto sembra già deciso per quanto riguarda le prime due posizioni.

Giro 7: Rossi prova un primo attacco a Iannone ma va largo e rimane dietro alla GP14 dell’abruzzese.

Giro 6: Marquez tranquillo in prima posizione con 1″2 su Pedrosa. Lorenzo attualmente 19°.

Giro 5: Pedrosa naviga a un secondo da Marquez, 5 secondi più indietro Iannone viene progressivamente avvicinato da Rossi. Pessimo inizio di Aleix Espargarò, partito 4° in griglia e ora 11° a 12 secondi.

Giro 4: Rossi infila Crutchlow e poco dopo viene imitato da Bradl. Questa la situazione:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 4
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.783
3 IANNONE A.Pramac Racing +4.151
4 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoG P+5.241
5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +5.863
6 DOVIZIOSO A.Ducati Team +6.303
7 CRUTCHLOW C.Ducati Team +6.500
8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +6.781
9 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +6.957
10 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +7.148
11 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +10.366
12 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +12.621
13 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +13.146

Giro 3: Marquez guida con 7 decimi di vantaggio su Pedrosa, Iannone terzo a 2″3, Crutchlow quarto a 4″2 subito davanti a Valentino Rossi.

Giro 2: Lorenzo prova la risalita dall’ultimo posto, Marquez è ampiamente primo con Pedrosa secondo e Iannone terzo ma già staccato.

Giro 1: Marquez è in scia a Lorenzo, ma lo spagnolo è costretto a rientrare per il ride through a causa della partenza anticipata.

21:01: Partiti! Netta partenza anticipata per Jorge Lorenzo, che è davanti a tutti.

[img src=”https://media.motoblog.it/d/d85/01-lorenzo-620×350.jpg” alt=”01 lorenzo” height=”345″ title=”01 lorenzo” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-305549″]

20:58: Partito il giro di ricognizione.

20:55: 5 minuti alla partenza del GP. il cielo non sembrerebbe voler giocare brutti scherzi.

20:51: Come consuetudine negli U.S.A., si procede all’esecuzione dell’inno cantato della nazione ospitante.

20:50: 10 minuti al via del GP delle Americhe della MotoGP.

La musica non è cambiata al Circuit Of The Americas nel warm-up della domenica mattina: il Campione del Mondo della MotoGP Marc Marquez (Honda Respol) ha infatti chiuso anche questa sessione in testa alla classifica dei tempi come aveva già fatto in tutte le precedenti sessioni disputate questo weekend ad Austin (comprese, naturalmente, le qualifiche).

Il suo compagno di squadra Repsol Honda Dani Pedrosa ha chiuso al secondo posto a 303 millesimi con Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) terzo a 755 millesimi. Marquez rimane quindi l’uomo da battere, ma la conocorrenza – si spera – non gli mancherà.

MotoGP 2014 – GP delle Americhe – La diretta del Warm-Up

[img src=”https://media.motoblog.it/b/bf0/Cattura18-620×350.jpg” alt=”Cattura” height=”353″ title=”Cattura” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-305431″]

17:02: 2:03.793 per Dani Pedrosa, che chiude il Warm-Up a 303 millesimi dal compagno di squadra. Rossi 5° con 2:04.417 all’ultimo tentativo. Questi i tempi:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:03.490
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.303
3 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.755
4 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.778
5 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.927
6 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.931
7 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.967
8 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.127
9 IANNONE A.Pramac Racing +1.144
10 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.181
11 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.412
12 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +2.114
13 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +2.426

[img src=”https://media.motoblog.it/b/bf0/Cattura17-620×350.jpg” alt=”Cattura” height=”363″ title=”Cattura” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-305421″]

17:00: Fuori la bandiera scacchi.

16:58: 2:03.490 per Marc Marquez, che nella classifica relativa al warm-up vanta 462 millesimi di vantaggio sul compagno di squadra Dani Pedrosa.

16:56: Il cielo è coperto, le previsioni meteo per la gara srimangono piuttosto incerte.

16:54: Marc Marquez migliora ancora e scende a 2:03.609.

16:52: Questa la situazione:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:03.968
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.277
3 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.300
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.653
5 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.702
6 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.711
7 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.858
8 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.951
9 IANNONE A.Pramac Racing +0.998
10 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.068
11 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.765
12 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +1.954
13 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +2.030

16:49: Marquz passa al comando con 2:03.968.

16:47: Lorenzo passa davanti a tutti con il crono di 2:04.245.

16:45: Questi i primi tempi:

1 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 2:05.354
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.452
3 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.529
4 IANNONE A.Pramac Racin g+0.845
5 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +1.005
6 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.396
7 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +2.526
8 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +2.695
9 BARBERA H.Avintia Racing +2.957
10 DI MEGLIO M.Avintia Racing +3.423
11 PETRUCCI D.IodaRacing Project +4.561

16:43: Marquez rientra ai box senza completare il primo giro e cambia moto. E’ una prova nela caso la gara fosse dichiarata ‘flag-to-flag’. Le previsioni meteo per la gara infatti non escludono la pioggia.

16:41: Subito in pista Jorge Lorenzo, Rossi e Marquez tra gli ultimi ad entrare in pista.

16:40: Aperta la pit-lane, è iniziato il warm-up della MotoGP.

16:35: 5 minuti all’inizio del Warm Up della MotoGP, i piloti avranno 20 minuti a disposizione per sistemare le moto in vista della gara.

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8a8/017-620×350.jpg” alt=”01″ height=”351″ title=”01″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-305399″]

Sta per iniziare il Warm-Up per il GP delle Americhe, secondo appuntamento del Motomondiale 2014. Il Campione del Mondo Marc Marquez (Honda Repsol) è stato finora il dominatore del fine settimana aggiudicandosi la pole position (con nuovo record della pista) e tutte le sessioni di libere sin qui disputate. Lo spagnolo sembrerebbe non avere rivali, ma il cielo di Austin sembra particolarmente minaccioso e la possibilità di pioggia durante la gara non è affatto da escludere.

MotoGP Austin 2014 Marc Marquez in Pole davanti a Pedrosa

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-austin-2014-qualifiche/motogp-2014-austin-1.jpg” alt=”MotoGP Austin 2014 – Qualifiche” height=”413″ title=”MotoGP Austin 2014 – Qualifiche” class=”post centered”]

Marc Marquez (Honda Repsol) non perde un colpo e centra la seconda pole position dell’anno (su due) al Circuit Of The Americas, circuito dove l’anno scorso centrò la prima pole e la prima vittoria in MotoGP. Il Campione del Mondo della MotoGP ha chiuso le Q2 con uno strepitoso 2:02.773 che gli ha permesso di mettere 289 millesimi tra sè e il compagno di squadra Dani Pedrosa, con Stefan Bradl (LCR Honda), terzo a +0.423, che domani completerà una prima fila tutta Honda sulla griglia di partenza.

Seconda fila tutta Yamaha che si aprirà con la FTR-Yamaha Aleix Espargarò (NGM Forward Racing, +0.467) e si chiuderà con le due YZR-M1 del team ufficiale, con Jorge Lorenzo (+0.470) davanti a Valentino Rossi (+0.471), tutte racchiuse in appena 5 millesimi. La terza fila si aprirà invece con il miglior Ducatista di giornata, il britannico Cal Crutchlow (Ducati Team, +1.007), che ha preceduto Bradley Smith (Yamaha Tech3, +1.027), Andrea Iannone (Ducati Pramac Racing, +1.069) ed il compagno di colori Andrea Dovizioso (Ducati Team, +1.073), che chiude la Top 10 e aprirà la quarta fila.

LEGGI IL COMMENTO DEI PILOTI DEL TEAM HONDA REPSOL

LEGGI IL COMMENTO DEI PILOTI DEL TEAM MOVISTAR YAMAHA MOTOGP

LEGGI IL COMMENTO DEI PILOTI DEL DUCATI TEAM

MOTOGP AUSTIN 2014 – LA GALLERY DELLE QUALIFICHE

[blogo-gallery title=”MotoGP Austin 2014 – Qualifiche” slug=”motogp-austin-2014-qualifiche” id=”651899″ total_images=”0″ photo=”6,21,24,9″]

MotoGP 2014 – GP delle Americhe – La Classifica delle Q2

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8a8/014-620×350.jpg” alt=”01″ height=”345″ title=”01″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-305043″]

1 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’02.773
2 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’03.062 +0.289 / 0.289
3 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 2’03.196 +0.423 / 0.134
4 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 2’03.240 +0.467 / 0.044
5 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 2’03.243 +0.470 / 0.003
6 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 2’03.244 +0.471 / 0.001
7 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | 2’03.780 +1.007 / 0.536
8 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’03.800 +1.027 / 0.020
9 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | 2’03.842 +1.069 / 0.042
10 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 2’03.846 +1.073 / 0.004
11 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’03.913 +1.140 / 0.067
12 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’03.923 +1.150 / 0.010

MOTOGP AUSTIN 2014 – LA GALLERY DELLE QUALIFICHE

[blogo-gallery title=”MotoGP Austin 2014 – Qualifiche” slug=”motogp-austin-2014-qualifiche” id=”651899″ total_images=”0″ photo=”31,29,19,7″]

MotoGP 2014 – GP delle Americhe – La diretta delle Qualifiche

[img src=”https://media.motoblog.it/2/204/05-marquez-620×350.jpg” alt=”05 marquez” height=”358″ title=”05 marquez” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-305053″]

21:53: Fine della Q2, questi i tempi:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:02.773
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.289
3 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.423
4 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.467
5 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.470
6 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.471
7 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.007
8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.027
9 IANNONE A.Pramac Racing +1.069
10 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.073
11 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech +1.140
12 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.150

21:51: 2:02.773 per Marc Marquez!

21:50: 2:02.815 per Marc Marquez, che si migliora ancora. Fuori la bandiera a scacchi.

21:49: 2:03.196 per Setfan Bradl, che si riprende il terzo posto.

21:48: 2:03.240 per Aleix Espargarò, terzo.

21:47: 2:03.846 per Dovizioso, che sale al 7° posto.

21:46: Tutti di nuovo in pista, grande attesa per i tempi.

21:44: Tutti ai box per il cambio gomme tranne Andrea Dovizioso, che ha già passato un po’ di tempo al box con i meccanici freneticamente al lavoro sulla sua GP14. Il forlivese è ultimo al momento.

21:42: 2:02.886 per Marc Marquez! E’ il nuovo record della pista. Valentino Rossi 5° a +0.784, subito dietro a Lorenzo.

21:41: 2:03.062 per Pedrosa, vicinissimo a Marquez.

21:40: 2:03.051 per Marc Marquez, Lorenzo secondo a +0.568.

21:39: 2:03.619 per Lorenzo, 2:04.016 per Aleix Espargarò, 2:04.040 per Bradley Smith.

21:35: iniziata la Q2, Lorenzo e Smith i primi a prendere la via della pista.

21:33: tutto pronto ormai per la Q2, che inizierà alle 21:35 ora italiana.

21:26: Nessun altro brivido: Alvaro Bautista e Aleix Espargarò accedono alla Q2. Questi i tempi:

1 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini 2:04.440
2 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.103
3 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +0.177
4 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +0.622
5 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.237
6 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +1.348
7 ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing +1.799
8 BARBERA H.Avintia Racing +1.830
9 EDWARDS C.NGM Forward Racing +2.301
10 LAVERTY M.Paul Bird Motorsport +2.499
11 PARKES B.Paul Bird Motorsport +2.963
12 PETRUCCI D.IodaRacing Project +3.305
13 DI MEGLIO M.Avintia Racing +3.321

[img src=”https://media.motoblog.it/4/45a/q11-620×350.jpg” alt=”q1″ height=”355″ title=”q1″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-304985″]

21:24: 2:04.617 per Scott Redding! Il britannico è dietro ad Aleix Espargarò per soli 74 millesimi!

21:22: Anche Bautista in pista, ma nessuno sembra poter insidiare né lui, né Aleix Espargarò, che è già ai box.

21:20: Questa la situazione a 4 minuti dalla fine delle Q1:

1 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini 2:04.440
2 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.103
3 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +0.921
4 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +1.214
5 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +1.348
6 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racin +1.379
7 ABRAHAM K.Cardion AB Motoracin +2.088
8 EDWARDS C.NGM Forward Racing +2.341
9 LAVERTY M.Paul Bird Motorsport +2.601
10 PARKES B.Paul Bird Motorsport +3.119
11 PETRUCCI D.IodaRacing Project +3.305
12 DI MEGLIO M.Avintia Racing +3.321
13 BARBERA H.Avintia Racing +32.221

21:18: Bautista è rientrato nel box: si è seduto senza togliere il casco, ma difficilmente lo rivedremo in pista prima della Q2.

21:16: Aleix Espargarò completa il suo primo giro: 2:04.543. Lo spagnolo è secondo a +0.103 da Bautista. I giochi sembrerebbero già fatti.

21:14: Dopo il primo giro lanciato, Bautista è tranquillamente al comando con il crono di 2:04.440 e 921 millesimi di vantaggio sul secondo, il compagno di squadra Scott Redding.

21:12: Problema tecnico per Aleix Espargarò. che si muove lentamente nella corsia box.

21:10: Aperta la corsia box, è iniziata la Q1.

21:08: Alla Q1 parteciperanno Edwards, Aoyama, Barbera, Petrucci, Abraham, Parkes, Redding, Di Meglio, Hernandez, Hayden, Bautista e Aleix Espargarò, con gli ulrimi due favoriti per accedere alla Q2.

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8e3/011-rossi-620×350.jpg” alt=”011 rossi” height=”367″ title=”011 rossi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-305057″]

21:03: Nessun colpo di scena finale, Marc Marquez firma il poker aggiudicandosi tutte le sessioni di prove libere per il GP delle Americhe. Alle 21:10 iniziano le Q1. Questi i tempi della FP4:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:03.650
2 IANNONE A.Pramac Racing +0.367
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.454
4 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.594
5 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +1.007
6 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.007
7 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +1.090
8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.232
9 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.279
10 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.381
11 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +1.394
12 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +1.561
13 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +2.141

21:00: Fuori la bandiera a scacchi, ma nessuno sembra poter migliorare..

20:58: Migliora anche Valentino Rossi, che con 2:04.657 si prende il quinto posto.

20:56: Bradl si migliora e arriva a 2:04.244, ma rimane al quarto posto.

20:54: 2:04.017 per Andrea Iannone! Il forlivese ora è secondo a +0.367 da Marquez.

20:53: 2:04.568 per Stefan Bradl, che scavalca Dovizioso e si prende il 4° posto. Migliora anche Rossi con 2:04.709, ma rimane al sesto posto

20:52: 2:04.104 per Pedrosa, 2:04.358 per Iannone, che salgono rispettivamente al secondo e terzo posto.

20:49: Si migliora Jorge Lorenzo, che scende a 2:04.740 ma rimane in quinta posizione.

20:48: Situazione al momento stabile per quanto riguarda i tempi, con Aleix Espargarò che è salito al 7° posto con 2:05.211.

20:44: Iannone è ora nono a +1.788 davanti ad Aleix Espargarò.

20:42: 2:03.650 per Marc Marquez, che migliora il crono di Pedrosa di 892 millesimi.

20:40: Già due ‘lunghi’ per Marc Marquez in fondo al rettilieo dei box.

20:38: 2:04.542 per Pedrosa, che passa al comando.

20:37: Cambia tutto dopo la seconda tornata di giri, con Dovizioso davanti a Marquez e Valentino Rossi:

1 DOVIZIOSO A.Ducati Team 2:04.657
2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.035
3 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.082
4 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.231
5 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.351
6 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.375
7 IANNONE A.Pramac Racing +0.781
8 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.881
9 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.021
10 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.134
11 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +1.179
12 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.184
13 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.372

20:35: Questa la situazione tempi dopo il primo giro di ogni pilota.

1 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP 2:05.027
2 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.292
3 IANNONE A.Pramac Racing +0.621
4 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.706
5 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +0.814
6 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +1.453
7 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +1.589
8 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +1.627
9 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.780
10 BRADL S.LCR Honda MotoGP +2.220
11 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +3.339
12 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +3.729
13 PETRUCCI D.IodaRacing Project +4.053

20:34: 2:05.027 per Lorenzo davanti a Dovizioso (2:05.319) e Iannone (2:05.648)

20:30: Iniziata la FP4, molti piloti subito in pista. Nei prossimi 30 minuti i piloti dovranno trovare la messa a punto ideale per le qualifiche, ma sembra comunque improbabile che qualcuno riesca a trovare qualcosa abbastanza bono da impedire a Marc Marquez di fare la pole.

20:25: 5 minuti all’apertura della pit-lane.

20:15: 15 minuti all’apertura della pit-lane per i 30 minuti delle FP4.

[img src=”https://media.motoblog.it/2/2ae/01-rossi-620×350.jpg” alt=”01 rossi” height=”360″ title=”01 rossi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-304947″]

Il Campione del Mondo Marc Marquez (Honda Repsol) inizia il sabato del GP delle Americhe nello stesso modo in cui ha condotto il Day-1, ossia stracciando la concorrenza. Il fenomeno di HRC ha infatti dominato anche il terzo turno di prove libere abbassando subito il suo miglior crono di ieri e chiudendo infine con un 2:03.046 che gli ha consentito di rifilare quasi 7 decimi e mezzo al tedesco Stefan Bradl (LCR Honda), ottimo secondo con la RC213V di Lucio Cecchinello. Terzo crono per Dani Pedrosa (Honda Repsol) che completa il tris Honda nei primi tre posti a 888 millesimi dal compagno di squadra.

Bel quarto tempo a +0.893 per Andrea Dovizioso (Ducati Team) che ha preceduto la miglior Yamaha di giornata, quella del britannico Bradley Smith (Yamaha Tech3, +0.917), e la GP14 di Andrea Iannone (Ducati Pramac, +1.058), ancora una volta tra i protagonisti di giornata. 7° tempo a +1.129 per Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) che si è messo alle spalle Cal Crutchlow (Ducati Team, +1.171), Pol Espargarò (Yamaha Tech3, +1.234) e il compagno di squadra Valentino Rossi, solo 10° a +1.265.

Mancano l’appuntamento con la qualificazione diretta alla Q2 gli spagnoli Alvaro Bautista (GO&FUN Honda Gresini, +1.664) e Aleix Espargarò (NGM Forward Racing, +1.672), che però non dovrebbero avere problemi a qualificarsi nella Q1. 20° Danilo Petrucci con la ART del team IodaRacing Project, a +4.547 dal miglior crono di Marquez.

MotoGP 2014 – GP delle Americhe – Classifica FP3

[img src=”https://media.motoblog.it/3/3f7/01-austin-620×350.jpg” alt=”01 austin” height=”353″ title=”01 austin” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-304851″]

1 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’03.046
2 Stefan BRADL | GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 2’03.791 0.745 / 0.745
3 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’03.934 0.888 / 0.143
4 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 2’03.939 0.893 / 0.005
5 Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’03.963 0.917 / 0.024
6 Andrea IANNONE | ITA | Pramac Racing | Ducati | 2’04.104 1.058 / 0.141
7 Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 2’04.175 1.129 / 0.071
8 Cal CRUTCHLOW | GBR | Ducati Team | Ducati | 2’04.217 1.171 / 0.042
9 Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’04.280 1.234 / 0.063
10 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 2’04.311 1.265 / 0.031
11 Alvaro BAUTISTA | SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’04.710 1.664 / 0.399
12 Aleix ESPARGARO | SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 2’04.718 1.672 / 0.008
13 Yonny HERNANDEZ | COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 2’05.387 2.341 / 0.669
14 Hiroshi AOYAMA | JPN | Drive M7 Aspar | Honda | 2’05.401 2.355 / 0.014
15 Scott REDDING | GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’05.778 2.732 / 0.377
16 Nicky HAYDEN | USA | Drive M7 Aspar | Honda | 2’06.228 3.182 / 0.450
17 Karel ABRAHAM | CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 2’06.888 3.842 / 0.660
18 Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing | Avintia | 2’07.158 4.112 / 0.270
19 Colin EDWARDS | USA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 2’07.418 4.372 / 0.260
20 Danilo PETRUCCI | ITA | IodaRacing Project | ART | 2’07.593 4.547 / 0.175
21 Broc PARKES | AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’07.842 4.796 / 0.249
22 Michael LAVERTY | GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’08.089 5.043 / 0.247
23 Mike DI MEGLIO | FRA | Avintia Racing | Avintia | 2’08.122 5.076 / 0.033

MotoGP 2014 – GP delle Americhe – La diretta delle FP3

[img src=”https://media.motoblog.it/7/7e8/01-dalligna-620×350.jpg” alt=”01 dalligna” height=”349″ title=”01 dalligna” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-304825″]

17:41: Nessun colpo di scena, Marquez si aggiudica le FP3 con il miglior crono del weekend, Dovizioso 4°, Rossi 10°. Bautista ed Aleix Espargarò dovranno guadagnarsi l’accesso alla Q2 nella Q1.

17:40: Fuori la bandiera a scacchi, Bautista già condannato alla Q1.

17:39: 2:04.311 per Rossi, che si migliora ma è 9° e rischia di mancare l’accesso diretto alla Q2.

17:38: 2:03.939 per Dovizioso, che si prende il 4° posto.

17:36: Ottimo 2:03.963 per Smith, quarto e milgiore Yamaha; 2:04.175 per Lorenzo, quinto.

17:35: Quinto tempo per Cal Crutchlow con 2:04.350.

17:33: 2:03.046 per Marc Marquez, che rimette oltre 7 decimi tra sé e il resto del gruppo.

17:33: 2:04.021 per Bradley Smith, che sale al quarto posto e si toglie dalla ‘zona calda’.

17:31: 2:03.791 per Stefan Bradl, che scavalca anche Pedrosa ed è secondo a 338 millesimi dal Campione del Mondo.

17:29: 2:04.124 per Stefan Bradl, che scavalca le Yamaha ufficiali e si piazza al 3° posto a +0.671 da Marquez.

17:28: A poco più di 10 minuti dalla fine delle FP3, sembra che saranno i fratelli Espargarò, Smith e Bautista a lottare per evitare la Q1 e accedere direttamente alla Q2. Questa la situazione:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:03.453
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.481
3 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.964
4 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +1.026
5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.042
6 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.070
7 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.137
8 IANNONE A.Pramac Racing +1.216
9 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +1.324
10 ESPARGARO A.NGM Forward Racin g+1.391
11 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.403
12 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.772
13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +2.484

MOTOGP 2014 – GALLERY PROVE LIBERE AUSTIN Day-1

[blogo-gallery title=”MotoGP Austin 2014: Prove Libere Day 1″ slug=”motogp-austin-2014-prove-libere-day-1″ id=”651658″ total_images=”0″ photo=”100,90,94,64″]

17:22: Long run anche per Dani Pedrosa, il cui ritmo si assesta sul 2’04” basso.

17:20: Marc Marquez sta effettuando un long run e gira con frequenza sul 2’03” ìalto’: brutte notizie per i suoi avversari…

17:19: 2:04.590 per Stefan Bradl, che si prende il 7° posto.

17:17: Valentino Rossi fa segnare il suo miglior crono del weekend, 2:04.417, e sale in terza posizione. Appena sotto il secondo il suo distacco da Marquez.

17:14: Marc Marquez non migliora, questa la graduatoria dei tempi al momento:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:03.453
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.481
3 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +1.026
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.042
5 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.070
6 IANNONE A.Pramac Racing +1.216
7 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech +1.324
8 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +1.340
9 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +1.391
10 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.401
11 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.893
12 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +2.000
13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +2.484

MOTOGP 2014 – GALLERY PROVE LIBERE AUSTIN Day-1

[blogo-gallery title=”MotoGP Austin 2014: Prove Libere Day 1″ slug=”motogp-austin-2014-prove-libere-day-1″ id=”651658″ total_images=”0″ photo=”48,8,13,73″]

17:10: Marc Marquez di nuovo in pista insieme a Bradl e Smith.

17:08: Tutti i big ai box.

17:06: Risale Dani Pedrosa, che con il suo 2:03.934 si porta al secondo posto a soli 481 millesimi dal compagno di squadra.

17:05: 2:04.523 per Cal Crutchlow, che sale al quarto posto.

17:04: 2:04.479 per Jorge Lorenzo, che sale al secondo posto a +1.026 da Marquez.

17:02: 2:04.764 per Jorge Lorenzo, il suo miglior crono del weekend.

17:01: 2:03.453 per Marc Marquez, che quindi ha già migliorato il suo super-crono di ieri.

16:58: 2:04.681 il primo giro di Marc Marquez.

16:56: Subito un problema per Nicky Hayden, che accosta la sua ammutolita Honda ‘Open’ a bordo pista.

16:55: Si apre la corsia box, Lorenzo è il primo a scendere in pista.

16:50: 5 minuti all’apertura della corsia box.

16:45: 10 minuti all’apertura della pit-lane per le FP3 della MotoGP.

[img src=”https://media.motoblog.it/4/4ef/0115-620×350.jpg” alt=”01″ height=”380″ title=”01″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-304805″]

Dopo un venerdì di prove libere vissuto da indiscusso dominatore, il Campione del Mondo della MotoGP Marc Marquez (Honda Repsol) proverà oggi a dar seguito agli strepitosi risultati di ieri conquistando la pole position per il GP delle Americhe, secondo round del Motomondiale 2014. La giovane stella di HRC ha fatto segnare ieri il miglior crono di 2′03.490 con cui ha rifilato oltre un secondo di distacco a tutti gli altri piloti, capeggiati da un fiero Andrea Dovizioso (Ducati Team) capace di issare la sua Desmosedici GP14 fino al secondo posto assoluto, a +1.005 dal fenomenale talento iberico.

Dopo aver conquistato il terzo tempo nel Day-1, Dani Pedrosa (Honda Repsol) si è detto fiducioso di poter migliorare la sua prestazione sul giro grazie al lavoro sull’assetto della sua RC213V, ma bisognerà tenere d’occhio anche l’outsider Andrea Iannone (Ducati Pramac Racing), ieri ottimo quarto di giornata a +1.179 da Marquez.

Per le qualifiche di oggi ci si attende anche il riscatto Yamaha, sia con i piloti del team ufficiale Movistar Yamaha MotoGP, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo (ieri rispettivamente 5° a +1.303 e 8° a +1.486), che con la FTR Yamaha di Aleix Espargarò (NGM Forward Racing, ieri 6° a +1.354), che potrebbe sfruttare il pneumatico ‘super-soft’ riservato alle moto della sub-classe ‘Open’ per giocare un brutto scherzo alle Honda ‘Factory’ ufficiali. Il programma di oggi della MotoGP, che seguiremo in diretta, prevede l’inizio delle FP3 alle 16:55 ora italiana e le FP4 alle 20:30, cui seguiranno la Q1 alle 21:10 e le Q2 alle 21:35.

MOTOGP 2014 – GALLERY PROVE LIBERE AUSTIN Day-1

[blogo-gallery title=”MotoGP Austin 2014: Prove Libere Day 1″ slug=”motogp-austin-2014-prove-libere-day-1″ id=”651658″ total_images=”0″ photo=”86,20,53,99″]

MotoGP 2014 – GP delle Americhe – Classifica FP2

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-austin-2014-prove-libere-day-1/motogp-austin-2014-yamaha-17.jpg” alt=”MotoGP Austin 2014: Prove Libere Day 1″ height=”412″ title=”MotoGP Austin 2014: Prove Libere Day 1″ class=”post centered”]

1 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’03.490
2 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 2’04.495 +1.005 / 1.005
3 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’04.623 +1.133 / 0.128
4 Andrea IANNONE | ITA | Pramac Racing | Ducati | 2’04.669 +1.179 / 0.046
5 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 2’04.793 +1.303 / 0.124
6 Aleix ESPARGARO | SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 2’04.844 +1.354 / 0.051
7 Stefan BRADL | GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 2’04.870 +1.380 / 0.026
8 Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 2’04.976 +1.486 / 0.106
9 Cal CRUTCHLOW | GBR | Ducati Team | Ducati | 2’04.981 +1.491 / 0.005
10 Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’05.366 +1.876 / 0.385
11 Alvaro BAUTISTA | SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’05.453 +1.963 / 0.087
12 Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’05.672 +2.182 / 0.219
13 Scott REDDING | GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’05.937 +2.447 / 0.265
14 Nicky HAYDEN | USA | Drive M7 Aspar | Honda | 2’06.188 +2.698 / 0.251
15 Yonny HERNANDEZ | COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 2’06.376 +2.886 / 0.188
16 Colin EDWARDS | USA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 2’06.880 +3.390 / 0.504
17 Hiroshi AOYAMA | JPN | Drive M7 Aspar | Honda | 2’07.034 +3.544 / 0.154
18 Karel ABRAHAM | CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 2’07.053 +3.563 / 0.019
19 Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing | Avintia | 2’07.211 +3.721 / 0.158
20 Danilo PETRUCCI | ITA | IodaRacing Project | ART | 2’08.379 +4.889 / 1.168
21 Michael LAVERTY | GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’08.973 +5.483 / 0.594
22 Broc PARKES | AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’09.004 +5.514 / 0.031
23 Mike DI MEGLIO | FRA | Avintia Racing | Avintia | 2’09.247 +5.757 / 0.243

MOTOGP 2014 – GALLERY PROVE LIBERE AUSTIN Day-1

[blogo-gallery title=”MotoGP Austin 2014: Prove Libere Day 1″ slug=”motogp-austin-2014-prove-libere-day-1″ id=”651658″ total_images=”0″ photo=”60,65,10,63″]

Ultime notizie