Anteprima Beta RR Enduro/Motard 50 MY 2012
Beta RR Enduro, RR Motard 50, RR Enduro Factory e RR Motard Track MY 2012
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/07/p30485-620x350-1.jpg)
La seconda novità targata Beta dopo la RR Enduro 350 4T MY 2012 riguarda le nuove “piccole” RR Enduro 50 e RR Motard 50 MY 2012. Piccole ma “superdotate” perchè di 50cc hanno solo la cilindrata, come da codice della strada, ma tutto il resto ha subito una vera e propria rivoluzione. La nuova gamma 50cc di Beta non cambia soltanto nel design – completamente rinnovato – ma anche nelle caratteristiche tecniche e nelle finiture, come una vera e propria moto.
Una vera e propria cura a base di ormoni quella dei tecnici toscani che sono andati ad intervenire in modo massiccio su geometria, ciclistica e finiture. Il risultato è un eccellente mix di maneggevolezza e stabilità, grande feeling di guida e un look da urlo. Ampia e diversificata la gamma, con una serie di modelli adatti per tutte le esigenze e tutte le tasche. Sia Enduro che Motard, alla versione classica, preziosa e curata nelle finiture e prestazioni, vengono affiancate le versioni premium e quelle entry level.
Le top di gamma RR Enduro Factory e RR Motard Track sfoggiano componentistica speciale e prestazioni al top per chi cerca un mezzo per correre o distinguersi. Furbe invece le versioni Standard, sia Enduro che Supermotard, grazie ad una componentistica più tradizionale saranno offerte con un rapporto qualità/prezzo molto interessante. A seguire tutti i dettagli dei nuovi modelli, 6 in totale: RR Enduro 50 Factory, RR Enduro 50, RR Enduro 50 Standard, RR Motard 50 Track, RR Motard 50, RR Motard 50.
RR ENDURO 50 FACTORY
• Forcella a steli rovesciati Ø 41 mm
• Cerchi in alluminio anodizzati neri, a raggi e con mozzi a finitura diamantata.
• Nuovi pneumatici Metzeler 6 Days Extreme: 110/80-18 posteriore e 80/90-21 anteriore. Le nuove misure assicurano un incremento della maneggevolezza e la nuova mescola/disegno assicurano un ottimo grip unito ad eccellenti doti di stabilità in frenata e resistenza agli strappi.
• I nuovi freni con dischi a margherita (Ø 260 mm anteriormente e Ø 220 mm posteriormente) uniti a pinze freno flottanti – all’anteriore a doppio pistoncino – garantiscono elevate potenza frenante e stabilità di prestazioni. Completa il pacchetto la leva freno anteriore con registro di regolazione per una messa a punto puntuale.
• Nuova leva freno posteriore forgiata in alluminio da peso contenuto e dalle eccellenti doti di rigidità.
• Nuovo forcellone in alluminio con sezione di Ø 65 mm. Grazie al nuovo disegno dell’estruso assicura grandi doti di robustezza e rigidità con un peso contenuto.
• Completa il retrotreno un monoammortizzatore con vaschetta separata, regolabile in compressione/estensione e ancorato ad un sistema di leveraggi in alluminio per garantire progressività di funzionamento.
• Telaio di nuovo disegno in acciaio alto-resistenziale con montanti ellittici, tubi quadri e scatolatura sul cannotto di sterzo. E’ l’ossatura della nuova RR Enduro 50 ad aver permesso alla nuova moto di migliorare le già eccellenti doti di maneggevolezza e stabilità nella guida offroad.
• Nuovo impianto di scarico con passaggio sul lato destro.
• Corona in alluminio a 51 denti.
• Sistema unificato ad una sola chiave per accessione, bloccasterzo ed accesso al serbatoio.
• Doppio radiatore per una migliore dissipazione del calore per un impiego racing ed un rendimento costante.
• Eliminazione del miscelatore automatico e relativo serbatoio per un miglior contenimento dei pesi ed una riduzione delle perdite meccaniche.
• Eliminazione del contralbero rotante: consente di ridurre le masse e miglioramento delle prestazioni
• Leva cambio di nuovo disegno, realizzata per stampaggio in alluminio. Migliora la funzionalità di azionamento e la precisione.
• Carter motore in colore nero: un ulteriore tocco di aggressività ad una moto già racing nei contenuti.
• Nuovo design serbatoio, sovrastrutture plastiche e sella. A migliorare non è solo l’impatto estetico ma anche la guidabilità e funzionalità della moto, facilita gli spostamenti in sella e ne beneficia la guida enduro.
• Fanalino posteriore a led. Compatto e di grande impatto.
• Le modifiche alla geometria di sterzo, l’aumento del passo hanno permesso ai progettisti di sposare la proverbiale maneggevolezza dei cinquantini RR ad una migliore stabilità, ottimizzandone la guida in piedi. Oggi la sensazione è quella di guidare una moto a tutti gli effetti!
• Manubrio in alluminio con traversino
• Pedane con piano d’appoggio largo. Essenziali per la guida fuoristrada, consentono una guida più efficace in piedi ed aumentano il grip.
• Grafiche factory derivate direttamente da quelle gare e sella bicolore e più dura per l’impiego racing.
• Adesivi con texture 3D: un tocco di esclusività e una pulizia più semplice.
• Maniglia passeggero integrata per una linea più pulita
• Serbatoio con capacità aumentata a 6,5 litri e autonomia di circa 180 Km.
RR ENDURO 50
• Forcella idraulica con Ø 40 mm. Nuove piastre di sterzo in alluminio di cui quella inferiore in forgiato per accrescerne rigidità e resistenza.
• Cerchi in alluminio anodizzati neri, a raggi e con mozzi a finitura diamantata. Pneumatici Pirelli MT21 (80/90 – 21 anteriore e 110/80 – 180 posteriore).
• I nuovi freni con dischi a margherita (Ø 260 mm anteriormente e Ø 220 mm posteriormente) uniti a pinze freno flottanti garantiscono elevate potenza frenante e stabilità di prestazioni. Completa il pacchetto la leva freno anteriore con registro di regolazione per una messa a punto puntuale.
• Nuova leva freno posteriore forgiata in alluminio da peso contenuto e dalle eccellenti doti di rigidità.
• Nuovo forcellone in alluminio con sezione di Ø 65 mm. Grazie al nuovo disegno dell’estruso assicura grandi doti di robustezza e rigidità con un peso contenuto.
• Completa il retrotreno un monoammortizzatore ottimizzato per l’utilizzo sulla nuova ciclistica ed infulcrato su un sistema di leveraggi in alluminio per garantire progressività di funzionamento.
• Telaio di nuovo disegno in acciaio alto-resistenziale con montanti ellittici, tubi quadri e scatolatura sul cannotto di sterzo. E’ l’ossatura della nuova RR Enduro 50 ad aver permesso alla nuova moto di migliorare le già eccellenti doti di maneggevolezza e stabilità nella guida offroad.
• Nuovo impianto di scarico con passaggio sul lato destro.
• Corona in alluminio a 51 denti.
• Sistema unificato ad una sola chiave per accessione, bloccasterzo ed accesso al serbatoio.
• Leva cambio di nuovo disegno, realizzata per stampaggio in alluminio. Migliora la funzionalità di azionamento e la precisione.
• Carter motore in colore nero: un ulteriore tocco di aggressività ad una moto già racing nei contenuti.
• Nuovo design serbatoio, sovrastrutture plastiche e sella. A migliorare non è solo l’impatto estetico ma anche la guidabilità e funzionalità della moto, facilita gli spostamenti in sella e ne beneficia la guida enduro.
• Le modifiche alla geometria di sterzo, l’aumento del passo e la riduzione dell’altezza sella hanno permesso ai progettisti di sposare la proverbiale maneggevolezza dei cinquantini RR ad una migliore stabilità. Oggi la sensazione è quella di guidare una moto a tutti gli effetti!
• Nuove grafiche di grande impatto e sella bicolore.
• Adesivi con texture 3D: un tocco di esclusività e una pulizia più semplice.
• Maniglia passeggero integrata per una linea più pulita
• Serbatoio con capacità aumentata a 6,5 litri e autonomia di circa 180 Km.
RR ENDURO 50 STANDARD
• Forcella idraulica Ø 37 mm
• Nuova piastre sterzo in alluminio di cui quella inferiore forgiata.
• Cerchi in acciaio, equipaggiati c on pneumatici Pirelli MT21 (80/90 – 21 anteriore e 110/80 – 180 posteriore).
• I nuovi freni con dischi a margherita (Ø 260 mm anteriormente e Ø 220 mm posteriormente). Pinza freno anteriore mono pistoncino e flottante monopistoncino contrapposto al posteriore.
• Nuova leva freno posteriore forgiata in alluminio da peso contenuto e dalle eccellenti doti di rigidità.
• Nuovo forcellone in acciaio. Grazie al nuovo disegno assicura grandi doti di robustezza e di stabilità nella guida.
• Telaio di nuovo disegno in acciaio alto-resistenziale con montanti ellittici, tubi quadri e scatolatura sul cannotto di sterzo. E’ l’ossatura della nuova RR Enduro 50 ad aver permesso alla nuova moto di migliorare le già eccellenti doti di maneggevolezza e stabilità nella guida offroad.
• Nuovo impianto di scarico con passaggio sul lato destro.
• Corona in acciaio a 51 denti.
• Sistema unificato ad una sola chiave per accessione, bloccasterzo ed accesso al serbatoio.
• Leva cambio di nuovo disegno, realizzata per stampaggio in alluminio. Migliora la funzionalità di azionamento e la precisione.
• Carter motore in colore nero: un tocco aggressivo e di grande impatto.
• Nuovo design serbatoio, sovrastrutture plastiche e sella. A migliorare non è solo l’impatto estetico ma anche la guidabilità e funzionalità della moto, facilita gli spostamenti in sella e ne beneficia la guida enduro.
• Le modifiche alla geometria di sterzo, l’aumento del passo e la riduzione dell’altezza sella hanno permesso ai progettisti di sposare la proverbiale maneggevolezza dei cinquantini RR ad una migliore stabilità. Oggi la sensazione è quella di guidare una moto a tutti gli effetti!
• Grafiche di grande impatto e sella in colore nero.
• Adesivi con texture 3D: un tocco di esclusività e una pulizia più semplice.
• Maniglia passeggero integrata per una linea più pulita
• Serbatoio con capacità aumentata a 6,5 litri e autonomia di circa 180 Km.
RR MOTARD 50 TRACK
• Forcella Ø 40 mm con nuova piastre sterzo in alluminio di cui quella inferiore forgiata.
• Cerchi in lega a razze in colore nero.
• I nuovi freni con dischi a margherita (Ø 300 mm anteriormente e Ø 220 mm posteriormente) uniti a pinze freno flottanti, anteriormente a doppio pistone, garantiscono elevate potenza frenante e stabilità di prestazioni.
• Nuova leva freno posteriore forgiata in alluminio da peso contenuto e dalle eccellenti doti di rigidità.
• Nuovo forcellone in acciaio. Grazie al nuovo disegno assicura grandi doti di robustezza e di stabilità nella guida.
• Telaio di nuovo disegno in acciaio alto-resistenziale con montanti ellittici, tubi quadri e scatolatura sul cannotto di sterzo. E’ l’ossatura della nuova RR Enduro 50 ad aver permesso alla nuova moto di migliorare le già eccellenti doti di maneggevolezza e stabilità nella guida.
• Nuovo impianto di scarico con passaggio sul lato destro con silenziatore anodizzato rosso.
• Corona in alluminio anodizzata rossa a 50 denti.
• Sistema unificato ad una sola chiave per accessione, bloccasterzo ed accesso al serbatoio.
• Leva cambio di nuovo disegno, realizzata per stampaggio in alluminio. Migliora la funzionalità di azionamento.
• Carter motore in colore nero: un tocco aggressivo e di grande impatto.
• Nuovo design serbatoio, sovrastrutture plastiche e sella. A migliorare non è solo l’impatto estetico ma anche la guidabilità e funzionalità della moto, facilita gli spostamenti in sella e ne beneficia il feeling di guida.
• Fanalino posteriore a led. Compatto e di grande impatto.
• Le modifiche alla geometria di sterzo, l’aumento del passo e la riduzione dell’altezza sella hanno permesso ai progettisti di sposare la proverbiale maneggevolezza dei cinquantini RR ad una migliore stabilità. Oggi la sensazione è quella di guidare una moto a tutti gli effetti!
• Grafiche speciali Track di grande impatto con sella tricolore in cristall.
• Adesivi con texture 3D: un tocco di esclusività e una pulizia più semplice.
• Maniglia passeggero integrata per una linea più pulita
• Serbatoio con capacità aumentata a 6,5 litri e autonomia di circa 180 Km.
RR MOTARD 50
• Forcella Ø 40 mm
• Nuova piastre sterzo in alluminio di cui quella inferiore forgiata.
• Cerchi in alluminio anodizzati neri, a raggi.
• I nuovi freni con dischi a margherita (Ø 260 mm anteriormente e Ø 220 mm posteriormente) uniti a pinze freno flottanti, anteriormente a doppio pistoncino, garantiscono elevate potenza frenante e stabilità di prestazioni. Completa il pacchetto la leva freno anteriore con registro di regolazione per una messa a punto puntuale.
• Nuova leva freno posteriore forgiata in alluminio da peso contenuto e dalle eccellenti doti di rigidità.
• Nuovo forcellone in acciaio. Grazie al nuovo disegno assicura grandi doti di robustezza e di stabilità nella guida.
• Telaio di nuovo disegno in acciaio alto-resistenziale con montanti ellittici, tubi quadri e scatolatura sul cannotto di sterzo. E’ l’ossatura della nuova RR Enduro 50 ad aver permesso alla nuova moto di migliorare le già eccellenti doti di maneggevolezza e stabilità nella guida.
• Nuovo impianto di scarico con passaggio sul lato destro.
• Corona in alluminio a 50 denti.
• Sistema unificato ad una sola chiave per accessione, bloccasterzo ed accesso al serbatoio.
• Leva cambio di nuovo disegno, realizzata per stampaggio in alluminio. Migliora la funzionalità di azionamento e la precisione.
• Carter motore in colore nero: un ulteriore tocco di aggressività ad una moto già racing nei contenuti.
• Nuovo design serbatoio, sovrastrutture plastiche e sella. A migliorare non è solo l’impatto estetico ma anche la guidabilità e funzionalità della moto, facilita gli spostamenti in sella e ne beneficia il feeling di guida.
• Le modifiche alla geometria di sterzo, l’aumento del passo e la riduzione dell’altezza sella hanno permesso ai progettisti di sposare la proverbiale maneggevolezza dei cinquantini RR ad una migliore stabilità. Oggi la sensazione è quella di guidare una moto a tutti gli effetti!
• Nuove grafiche di grande impatto e sella bicolore.
• Adesivi con texture 3D: un tocco di esclusività e una pulizia più semplice.
• Maniglia passeggero integrata per una linea più pulita
• Serbatoio con capacità aumentata a 6,5 litri e autonomia di circa 180 Km.
RR MOTARD 50 STANDARD
• Forcella Ø 37 mm
• Nuova piastre sterzo in alluminio di cui quella inferiore forgiata.
• Cerchi in alluminio anodizzati neri, a raggi
• I nuovi freni con dischi a margherita (Ø 260 mm anteriormente e Ø 220 mm posteriormente). Pinza freno anteriore mono pistoncino contrapposto e flottante monopistone al posteriore.
• Nuova leva freno posteriore forgiata in alluminio da peso contenuto e dalle eccellenti doti di rigidità.
• Nuovo forcellone in acciaio. Grazie al nuovo disegno assicura grandi doti di robustezza e di stabilità nella guida.
• Telaio di nuovo disegno in acciaio alto-resistenziale con montanti ellittici, tubi quadri e scatolatura sul cannotto di sterzo. E’ l’ossatura della nuova RR Enduro 50 ad aver permesso alla nuova moto di migliorare le già eccellenti doti di maneggevolezza e stabilità nella guida.
• Nuovo impianto di scarico con passaggio sul lato destro.
• Corona in acciaio a 50 denti.
• Sistema unificato ad una sola chiave per accessione, bloccasterzo ed accesso al serbatoio.
• Leva cambio di nuovo disegno, realizzata per stampaggio in alluminio. Migliora la funzionalità di azionamento e la precisione.
• Carter motore in colore nero: un ulteriore tocco di aggressività ad una moto già racing nei contenuti.
• Nuovo design serbatoio, sovrastrutture plastiche e sella. A migliorare non è solo l’impatto estetico ma anche la guidabilità e funzionalità della moto, facilita gli spostamenti in sella e ne beneficia il feeling di guida.
• Le modifiche alla geometria di sterzo, l’aumento del passo e la riduzione dell’altezza sella hanno permesso ai progettisti di sposare la proverbiale maneggevolezza dei cinquantini RR ad una migliore stabilità. Oggi la sensazione è quella di guidare una moto a tutti gli effetti!
• Grafiche di grande impatto e sella in colore nero.
• Adesivi con texture 3D: un tocco di esclusività e una pulizia più semplice.
• Maniglia passeggero integrata per una linea più pulita
• Serbatoio con capacità aumentata a 6,5 litri e autonomia di circa 180 Km.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278874-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)