WSBK: ancora Carlos Checa in testa alle QP2 di Brno. Seguono Smrz e Melandri
Carlos Checa conquista anche la seconda sessione di qualifiche sul circuito di Brno
Nelle prime qualifiche di ieri pomeriggio abbiamo riscoperto Carlos Checa e la sua Ducati, seguito dall’altra bicilindricia di Kuba Smrz. In un circuito che non avrebbe dovuto favorire questa architettura sono ancora loro le protagoniste, e Checa si mette in testa di fare un’altra doppietta. Max Biaggi, il “re” di Brno, soffre un leggero gap, ma sicuramente sarà della partita sia in Superpole che in gara.
Appena conclusa la seconda sessione, troviamo ancora Carlos Checa con lo stesso tempo di ieri pomeriggio. Durante la notte un acquazzone ha ripulito la pista dalla gommatura dei turni del venerdì, e il caldo esagerato di questa mattina ha fatto perdere grip alle Pirelli. Di conseguenza i piloti hanno preferito cercare il setting giusto per amministrare il consumo in vista della gara, senza badare più di tanto all’attacco alla pole, che rimane allo spagnolo con 1’59″322.
Al secondo posto sempre Jakub Smrz seguito da Marco Melandri, e Max Biaggi che si porta in quarta posizione davanti a Michel Fabrizio. Tutti i top rider italiani sembrano competitivi su questo tracciato e ci sarà da divertirsi domenica. Seguendo la classifica troviamo Laverty, Haga, Sykes, Haslam e Camier. Fuori dalla Superpole Xaus e Lascorz, mentre ottime performance per Matteo Baiocco, 14° , e Lorenzo Lanzi appena dopo.
1. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1’59.322
2. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 1’59.585
3. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 1’59.653
4. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’59.668
5. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 1’59.905
6. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 1’59.906
7. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 1’59.946
8. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 2’00.154
9. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2’00.164
10. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2’00.294
11. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 2’00.310
12. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 2’00.348
13. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 2’00.439
14. Matteo Baiocco (Barni Racing Team) Ducati 1098R 2’00.466
15. Lorenzo Lanzi (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 2’00.580
16. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2’00.604
17. Ruben Xaus (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 2’00.681
18. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2’00.710
19. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2’00.980
20. Chris Vermeulen (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2’01.447
21. Alexander Lowes (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 2’01.724
22. Viktor Kispataki (Prop-tech ltd.) Honda CBR1000RR 2’02.721