WSBK: a Brno, warm up tutto Ducati con Checa, Smrz e Guintoli. Biaggi è quarto.

warm up completamente Ducati sulla pista di Brno, ma Biaggi controlla dal quarto posto

Di L. Lallai
Pubblicato il 10 lug 2011
WSBK: a Brno, warm up tutto Ducati con Checa, Smrz e Guintoli. Biaggi è quarto.


Alla faccia della pista ostica per i bicilindrici. Nel warm up di questa mattina, ovvero l’ultima sessione di libere in cui i piloti provano la moto in assetto da gara, ci sono davanti ben 3 Ducati: Carlos Checa al comando, che difenderà con le unghie e con i denti questa posizione anche in gara, seguito dalla coppia Effenbert Liberty Racing con Smrz davanti a Guintolì.

Per la precisione il tempo migliore dello spagnolo è stato segnato in 2’00″072, in anticipo di quasi 3 decimi sul pilota di casa e quasi 4 sul francese. Max Biaggi controlla dalla quarta piazza a 4 decimi e mezzo mentre Fabrzio, Haga, Melandri, Badovini, Rolfo e Laverty concludono la top10. In gara sarà dominio Ducati? dubitiamo, visto il passo e la pole di Biaggi.

In Supersport, il Warm up è andato a Sam Lowes, davanti a Foret e Chaz Davies. Le Honda e le Kawa sembrano molto forti su questa pista (pole position per Foret seguito da Salom e Parkes), più delle Yamaha che arrancano con qualche problema di assetto. Il migliore in griglia è il nostro Massimo Roccoli, 5° in griglia, con Luca Scassa che partirà dalla terza fila. Nel warm up, però, troviamo l’aretino in sesta posizione e il pilota Kawasaki Lorenzini by Leoni solo 15°. Da seguire attentamente!

1. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 2’00.072
2. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 2’00.344
3. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 2’00.434
4. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2’00.505
5. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 2’00.529
6. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 2’00.531
7. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 2’00.552
8. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 2’00.742
9. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2’00.906
10. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 2’00.971
11. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2’00.985
12. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2’01.089
13. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2’01.118
14. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2’01.212
15. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 2’01.214
16. Chris Vermeulen (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2’01.251
17. Alexander Lowes (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 2’01.312
18. Ruben Xaus (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 2’01.323
19. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 2’01.343
20. Matteo Baiocco (Barni Racing Team) Ducati 1098R 2’01.411
21. Lorenzo Lanzi (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 2’01.595
22. Viktor Kispataki (Prop-tech ltd.) Honda CBR1000RR 2’04.477

Ultime notizie