WSBK: Gara2 fotocopia a Brno, ma questa volta a vincere è Max Biaggi. Melandri subito dietro e Checa terzo.
In Gara2 ancora lotta fra Biaggi e Melandri, ma a spuntarla questa volta è Max
Bella, bellissima gara2 a Brno, esattamente come Gara1. Le due distinte manches, infatti si sono svolte in maniera del tutto simile, con il gruppetto Biaggi, Melandri e Carlos Checa. Se in gara1 a spuntarla è stata il pilota Yamaha, si sono invertite le posizioni nella seconda con Max Biaggi alla seconda vittoria stagionale, dopo una agguerrita lotta tutta italiana.
Checa, come in gara1, non ha potuto fare altro che assistere dalla terza posizione, a distanza ravvicinata ma senza la possibilità di far parte della lotta per la vittoria. Macio ha svolto un ultimo giro davvero impiccato in cerca del guizzo, ma Max è arrivato pulito in vetta per vendicarsi della prima manche. Michel Fabrizio è quarto ancora una volta, stoico con una Suzuki così così, poi Laverty, Badovini (ancora bravissimo), Haslam, Lascorz, Guintoli e Haslam.
Con questa performance si riduce ancora in gap fra i piloti di testa. Ora Max è secondo nel mondiale a 30 punti da Carlos. Il re di Brno è riuscito a portare a casa un’altra vittoria dopo esser stato spodestato in gara1 dal rivale in blu. Ancora un ritiro per Baiocco, mentre cadute hanno vanificato la gara di Camier, Smrz e Lowes.
1. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 40’21.646
2. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 40’21.868
3. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 40’25.204
4. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 40’29.509
5. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 40’30.180
6. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 40’39.731
7. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 40’43.296
8. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 40’43.508
9. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 40’46.952
10. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 40’49.012
11. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 40’55.362
12. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 40’58.195
13. Lorenzo Lanzi (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 40’59.114
14. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 41’08.524
15. Viktor Kispataki (Prop-tech ltd.) Honda CBR1000RR 41’59.720
RT. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 31’26.638
RT. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 29’16.539
RT. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 24’30.276
RT. Matteo Baiocco (Barni Racing Team) Ducati 1098R 18’39.419
RT. Alexander Lowes (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 10’19.922
NS. Chris Vermeulen (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2’00.058