Termina al Sestriere la 20.000 pieghe 2011

Terminata al Sestriere l'edizione 2011 della 20000 pieghe

Di Lorenzo Baroni
Pubblicato il 22 lug 2011
Termina al Sestriere la 20.000 pieghe 2011


Una edizione fortunata quella del 2011 per la classica stradale della 20.000 pieghe, una gara di regolarità valida per il Campionato italiano Gran Fondo che quest’anno ha preso le mosse dalla splendida cornice della Certosa di Cantù presso il comune di Casteggio in provincia di Pavia. Bellissimo vedere il chiostro della Certosa invaso da moto scalpitanti che si preparavano per la partenza. Alla Certosa sono avvenute anche le operazioni preliminari, le verifiche tecniche, il briefing di apertura e tutti gli accrediti per la gara.

Da qui un prologo con gara in notturna tanto per familiarizzare con controlli orari (C.O.) controlli timbro (C.V.) e i temutissimi controlli orario volanti (C.O.V.) disseminati sul tracciato all’insaputa dei concorrenti. Ma più che la gara a conquistare tutti i partecipanti sono stati i profumi, i paesaggi ed i sapori avvicinati durante i 5 giorni della 20.000 pieghe, uniti allo spirito di gruppo, all’amicizia e alla condivisione quotidiana della propria passione per la moto, che ha stretto in un unica grande famiglia la carovana festosa ed errante delle oltre 150 moto che ogni giorno si spostavano attraverso il nord Italia.

Ad attenderci il sabato sera nella piazza del Sestriere gli appassionati di auto intervenuti alla Cesana-Sestriere, rievocazione della storica gara di rally che oggi propone auto d’epoca rarissime e dal fascino indiscutibile. La premiazione avvenuta la domenica, ha incoronato Angiolini Andrea come “Magnifico Piegatore” e vincitore dell’edizione 2011. Angiolini, che è incorso in un numero quasi nullo di penalità ha anche preso punti su tutti i quesiti ed i percorsi incontrati. Angiolini, oltre al premio di Magnifico Piegatore 2011, e alla coppa con targa ha anche firmato i diplomi e le lauree di tutti i partecipanti oltre ad aggiudicarsi un Casco X-Lite X-802. In attesa di fornirvi un racconto dettagliato dell’evento vi proponiamo una bellissima gallery della manifestazione insieme alla classifica finale.

20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery

CATEGORIA TURISMO
Angiolini Andrea (Magnifico Piegatore)
Bordin Silvia
Subert Matteo

CATEGORIA SPORT
Cornali Roberto
Carpenzano Carmelo
Burnengo Mauro

CATEGORIA SCOOTER
Coraci Gaspare
Salmin Carmelino

CATEGORIA VINTAGE
Borsari Duilio
Vocino Matteo

CLASSIFICA SQUADRE
DOC Siracusa
Bmw motorrad club la Mole
Nos Aprilia TIM

CLASSIFICA DONNE
Bordin Silvia
Protto Laura
Marangoni Elisabetta

CLASSIFICA COPPIE
Nicoli Francesco & Rigamonti Carmela
Zonzini Gianni & Michelotti Marta
Muratore Giuseppe & Marchetti Cristina

PREMIO SPIRITO ADVENTURIDERS
Subert Matteo
Vailati Davide

Numerosi anche i premi speciali guadagnati dai partecipanti che si sono distinti per particolari attitudini o caratteristiche, dai concorrenti arrivati da più lontanto, a quelli con la moto più anziana, a quelli che hanno dimostrato particolare spirito di gruppo o solidarietà verso altri concorrenti in difficoltà, fino ai premi per le ragazze in gara o al concorrente più anziano. Questi ultimi sono stati così premiati con cinque paia di Stivali Forma, guanti da Donna Alpinestars, giacche Spidi, Sacche porta casco Nolan, fascia lombare e gilet Spidi, guanti e anti pioggia Alpinestars, guanti e maglietta Spidi, pneumatici e telo comprimoto Metzeler, asciugamani, calzini, zaini e felpe Alpinestars.

Tra i vincitori delle categorie sopra elencate, ricordiamo le due ragazze Silvia Bordin e Laura Protto, l’inossidabile Giuliano Faraoni, i coniugi Zonzini Michelotti ed i coniugi Nicoli, i due storici partecipatni Subert e Cae, il gruppo di Siciliani Battiato, Sinopoli, Di Mauro e Cantarello. Molti anche i premiati dalle Case Costruttrici con Yamaha Italia che ha premiato le prime 5 Yamaha all’arrivo con giacche Yamaha, Caschi Bye modello Street S, Felpe e T-Shirt.

La Honda Italia invece, ha offerto ai primi cinque classificati delle Felpe Honda Lifestyle. Ai partecipanti con moto KTM, sono invece andate borse della casa insieme a slider e antipioggia con il logo della costruttore austriaco.

Il percorso del 2011
13-Luglio: “Prologo” Casteggio- Rivanazzano (30 km ca)
14-Luglio: Salice Terme – Acqui Terme (390 km ca)
15-Luglio: Acqui Terme – Limone (1400 415 km ca) (con sconfinamento in Francia nella val Roia e rientro al Col di Tenda)
16-Luglio: Borgo San Dalmazzo – Sestriere (375km ca) (con doppio sconfinamento in Francia: Col dell’agnello e Col d’Echelle)
17-Luglio: parata sulle strade della Cesana-Sestriere e premiazione finale

LA FORMULA

Si tratta di un raid motociclistico stradale che ha avuto negli ultimi anni un enorme successo. Si articola su prove giornaliere di 400 km circa, tutte con percorrenza su strade montane, passi appenninici ed alpini alla ricerca di luoghi pochissimo trafficati e dai paesaggi mozzafiato. La formula del regolamento è quella classica delle gare di regolarità, con una media oraria imposta (35 km/h), controlli timbro e controlli orari disseminati con il nostro staff lungo il percorso.

I partecipanti ricevono un road book il giorno del loro arrivo. A quel punto devono essere capaci di combinare la loro abilità di navigazione con la resistenza di guida per completare il percorso senza incorrere in penalità. I controlli timbro sono fatti solo per verificare che i partecipanti passino in alcune strade senza effettuare tagli (sono vietate superstrade, autostrade e strade ad alta scorrevolezza), mentre i controlli orari servono, oltre che per forzare il percorso sulla giusta strada, per verificare che i partecipanti non vadano né troppo forte né troppo piano e leggere attentamente il REGOLAMENTO.

20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery
20.000 pieghe 2011 prima gallery

Ultime notizie