WSBK a Silverstone: Biaggi e Melandri ancora alla caccia di Carlos Checa
A Silverstone si rinnova la sfida Superbike fra Marco Melandri, Max Biaggi e Carlos Checa
La Superbike arriva in Inghilterra per uno dei GP più veloci della stagione. La pista di Silverstone è stata rinnovata nell’ultimo periodo ma non ha perso la sua caratteristica con grandi curvoni raccordati e rettilinei da velocità di punta. In una situazione del genere, Carlos Checa potrebbe trovarsi ancora in difficoltà, e lui stesso definisce questa una pista in cui la Ducati soffre:
“Mi piace molto il circuito di Silverstone, nonostante i rettilinei dove soffriremo un pochino. Sono comunque ottimista e sara’ bello vedere il nuovo paddock e tutte le modifiche che hanno fatto li’ nell’ultimo anno. Ho tanti amici britannici e, se, come previsto, il clima sarà buono, sara’ un bel weekend. Lavoreremo come al solito per trovare l’assetto migliore possibile e posso dire che sono molto carico e fiducioso”
Max Biaggi è in ascesa, e proprio come l’anno scorso è nella seconda parte di stagione che il romano si trova più a suo agio. Silverstone, comunque, non è mai stata la sua pista, e nel 2010 ha rimediato un 5° e 6° posto, in uno dei momenti più positivi della sua stagione. C’è da considerare però che la voce grossa la fecero i piloti locali, con la doppietta di Crutchlow e il podio completamente britannico. Quest’anno l’unico inglese che fa paura è Eugene Laverty, gli altri veleggiano nelle difficoltà.
“Il nostro momento è sicuramente positivo – conferma Max – le ultime due vittorie lo testimoniano. Arrivo a Silverstone con la carica giusta per puntare a un buon risultato, ma anche con la consapevolezza di dover dare il 100%. Ce la dovremo vedere con i diretti avversari da alta classifica, come nelle ultime due gare, ma anche con i piloti inglesi che sul tracciato di casa sono sempre particolarmente motivati. Gomme e meteo, come sempre, saranno elementi fondamentali”.
Marco Melandri è gasatissimo, sa che la Yamaha qui va forte: “Penso che Silverstone sia uno dei miei circuiti preferiti di questo calendario. L’anno scorso con la GP mi sono divertito molto e non vedo l’ora di andarci con la mia R1. E’ un circuito molto scorrevole con diverse curve veloci, caratteristiche che si adattano alla mia Yamaha. Crutchlow ha fatto una doppietta l’anno scorso qundi sono sicuro che la Yamaha andrà forte qui. Sono ottimista, riuscirò a fare un buon risultato”
Come detto gli inglesi sono leggermente fuori dai giochi quest’anno, e bisognerà stare attenti alle incognite italiane di Ayrton Badovini e Michel Fabrizio, in odore di podio da diverse gare. L’americano John Hopkins e l’inglese John Kirkham correranno da wild card con le Suzuki del Team Samsung Crescent Racing, con le quali gareggiano abitualmente nel Campionato britannico BSB.